Visualizzazione Stampabile
-
lista di correntezza
correggetemi, ma la lista e'una specie di lista di difetti risaputi e congeniti per i quali la vw si offre gentilmente di pagare o partecipare parzialmente alle spese anche se fuori garanzia? c'e' obbligo di tagliando in concessionaria?
per il mio nb del 99 importato in italy nel 2002 dalla germany come funziona? devo fare riferimento al concessionario tetesco?
giusto x sapere. grz
-
La lista di correntezza è una lista di componenti che la casa sa essere difettosi e sui quali riconosce una garanzia estesa. In pratica decidono di accollarsi tutto o parte della spesa. Ad esempio alla Lupo si è rovinato il catalizzatore e Autogerma su quel componente riconosce la sostituzione in granzia fino a tre anni. Di solito la copertura è totale per un periodo e parziale per un periodo più lungo. A me hanno passato il blocco strumentazione accollandosi il 75% della spesa.
La lista di correntezza si applica solo alle vetture ufficiali in regola con la manutenzione programmata e tagliandate presso la rete ufficiale. Inoltre devi essere in buoni rapporti con il concessionario che deve mandare avanti la pratica. La regola è che non si tratta di una garanzia automatica ma di una valutazione caso per caso. Insieme alla nostra Lupo ce n'era un'altra con lo stesso difetto alla quale non è stata riconosciuta la correntezza perchè aveva fatto manutenzione presso un generico. Dal momento che si tratta di correntezza e non di obbligo di legge, questo comportamento è perfettamente legale. Al massimo le autorità possono obbligare la casa ad effettuare un richiamo se un componente difettoso mette a repentaglio la sicurezza del veicolo, ma non possono obbligare la casa ad assumersi obblighi di correntezza. Vedilo come un "premio" riconosciuto ai clienti che comprano una vettura ufficiale e la danno in pasto alla rete ufficiale per la manutenzione. Per le vetture di importazione valgono le regole sul mercato di origine.
-
Inutile che ti aggiunga che è un segreto ben custodito. Se fosse resa pubblica, verrebbe meno la discrezionalità nell'applicazione.
-
...peccato che la "correntezza " così spavaldamente sbandierata rifugiandosi dietro all' Official Service non venga adottata anche quando spendi metà dello stipendio per "fare le cose fatte bene" in Concessionarie Autorizzate e ritiri la macchina in situazioni peggiori rispetto alle quali essa si trovava prima di entrare nel "distaccamento Eden Volkswagen"...
...ma pensa te...io faccio il tagliando da un generico ( costa meno e , magari , lavora meglio di un Official )...mi si rompe il servosterzo ( faccio un esempio ) per un guasto congenito...e loro...beh... "Si accomodi,ma la sostituzione non è in garanzia..."...
-
Anch'io i miei niu li ho acquistati d'importazione (ma da dipendendi VOLK) ed proprio perche' i miei tagliandi li ho sempre eseguiti nella concessionaria Volks della mia mia zona non ho mai avuto prblemi anche quando ho avuto guasti "fuori" garanzia mi hanno sempre aiutato ed avolte non mi hanno fatto pagare niente, in compenso pero' i tagliandi "costicchiano:eek:"pero'sono una garanzia quando vai a vendere l'auto!!! come dicevo gia' in precedente post per motivi di lavoro cambio spesso auto e il fatto di presentare tagliandi ufficiali aiuta non poco!!!e l'auto acquista piu' valore!! almeno questo e' stato il mio caso!!!:)
ciao
-
vabbe' diciamo che ti aggiustano la macchina solo se hai dimostrato in precedenza di averli ingrassati a sufficienza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da vitisvinifera
...peccato che la "correntezza "
...ma pensa te...io faccio il tagliando da un generico ( costa meno e , magari , lavora meglio di un Official )...mi si rompe il servosterzo ( faccio un esempio ) per un guasto congenito...e loro...beh... "Si accomodi,ma la sostituzione non è in garanzia..."...
Mettila così: la correntezza non è una garanzia e non corrisponde ad alcun obbligo di legge (altre case se ne fregano completamente se la macchina cade a pezzi il giorno dopo che sono scaduti i due anni di garanzia di legge). E' una specie di "occhio di riguardo" nei confronti del cliente che ha comprato una vettura di importazione regolare e l'ha tagliandata presso la rete ufficiale.
Poi, come diceva Zefa, se il concessionario ti conosce può decidere di ripararti a sue spese qualsiasi cosa a garanzia scaduta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da vitisvinifera
....peccato che la "correntezza " così spavaldamente sbandierata....
L'errore in cui incappi secondo me è proprio questo, non viene affatto sbandierata, è intesa proprio come una sorta di riconoscimento all'esserti affidato alla rete ufficiale.
Personalmente non trovo nulla di strano e neppure di deontologicamente scorretto, anzi.....
-
...mah...io la vedo più come una specie di "parafulmine" per assistenze non certo all' altezza del marchio...e come motivo in più per aumentare a dismisura i costi delle manutenzioni Official...una sorta di "spese pubblicitarie"...
...una cosa è sicura...se lo fanno è perchè non ci smenano...anzi...
...poi , oh , "de gustibus"...
...io , ciò che posso fare , lo faccio da me...così conosco perfettamente il costo ed il valore dei materiali ( consumabili e non ) che utilizzo...
-
ognuno la vede a modo suo. Quando compro una macchina, so già che farò tutti i tagliandi regolari presso la rete ufficiale e "metto già nel conto" i relativi costi. Del resto la spess per la manutenzione ordinaria è facilmente prevedibile al momento dell'acquisto. Quella che non è possibile prevedere è la spesa per i guasti improvvisi. Ragion per cui, se si rompe qualcosa fuori garanzia e loro me lo sistemano gratis o a costo ridotto, non ci sputo certo sopra, anche se non è la ragione per cui ho scelto questo o quel marchio.
Sulle macchine moderne preferisco non affidarmi al generico. Sono bravi ed economici fin che si tratta di cambiare l'olio e i filtri (ma questo, se volessi, è qualcosa che saprei fare benissimo da me), però non hanno i manuali e la diagnostica ufficiale, e questo può essere un limite su una macchina poco diffusa come la niu. Inoltre non fanno tutti gli aggiornamenti e i controlli "silenti", quelli che la casa fa senza fare un richiamo.
Se l'assistenza della casa non mi soddisfa, non vado in cerca di un generico: al prossimo acquisto cambio macchina e marchio.