C'è poco da fare....
l'apertura della New Beetle cabrio è molto più affascinante :p
Visualizzazione Stampabile
C'è poco da fare....
l'apertura della New Beetle cabrio è molto più affascinante :p
concordo, per ora preferisco la new beetle cabrio ;)
Chi vincerà la sfida? sarà il New Beetle del 2008 del nostro amico Tommy detto chili2008 che monta un meccanismo del 2005 (senza le alette) o il Nuovo Maggiolino 2013 con un sistema di ultima generazione?:)
Le scommesse sono aperte.:cool::VW
Certo che hanno fatto un confronto per uccidere il maggiolino cabrio ..una New Beetle è bella gia così poi con cerchi assetto e bicolore ..é mortale!!!hahahahhahaha
Un interessante confronto di un New Beetle Cabriolet contro un Beetle/Maggiolino Cabriolet.
è molto più rapido il New Beetle Cabriolet del 2008 del nostro amico Tommy detto chili2008 Bravoooooo>:D<
Da notare che nel Beetle nascondersi non é servito a nulla perchè si vede il braccio!!! Uhhhhhhhh
Cioè il modello nuovo ha la capotte più lenta di quello "vecchio":-??
Più lenta, maggior numero di pieghe all'apertura (ciò significa maggiori sfregamenti), pulsante in posizione assurda, copricapote inutilizzabile!:-?
Meno male è completamente automatica! Altrimenti era un salto in dietro di 20 anni!:ehhh:
Assieme alla Flavia ne ho anche vista una dal vero. Di questa generazione è quella che mi piace di più -oltre ad essere l'auto migliore delle due per tutte le motorizzazioni sub-2.0TSI: ho guardato sotto, confermato il multilink universale. Però... la New Beetle cabrio sta ancora avanti... ed il resto vien da sé:-".
come dire: Fin troppo Maggiolino:D...
C'è anche da dire però che la capote nuova sembra si possa azionare anche in corsa quando quella della niu si blocca appena si accorge di superare una vecchina con treppiedi.
Per il maggior consumo nelle pieghe è tutto da verificare. Io credo che sulla niu l'attrito e il conseguente consumo sia causato dallo sfregamento tra le pieghe durante la marcia. Nella maggiolino la capote aperta rimane molto più infossata e (anche se meno fascinosa) probabilmente è più al sicuro.
Anch'io pensavo fosse così, poi ho visto questo in vendita su internet e sono rimasto così: 8-|!Allegato 12416
E a proposito di capote a confronto, c'è un'altra cosa che proprio non mi va giù della capote del Maggiolino; si tratta del "profilo" nel punto in cui si "aggancia" al montante laterale del parabrezza. La capote del Nuovo, secondo il mio punto di vista, è troppo larga rispetto alla larghezza del montante stesso. Si crea un dislivello non tanto bello. Guardate:
Allegato 12417
Sopra: Maggiolino cabriolet; Sotto: New Beetle cabriolet.
Voi cosa ne pensate?
In effetti... per essere praticamente nuova, la situazione è preoccupante...
L'allineamento della capote del nuovo Maggiolino, è con la guarnizione assai spessa che contorna il montante stesso.
Sui colori scuri (meglio nero...), il problema non si nota ma sugli altri... :-s