Guarnizione capote e guarnizione vetri
ciao a tutti, mi chiamo sandro, sono iscritto da un mese circa e non ho partecipato ad alcuna discussione fino ad ora, causa mancanza di tempo.
a dir la verità ho soprattutto cercato di studiare bene il mio niu cabrio, che possiedo da 2 mesi.
a parte rumorini strani (tipo cigolii) delle plastiche e il distaccamento della capote perimetralmente al lunotto, problemi a quanto pare comuni a molti, vorrei qualche delucidazione in merito alle guarnizioni della capote e alle guarnizioni tra i vetri anteriori e posteriori.
parto dal presupposto che la mia niu ha compiuto 6 anni a marzo, è stata immatricolata in germania nel 2007, poi a viareggio nel 2008 per poi finire tra le mie mani a siracusa, due mesi fa (dettagli, ma con la scusa presento me e la mia auto.):)
vengo al dunque.
ho notato che le guarnizioni sopra citate, per meglio intenderci quelle che vengono raggiunte dai finestrini alla fine della loro corsa, sono quasi secche ed in alcuni punti riesce a penetrare qualche goccia d'acqua all'interno dell'abitacolo (cosa che riesce a mandare in orbita ellittica i cosiddetti..) :) e che la guarnizione tra i finestrini (quella che aderisce al finestrino posteriore) lascia intravedere uno spiraglio quando chiusi.
la domanda è questa: avete idea di come poter sostituire le suddette guarnizioni, senza dover sostituire il finestrino o addirittura la capote???
giorni fa sono stato in officina volk, mi hanno trafitto il cuore e fatto seccare parti non esposte dicendomi che le guarnizioni vanno con il rivestimento capote e con il finestrino. potete anche immaginare la mia risposta all'informazione di carattere monetario che mi hanno dato.:D
va bene, mi sono dilungato un po' troppo..
qualcuno riesce a trovare una soluzione che sia, almeno, del 90% più economica? :)
spero di ricevere preziosi consigli
un saluto a tutti
sandro