Allegati: 2
Raduno d'Estate 2013 - IL PROGRAMMA.
.
PROGRAMMA DI DOMENICA 16 GIUGNO:
Dalle ore 10:00
Accoglienza e registrazione dei partecipanti presso il ‘punto di ritrovo’ situato nella media Val Seriana in provincia di Bergamo.
Le informazioni dettagliate sul luogo verranno comunicate in privato entro 24 ore dal termine delle iscrizioni, contestualmente all’invio della liberatoria di partecipazione (punto 3 delle Informative).
Ore 11:00
Chiusura check-in, disposizione in ordine cromatico e partenza per effettuare il tragitto che ci porterà, attraverso una pineta e percorrendo un verdeggiante altopiano circondato da incantevoli panorami, a trascorrere in compagnia una fresca giornata all’aria aperta sui verdi prati della Val Seriana.
http://www.valseriana.eu/images/wallpaper/6_800.jpg
Ore 12:00/12:30
Raggiunto il ristorante che ci ospiterà per il pranzo, parcheggeremo le nostre NewBeetle di fianco ad un torrente di montagna.
Verremo accolti in un tipico ristorante rustico per un pranzo basato su prodotti nostrani e cucina casalinga, con ricette tradizionali delle Alpi Orobie.
Il menu è composto da:
Antipasto Rustico
Salami nostrani, cacciatorino, bruschetta con lardo e porcini, affettati misti locali
Giardiniera della casa e altro che ora non mi ricordo
Risotto sottobosco
Casoncelli alla bergamasca
Brasato al vino rosso
Polenta con funghi porcini
Patate baita montagnola
Macedonia con gelato
Acqua minerale
Vino Chardonnay, Barbera e Valcalepio.
Caffè
Dopo il consueto angolo dello Shop, ci prepareremo per effettuare il successivo trasferimento perché “manca la torta e mica può finire così il pranzo”.
Allegato 12369
http://www.flickr.com/photos/2378968...57632171824854
Ore 15:00/15:30
Partenza per un breve trasferimento che ci porterà ai piedi del Massiccio della Presolana dove, dopo aver riposizionato le NewBeetle in ordine di colore per le consuete foto della giornata, troveremo ad aspettarci un buffet di dolci tipici di montagna che gusteremo seduti in mezzo a prati da cui potremo godere di un suggestivo panorama sulle montagne circostanti.
Qui avremo la possibilità di rilassarci, prendere il sole (o l’ombra), stare in compagnia o fare eventualmente una passeggiata nei boschi e, ‘clou’ della giornata, divertirci sul bob estivo che percorre tutto il verde pendio con un’emozionante discesa compresa nella quota di partecipazione.
A fine giornata: saluti, baci e abbracci per il rientro.
http://www.youtube.com/watch?v=DOPNLAF9nFs
Per chi fosse interessato, nel tardo pomeriggio sarà possibile visitare in compagnia un caratteristico borgo medioevale che sorge nelle vicinanze, con diverse attrattive storiche e una suggestiva piazzetta centrale.
ISCRIZIONE E COSTI:
Le quote, riferite alla singola persona, comprendono:
partecipazione al raduno, pranzo completo come da programma, buffet di dolci e una corsa sul bob estivo.
ATTENZIONE: Eventuali extra saranno ovviamente a carico dei singoli partecipanti
i costi sono stati così suddivisi:
- Socio Tesserato New Beetle Club Italia = 29 euro (+ spese paypal)
- Utente forum / accompagnatore = 34 euro (+ spese paypal)
- Quota Menu ridotto Bambino = 16 euro (+ spese paypal)
- Bambino da 0 a 2 anni = partecipazione gratuita previa segnalazione della presenza del bimbo al momento dell'iscrizione del genitore.
SCADENZA ISCRIZIONI MERCOLEDI' 12 GIUGNO 2013
Il pagamento delle quote è possibile effettuarlo attraverso:
- Sistema PayPal, Carta di credito: link
- Bonifico Bancario, carta postepay: link
Chi fosse interessato a partecipare anche al PRE-RADUNO di sabato 15, troverà tutte le informazioni qui: link
Informative di partecipazione (IMPORTANTE!!!!!)
1) Riteniamo opportuno sottolineare che sarà inutile presentarsi per partecipare al raduno senza aver effettuato l'iscrizione e il pagamento entro i termini indicati, in quanto il CLUB è vincolato al numero dei partecipanti comunicati nei tempi prestabiliti alle Forze dell'Ordine per l'ottenimento dei permessi necessari.
2) Ricordiamo che gli iscritti potranno accedere alle varie fasi del programma SOLO SE si saranno regolarmente REGISTRATI alla RECEPTION nel punto di ritrovo entro e NON OLTRE l'orario stabilito.
3) Ricordiamo di scaricare, stampare e compilare la DICHIARAZIONE LIBERATORIA che tutti gli iscritti riceveranno via email e che dovranno OBBLIGATORIAMENTE consegnare alla reception per convalidare la propria registrazione. A tal fine si consiglia di verificare che l’indirizzo email inserito nel proprio profilo sul forum sia un indirizzo attualmente valido. Se non ricevete nulla entro 24 ore dalla chiusura delle iscrizioni, contattate lo staff .
4) Ricordiamo di provvedere al pieno di carburante PRIMA della partenza e di prepararsi ad un percorso di circa 1 ora, dove rare saranno le possibilità di sosta. Armatevi di fotocamere e videocamere perchè sicuramente avrete modo, nei punti panoramici del tragitto, di regalarvi un ricordo speciale della giornata!
Alla reception verranno consegnati
-Il pass per la vettura che andrà esposto sul cruscotto per tutta la giornata.
-Il badge personale, l’unico “documento” che consentirà di accedere a tutte le attività della giornata. Si raccomanda pertanto di tenerlo sempre con sè e bene in vista.
-Numero di identificazione vettura e una selezione di depliant riguardanti il territorio ospitante.
Chi fosse interessato a pernottare in loco o per qualsiasi altra informazione turistica è possibile visitare i seguenti siti: Sito ufficiale del Turismo Bergamasco e Provincia di Bergamo - Turismo