Evidentemente i progettisti geniali, non li abbiamo solo noi...:-s
http://www.omniauto.it/magazine/2542...sportive-video
Visualizzazione Stampabile
Evidentemente i progettisti geniali, non li abbiamo solo noi...:-s
http://www.omniauto.it/magazine/2542...sportive-video
Sembra una cosa irreale !!!...accipicchia!!!
Che spreco.....povere piccole corvettine....
Recuperata la prima corvette, la Zr1 blue devil.
http://www.youtube.com/watch?v=OgTP5zoYylM
Dopo il recupero è stata messa in moto.
http://www.youtube.com/watch?v=6hzJ9RQn_58
e non piccola ;-) .
Allegato 16395
e questa era quella meno danneggiata, chi sa come sarà conciata quella sepolta (cerchio rosso).
Allegato 16396
Recuperata anche la "Ruby Red 40th Anniversary(1993)", questa un po’ conciata.
Prima
Allegato 16400
Dopo
Allegato 16398
Allegato 16397
http://www.youtube.com/watch?v=8SYXGtbAe4w&feature=player_embedded
La Blue Devil alla fine ha reso onore al suo nome e ne è diabolicamente uscita con meno acciacchi di tutte ;-)
Recuperata la Corvette PPG Pace Car (1984), questa messa male :-<
http://www.youtube.com/watch?v=FuA6F1b4Ue4&feature=player_embedded
Questa più che di un restauro ha bisogno di una ricostruzione.....:eek::-
Ecco il recupero della Corvette del 1962, messa meglio..
http://www.youtube.com/watch?v=jCSPgx7PDnk&feature=player_embedded
Allegato 16441
OT on: Chiere festeggia i 1000 messaggi! :party: OT off
La Corvette del '62, la restauro io...:-"
Recuperata la versione "The Millionth Corvette".
Allegato 16574 Allegato 16575
https://www.youtube.com/watch?v=WkOy4L4up_M
Sono passati 7 mesi dal incidente al museo della Corvette nel Kentucky, quando una gigantesca voragine si apri e inghiottì otto rare Chevrolet di varie annate. Mentre i lavori di ripristino continuano, quattro auto sono state messe in mostra(verranno sistemate l’anno prossimo) che sono :
Allegato 19426 Allegato 19431 Allegato 19432
Allegato 19427 Allegato 19433 Allegato 19434 Allegato 19435
Allegato 19428 Allegato 19429 Allegato 19436
Allegato 19430 Allegato 19437
Mentre le altre 4 sono state restaurate (Dopo e Prima):
Allegato 19438 Allegato 19442
Allegato 19439 Allegato 19445
Allegato 19440 Allegato 19443
Allegato 19441 Allegato 19444
Come trasformare una sciagura in un'attrazione turistica in più;-)
Dalla foto 13, mi sa che l'unica soluzione possibile è una lastra di pietra con scritto su R.I.P.:ehhh:...
....ringraziando il cielo ...... nella s****, sono tutte auto con la carrozzeria VTR
certo che da fare ce ne, e che stavano meglio prima.......ma sono tutte recuperabili
ho visto LAMBORGHINI disintegrate che sono state riportate alle condizioni iniziali anzi più belle di prima
certo che non le rimetti a posto con un po di polish:D:D:D
x la 13 e 15 avranno avuto MOLTO DA FARE (avranno spostato le traghette identificative su di un altra vettura)
Alla fine solo "il diavolo" ha rivisto la luce...
Le altre rimarranno esposte nelle condizioni in cui sono state recuperate, a memoria della sciagura e come attrattiva garantita per i visitatori ;-)
http://www.quattroruote.it/news/curi..._voragine.html
L'idea è furba e ci sta...
...rimane il fatto che se fosse accaduto da noi il museo sarebbe stato "bruciato in effigie" due volte, prima per la caduta, poi per il mancato restauro: la mostra delle auto rovinate sarebbe stata considerata uno scandalo e un mero modo per non spendere soldi.
Vi ricordate il crollo al museo della Corvette, altre due corvette sono state restaurate.
Sono la “The Millionth Corvette” e la “Zr1 blue devil”, ecco le foto e video del restauro.
Allegato 22983 Allegato 22985
Allegato 22975 Allegato 22991
Allegato 22988 Allegato 22992
Allegato 22990 Allegato 22989
Allegato 22977 Allegato 22976
Allegato 22984 Allegato 22982
Allegato 22980 Allegato 22979
Allegato 22978 Allegato 22981
Allegato 22987 Allegato 22986
http://youtu.be/2FcbIK_-CDI