Visualizzazione Stampabile
-
Assicurazione Auto
Sapreste consigliarmi le migliori dal punto di vista qualità-prezzo per il mio nuovo niu?
Quelle On-line sono convenienti o no?
Ne esiste qualcuna che copre anche atti vandalici (graffi sugli sportelli, danneggiamenti dolosi di altro tipo, ecc.)?
Come al solito... Thanks :)
-
se può essere utile io ho appena chiuso la vecchia assicurazione (Lloyd) per passare ad Unipol:
in sintesi con meno di quello che pagavo prima per rca, furto ed incendio ora ho inclusi cristalli,atti vandalici e antifurto satellitare ed è inferiore a quelle on line.
-
Escluderei quelle ON LINE!!!! ( in caso di sinistro )e' dura trovare un referente!!!:rolleyes: meglio le "classiche" almeno sai dove rivolgerti!!!
ciao
-
io ho fatto l'assicurazione con AURORA ho fatto montare gratuitamente il loro antifurto satellitare (aurobox) con un grande risparmio su rca e polizza furto
-
Ragazzi, io sono un assicuratore.
Non entro nel merito della questione meglio una o meglio l'altra perchè senza autorizzazione del/dei moderatori ecc. potrebbe sembrare di fare discorsi di parte o di interesse.
Tuttavia se il NG ha domande particolari da porre e moderatore/i non hanno nulla in contrario sono a vostra disposizione.
IK2SAI
-
...ma com'e' che ogni volta che scrivo una e accentata mi salta fuori un punto interrogativo?
IK2SAI
-
Citazione:
Originariamente Scritto da flinko
io ho fatto l'assicurazione con AURORA ho fatto montare gratuitamente il loro antifurto satellitare (aurobox) con un grande risparmio su rca e polizza furto
ciao, io porto acqua al mulino delle assicurazioni on line
io sto da anni con la zuritel, mai avuto problemi, sempre massima velocità nel pagare i sinistri fatti col cid, sostituzioni di polizza in 24 ore, costo..... 50% della mia vecchia cattolica!
credo che l'unica cosa da vedere è che siano assicurazioni che dietro hanno una assicurazione convenzionale, e non che siano solo telefoniche
un sito che a me è servito è stato
http://lycos.6sicuro.it/
metti tutti i parametri e ti da tutte le assicurazioni in ordine di prezzo
ps: abitando a roma, la patria di nerone (in certe zone c'è u na macchina bruciata ogni 2 sane), la prima cosa che ho guardato è stata la possibilità di fare l'assicurazione contro atti vandalici (la zuritel lo fa)
bie bie
-
Sono anni ormai che opto per le assicuraizoni on-line.
L'unica volta che ho avuto problemi è stato proprio con ZURITEL. Con me una volta a seguito di un sinitro con mia ragione, CID firmato hanno DICHIARATO IL FALSO!Asserendo che la controparte non fosse assicurata quando invece lo era e come.Questo pechè con la procedura CID vi è l'indennizzo diretto e le infami assicurazioni nicchiano per risarcire.
Il mio consiglio quindi è: EVITATE ZURITEL ASSOLUTAMENTE.
Per ora ho directline e non posso dare giudizi in quanto (sgrat-sgrat) non ho avuto modo di verificare la bontà nella gestione dell pratiche.Cmq sono molto economici almento nel mio caso..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da IK2SAI
Ragazzi, io sono un assicuratore.
Non entro nel merito della questione meglio una o meglio l'altra perchè senza autorizzazione del/dei moderatori ecc. potrebbe sembrare di fare discorsi di parte o di interesse.
Tuttavia se il NG ha domande particolari da porre e moderatore/i non hanno nulla in contrario sono a vostra disposizione.
IK2SAI
Credo che tu possa esprimere la tua opinione come tutti, in questa community.... se poi tenti di essere anche obiettivo, meglio ancora!
Ovvio che quando parli di assicurazioni entri un po' in un campo minato perchè ognuno di noi può aver avuto esperienze positive o negative in contrasto con quelle di qualcun altro... però un parere competente, anche se di parte, credo sia sempre ben accetto...
Io per esempio vendo modellini da 20 anni, e se se ne parla mi sento in diritto di esprimere la mia opinione, riguardo qualità e prezzi :cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da IK2SAI
...ma com'e' che ogni volta che scrivo una e accentata mi salta fuori un punto interrogativo?
IK2SAI
scrivi da un mac? :rolleyes:
-
beh qui c'è un ufficio dove ti fanno un preventivo con le migliori compagnie online e in caso di sinistri hai una persona a cui rivolgerti che segue la tua pratica.
Non sono d'accordo con Zefa:
io con le online ho risparmiato il 52% a parità di massimale e garanzie aggiuntive passando da 1360euro/anno a 606euro/anno.Fate un pò voi:D
-
Sono contento per te Evil, se poi conosci "qualcuno" ancora meglio!!!Ma non tutti sanno muoversi bene nel web!! Quindi MEGLIO stare sul tradizionale!!!beh e' chiaro che con l'online si risparmia!!!:rolleyes:
-
scusa evil, potresti dirmi/dirci con che compagnia sei riuscito ad ottenere una simile cifra? ti ringrazio
-
Dire meglio le on line o le tradizionali è un poco fuorviante.
Nessuno regala nulla, e questo noi che abbiamo lo niu lo dovremmo avere sempre bene a mente!
Le on line possono essere convenienti o anche molto convenienti con intestatari al PRA non ragazzini (nel senso di diciottenni neopatentati) e comunque sempre in condizioni di bonus malus particolarmente buone.
