Allegati: 12
Raduno di Primavera 2014 - IL PROGRAMMA
.
Allegato 16556
PROGRAMMA DI DOMENICA 13 APRILE:
Dalle ore 9:30 ( e non prima...)
Accoglienza e registrazione dei partecipanti presso il ‘punto di ritrovo’ situato nei pressi di
Vigoleno, fra le province di Piacenza e Parma.
Il Castello di Vigoleno rappresenta, con l'omonimo borgo medievale nel quale si erge, un prezioso esempio di complesso sistema difensivo fortificato, immerso nel verde delle macchie boschive e dei vigneti del Piacentino.
Allegato 16524 Allegato 16530 Allegato 16531
Le informazioni dettagliate sul ‘punto di ritrovo’ verranno comunicate in privato entro 24 ore dal termine delle iscrizioni, contestualmente all’invio della liberatoria di partecipazione (punto 3 delle Informative) da consegnare domenica mattina alla “reception”.
Le auto verranno inserite in due zone distinte in funzione della disponibilità degli spazi adiacenti al castello ed in base all’ordine di arrivo dei partecipanti. Le indicazioni precise saranno fornite in loco dagli incaricati al posizionamento dei mezzi.
Ore 10:30
Chiusura check-in di accoglienza e tempo a disposizione per visitare il borgo.
I partecipanti interessati potranno degustare presso l’enoteca, raggiungibile dall’interno delle mura del castello, vini DOC di produzione locale.
Ore 11:00
Prenotando per tempo, cioè inserendo il nominativo nell'apposito thread [clicca qui], sarà possibile effettuare una visita guidata al Castello, risalente all’epoca medioevale con camminamento lungo le mura merlate, e alla suggestiva Chiesa romanica. La visita durerà circa 50 minuti.
La partecipazione è facoltativa, ma comunque da prenotare.
Il costo, al raggiungimento minimo di 30 persone, sarà di 6 euro cadauno extra quota raduno.
Allegato 16525 Allegato 16527 Allegato 16528 Allegato 16526
Ore 12:30
Disposizione delle auto in ordine cromatico (?) e partenza per effettuare il tragitto che ci porterà, attraversando le scoscese e verdeggianti colline e i rinomati vigneti della Val d’Arda in un locale tipico della zona.
Allegato 16532 Allegato 16533 Allegato 16535
Ore 13:00 circa
Raggiunto l’edificio con torre medioevale che ci ospiterà per il pranzo, verremo accolti in un ristorante la cui prerogativa è quella di servire piatti tradizionali della cucina piacentina, preparati esclusivamente con ingredienti di produzione propria provenienti dall’annesso agriturismo: dalla pasta fatta a mano dalla nonna al rinomato vino Gutturnio.
Il menu* è composto da:
Antipasto
Affettato di salumi Piacentini DOP, salame e coppa di produzione propria, prosciutto crudo, crostoni di polenta con battuto di lardo e aromi, chisolini fritti, verdura casalinga in agrodolce
Tortelli intrecciati con ricotta ed erbette al burro fuso
Strozzapreti al ragù di cinghiale
Arrosto di vitello
Misto di carne
Patate al forno
Semifreddo al torroncino
Crostata al cioccolato di Vigolo Marchese (rinomato dolce della zona con ricetta segreta)
Caffè
Acqua minerale
Vino rosso Gutturnio “Mattutino”
Vino bianco Ortrigo “Stella Polare”
prodotti dall’azienda vinicola di famiglia
(acquistabili anche a fine pranzo)
Durante il pranzo sarà presente il consueto angolo dello Shop con i gadget del club.
Allegato 16538
Ore 16:00 circa
A fine giornata: saluti, baci e abbracci per il rientro.
Nel tardo pomeriggio sarà possibile, facoltativamente e al raggiungimento di un minimo di 10 equipaggi interessati, partire per un breve trasferimento in compagnia che ci porterà al sito archeologico di Veleia Romana (dettagli a breve)
ISCRIZIONE E COSTI:
Le quote, riferite alla singola persona, comprendono:
partecipazione al raduno, pranzo completo come da programma.
