Servofreno sostituito e niu finalmente frenante!!! Già ho la vespa che non frena... Ma quella è normale!:D
Visualizzazione Stampabile
Servofreno sostituito e niu finalmente frenante!!! Già ho la vespa che non frena... Ma quella è normale!:D
Ragazzi scusate l'intrusione, ho cercato di capire quale fosse il problema ai freni ma senza risultato.
La mia piccola niu ha un problema (all'apparenza niente di grave, ma che non va preso con sufficienza),
in pratica quando cammino ad una velocità irrisoria (10 km/h su per giù) e premo il freno (prima frenata) tutto va benissimo, ma se anzichè affondare la frenata e frenare (come in prossimità di un semaforo) dopo la "prima frenata" levo il piede dal pedale e lo ripremo, il pedale stesso non affonderà per bene la corsa e non frenerà con decisione, bensì, diventa "più duro" e la frenata va ****ando... questa situazione peggiora se dopo la "prima frenata" levo il piede e provo a frenare di nuovo una seconda o una terza o una quarta volta fino ad indurirsi pesantemente e a frenare pochissimo.
COSA POTREBBE ESSERE A VOSTRO AVVISO??? SERVOFRENO??? :ehhh: :ehhh: :ehhh:
GRAZIE MILLE.
Le possibilità dovrebbero essere 3:
1) La più economica ma anche, ahimè, la meno probabile: necessità di sostituire l'olio del circuito frenante ormai di una consistenza che lo rende inefficiente
2) Pompa tandem (in genere vedi delle perdite di olio nel vano motore)
3) La più probabile, come hai sospettato anche te, il servofreno (come è capitato anche a me)
Un salto in officina credo sia proprio necessario... Tienici aggiornati!
Grazie mille per la risposta tempestiva.
riferendomi al punto 2, ho notato dell'olio sulla coppa dell'olio motore del motore, il meccanico dice che è normale... :-?
sai dirmi che tipo di spesa andrei ad affrontare nel punto 2 e nel punto 3? grazie mille
interessa anche a me, soprattutto cosa va cambiato e prezzo ... :VW
è da un pò che il pedale del freno resta duro con poca frenata, e sembra che se il motore è a bassi giri il pedale è ancora più duro con pochissima frenata;
spingendo il pedale più volte si indurisce al punto di non abbassarsi più per nulla e quindi senza più frenare ...
il meccanico un po di tempo mi ha detto di cambiare una cosa del genere:
pompa compressa sistema frenante
ma non so se si chiami cosi ....
Scusa ma mi ero perso la tua ulteriore domanda (ero in pieno preraduno toscano :o)
La pompa tandem alla fine mi è stata sostituita con un'altra di una New Beetle incidentata ma, poichè non era la responsabile del problema, non l'ho mai pagata e non so quindi dirti il prezzo.
Il servofreno (nuovo) l'ho invece acquistato on line al prezzo di 160€ i.i. spedito a casa (ATE) + manodopera che varia a seconda del costo orario del tuo meccanico :D
Il codice del ricambio originale è 1J1 614 106 J
mhhh ... vorrei controllare se fosse la pompa tandem , ma dove si trova ?
qualcuno può postare una foto o spiegare bene ?
In questo schema (generico per il gruppo :VW) è rappresentata col numero 7 Allegato 12574
Questa invece la foto della mia (posizione indicata dalla freccia) Allegato 12575
P.S. In genere, se dipende da questa pompa, trovi sporca d'olio la zona circostante.
Mi riallaccio alla discussione...
Il collaudatore del concessionario VW di Salerno mi dice che il pedale del freno è un po' morbido e mi consiglia di cambiare liquido dei freni.
Siccome c'era il volano da cambiare opto per acquistare io il kit ed andare in altra officina visti i 2100€ di preventivo VW.
Il mio meccanico monta il kit volano e mi dici che procederà al cambio liquido e spurgo dei sistema frenante, per escludere la causa più sciocca. Fatto ciò il servofreno smette di funzionare, probabile rottura della membrana.
Acquisto un servofreno ATE per 125€ i.i. e il sistema frenante adesso funziona. Il problema è che il pedale è più morbido di prima. Il meccanico dice che potrebbe essere il depressore, ma visto che gli sembra poco probabile non consiglia di cambiarlo visto che l'auto ha comunque la normale forza frenante.
Cosa mi consigliate? Pasticche e dischi Ferodo con 2000km in attivo.
Faccio qualche altro km per capire meglio e vado da un altro meccanico, gli spiego tutto e vediamo cosa propone.
secondo me ho lo stesso problema in quanto con la prima frenata il pedale affonda e l'auto rallenta, ma se continuo a dare colpi con il pedale, arriva a un certo punto che diventa duro come quando si frena a motore spento e di conseguenza non frena più. Mi date conferma che sia il servofreno da cambiare?
Controlla la vaschetta olio freni, perché se il livello non è al max vuol dire che c'è una perdita all'impianto frenante. Poi verifica che non ci sia aria nell'impianto e per ultimo ti rimane il servofreno da cambiare.
infatti domani va subito dal meccanico
Oggi lasciata in officina, intanto ordinato pure 4 dischi e pastiglie nuovi su ebay; credo sicuramente sia il servofreno in quanto il pedale era diventato ormai quasi completamente duro
venerdì passato in officina ed era un tubo di gomma spezzato, cambiato quello e tornato tutto a posto
Per chi ha la New Beetle TDI che dopo la prima frenata, frena poco e il pedale diventa duro...La diagnosi standard è "servofreno da sostituire", invece molto probabilmente e vista l'età delle new beetle, a causare il malfunzionamento è il tubo del servofreno che è invecchiato con crepe. Il pezzo nuovo costa 45 euro (autodoc) e si sostituisce in 15-20 minuti. Istruzioni: rimuovere il tubo di aspirazione che è attaccato alla scatola del filtro. Rimuovere il tubo difettoso che è inserito a pressione dalla parte del servofreno, invece è fissato con una fascetta metallica dalla parte della pompa per il vuoto. Foto in allegato
Grazie Anthony per il tuo contributo, sicuramente una cosa in più da controllare quando si ha un problema simile.;-)
Ciao a tutti, ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla.....ho da poco acquistato un new beetle cabrio del 2004. Frenando ho la sensazione che il pedale vada quasi come a vuoto, o meglio, prima di sentire la macchina che frena devo andare col pedale quasi a fine corsa. La macchina frena bene, anche frenando forte. Dischi e pastiglie sono ok. È mai capitato a qualcuno? Consigli?
Grazie.
La tua domanda è stata spostata nella discussione più corretta.
Potrebbe essere il servofreno.
Buona lettura.
Grazie del consiglio, avevo visto il post ma mi ero fermato alle prime risposte dove si parlava di pedale "duro".
Farò controllare al meccanico.
Conoscete qualche meccanico "specializzato" in NB in zona Lecco/Monza?