Il fatto è che le tradizionali, in particolar modo se si è considerati dall'Agente "Cliente integrale" quindi con più polizze contratte, meglio se non solo auto, stanno tornando competitive: le compagnie hanno ammorbidito il loro approccio all'RCA e consentono anche importanti sconti (anche nell'ordine del 30-40%) che permettono di colmare il gap.
Le online non sono imprese per la beneficenza... semplicemente sono:
1) tutte compagnie dal brand nuovo: quindi non hanno posizioni di rendita come alcune società nate addirittura nell'800 conosciute da tutti: per questo sono intrinsecamente più aggressive commercialmente
2) fanno dell’auto il proprio core business dunque a differenza delle altre sono totalmente focalizzate sull’auto offrendo magari piccole coperture per altri rischi…
3) non hanno (in linea di massima) il canale agenziale di consulenza, assistenza e consiglio. Questo incide sulla tariffa più o meno un 15-20%
4) spesso operano una selezione del rischio fortissima: provate a Napoli a telefonare ed a chiedere un preventivo... se lo ottenete, spesso, si hanno sorprese non necessariamente positive. In più come detto la scontistica aumenta esponenzialmente con lo scendere della classe B/M (che per la cronaca ora si chiama CU= Classe Universale). Se ti presenti in classe 14 spesso il gioco non vale la candela.
Poi c'è l'aspetto delle garanzie.
State attenti al capitolo "rivalsa".
Ci sono persone che hanno avuto dei problemi enormi poichè la propria compagnia, dopo un incidente con torto (magari per guida in stato di ebbrezza o con la patente scaduta...) si è rivalsa sul proprio assicurato. E sono dolori.
Purtroppo le online hanno come interfaccia o il web (e lì l'unica è sapere leggere bene il contratto... spesso parlando con i miei clienti mi accorgo che ciò non è troppo sottinteso...) oppure il telefono: qui c'è un call center e non è detto che il personaggio preposto sia così attento su certi aspetti critici.
Per concludere, scusate la lunghezza, con lo niu, abbiamo anche il problema ARD (Auto Rischi Diversi) che non è una parolaccia ma che indica tutte le garanzie che sottoscriviamo eccetto l'RCA obbligatoria.
(A proposito, per l'RCA scegliete sempre... SEMPRE... massimali alti, almeno 2,5 Milioni di Euro. La differenza è irrisoria pochissimi Euro ma la tranquillità è maggiore)
Dunque per ARD intendiamo:
Incendio, Furto, eventi naturali (tipo grandine per esempio), eventi sociopolitici (tipo atti vandalici), garanzia Kasko, cristalli, estensioni varie dell'RCA (come per esempio, importantissimo, il ricorso terzi e l'RC dei trasportati, la tutela legale e l'assistenza in viaggio, doppione del servizio di mobilità VW che è scaduto se non facciamo i tagliandi dai Volks.
Se per l'RCA noi ci assicuriamo per tutelare terzi per danni a noi riconducibili, per tutto il resto si tratta di eventi accaduti allo niu e per il quale chiediamo i quattrini direttamente alla nostra assicurazione.
Ecco quindi che avere un rapporto amichevole con il proprio assicuratore, spesso, può tirare fuori dai problemi. La correntezza, per intenderci esiste per i Volks ma anche per le assicurazioni...
E ancora: fate attenzione agli scoperti, franchigie ecc.
Per chi ha il cabriolet, spesso le condizioni sono leggermente peggiori rispetto al berlina...
-
ik2sai,
sono d'accordo sul fatto che con le online bisogna leggere bene le condizioni e far attenzione.Però se uno mastica un pò riesce comunque ad avere tutto a costi decisamente inferiori.
Nella mia polizza in particolare,con lo sconto che vi ho detto, ho incluso furto,incendio, atti vandalici,eventi naturali,assicurazione conducente e sospensione patente con rimborso di 50euro al gg,rinuncia alla rivalsa e assistenza globale(carro attrezzi ecc)
E con la tranquillità di avere una persona che si occupa di tutti i sinistri in caso d'incidente.
Le compagnie online sono forti solo sulle auto(è vero perchè con moto e autocarri non si risparmia niente),però è vero che a noi interessa quella.
Non voglio assolutamente screditare le compagnie "classiche" e chi è poco pratico è meglio che si faccia consigliare da un buon assicuratore che spesso diventa un buon amico.
Però sapete che rabbia mi ha fatto quando la mia vecchia compagnia mi ha chiamato per dirmi che se rimanevo con loro mi facevano uno sconto del 35%?Ma non potavano farmelo subito?mannaggia:eek:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da giluca
scusa evil, potresti dirmi/dirci con che compagnia sei riuscito ad ottenere una simile cifra? ti ringrazio
Ciao,
non è una sola compagnia.Nel mio caso è risultata più conveniente Zuritel ma in agenzia si appoggiano ad un broker.Questi inserisce i dati e confronta i prezzi di 20 o più compagnie.
Credo che a seconda dell'anzianità,della classe e delle garanzie complementari ognuno di voi possa avere il prezzo migliore da compagnie diverse.
-
Evilzone, sono perfettamente d'accordo con te.
Non va generalizzato che le une sono meglio delle altre ma al contrario alcune volte una è meglio dell'altra.
La riprova è che il mercato detenuto dalle online è comunque ridotto credo non molto oltre il 3-5% del totale. Se fossero sempre migliori tale percentuale dopo almeno dieci anni di attività sarebbe senz'altro meglio.
D'altra parte il 3-5% di cui sopra ha risparmiato un sacco di soldini e dunque non c'è altro da dire che beati loro!