ATTENZIONE: Eventuali extra saranno ovviamente a carico dei singoli partecipanti
I costi sono stati così suddivisi:
- Socio Tesserato New Beetle Club Italia = 29,50 euro (+ spese paypal)
- Utente forum / accompagnatore = 34,50 euro (+ spese paypal)
- Quota Menu ridotto Bambino** = 17 euro (+ spese paypal)
- Bambino da 0 a 2 anni = partecipazione gratuita previa segnalazione della presenza del bimbo al momento dell'iscrizione del genitore.
Animali, anche di piccola taglia, non sono ammessi all'interno del ristorante ma dispongono di una piccola zona all'esterno, servita di acqua.
* I vegetariani, allergici, celiaci, a dieta, vengono serviti senza problemi se comunicato all'iscrizione, i vegani molto meno...
**Il menu ridotto bambino (fino a 10 anni) si intende servito con pasta al pomodoro, cotoletta, patatine e dolce, oppure quantità ridotte del menù proposto per gli adulti. Comunicare per tempo la scelta effettuata.
SCADENZA ISCRIZIONI GIOVEDI' 10 APRILE 2014
Il conteggio aggiornato dei partecipanti si trova qui: link
Il pagamento delle quote è possibile effettuarlo attraverso:
- Sistema PayPal, Carta di credito: link
- Bonifico Bancario, carta postepay: link
Chi fosse interessato a partecipare anche al PRE-RADUNO serale di SABATO 12, troverà tutte le informazioni qui: link
Informative di partecipazione al Raduno di Primavera 2014 (IMPORTANTE!!!!!)
1) Riteniamo opportuno sottolineare che sarà inutile presentarsi per partecipare al raduno senza aver effettuato l'iscrizione e il pagamento entro i termini indicati, in quanto il CLUB è vincolato al numero dei partecipanti comunicati nei tempi prestabiliti alle Forze dell'Ordine per l'ottenimento dei permessi necessari.
2) Ricordiamo che gli iscritti potranno accedere alle varie fasi del programma SOLO SE si saranno regolarmente REGISTRATI alla RECEPTION nel punto di ritrovo entro e NON OLTRE l'orario stabilito.
3) Ricordiamo di scaricare, stampare e compilare la DICHIARAZIONE LIBERATORIA che tutti gli iscritti riceveranno via email e che dovranno OBBLIGATORIAMENTE consegnare alla reception per convalidare la propria registrazione. A tal fine si consiglia di verificare che l’indirizzo email inserito nel proprio profilo sul forum sia un indirizzo attualmente valido. Se non ricevete nulla entro 24 ore dalla chiusura delle iscrizioni, contattate lo staff.
4) Ricordiamo di provvedere al pieno di carburante PRIMA della partenza e di prepararsi ad un percorso di circa 1 ora, dove rare saranno le possibilità di sosta. Armatevi di fotocamere e videocamere perchè sicuramente avrete modo, nei punti panoramici del tragitto, di regalarvi un ricordo speciale della giornata!
5) Ci teniamo a far presente che non si tratta di un raduno da cofani aperti e stereo tunz-tunz a manetta, ma di un ritrovo organizzato per condividere assieme una giornata in compagnia di amici con la stessa passione e non per sfoderare lo scintillio della propria auto... Quindi, priorità alle persone che possono partecipare anche con la New Beetle sporca e/o acciaccata o con la station wagon dei nonni... in quest'ultimo casò, però, staranno in fondo alla fila... ;-)
Alla reception verranno consegnati:
-Il pass per la vettura che andrà esposto sul cruscotto per tutta la giornata.
-Il badge personale, l’unico “documento” che consentirà di accedere a tutte le attività della giornata. Si raccomanda pertanto di tenerlo sempre con sè e bene in vista.
-Numero di identificazione vettura e una selezione di depliant riguardanti il territorio ospitante.
Per pernottare in loco o per qualsiasi altra informazione turistica è possibile visitare i siti istituzionali della provincia si Piacenza: http://turismo.provincia.pc.it/it/ospitalita.html.
Oppure utilizzare i soliti siti specializzati tipo: Booking, eDreams, Kayak, Trivago, ecc. ecc.
.