Raduno d'Autunno 2012 - IL PROGRAMMA
.
PROGRAMMA DI DOMENICA 16 SETTEMBRE:
Dalle ore 10:00 ( e non prima...)
Accoglienza e registrazione dei partecipanti presso il niuPoint situato nelle vicinanze di San Lazzaro di Savena (Bologna). Le informazioni dettagliate verranno comunicate in seguito, non appena ottenuti i permessi necessari.
Ore 11:00
Chiusura check-in, disposizione in ordine cromatico e partenza per effettuare il tragitto che, attraverso la Val di Zena, ci porterà ad ammirare il suggestivo panorama di una delle più belle zone dell’Appennino Tosco-Emiliano.
http://farm7.staticflickr.com/6058/6...87a437b2_b.jpg
http://3.bp.blogspot.com/_95-BafeaZ7...72010(008).jpg
Ore 12:00 circa
Raggiunto il ristorante che ci ospiterà per il pranzo, parcheggeremo le nostre niu all'interno del parco di una villa settecentesca, modernamente ristrutturata rispettando tutti i dettami dell’epoca e dotata di ogni comfort.
Prima dell'ingresso al ristorante ci si potrà rilassare in questo autentico gioiello immerso nel verde e nella tranquillità, o fare un tuffo nella bellissima piscina, posizionata in un punto panoramico che si affaccia sulle suggestive colline circostanti. La piscina dispone inoltre di una zona con acqua bassa per far giocare i bambini, oltre a sdraio e ampie zone solarium sempre nel rispetto della tranquillità e del relax.
http://www.turismoa2ruote.it/wp-cont...42128634_n.jpg
Ore 13:00
Ingresso al ristorante e pranzo basato su prodotti tipici locali.
Il menu è composto da:
Aperitivo di benvenuto
(composto da Frizzantino e aperitivo alcolico e analcolico della casa a base di frutta)
Antipasti rustici a buffet:
mignon di crescentine, quadrotti di mortadella, salamino nostrano, tagliere di formaggi misti, quadrotti di pizza casereccia, crescenta alla salsiccia , bocconcini di carne dorati, polenta fritta, ecc.
Lasagne verdi alla Bolognese
Gramigna alla boscaiola con funghi a salsiccia
Arista alla Toscana
Patate arrosto
Pomodori gratinati
Bis di dolci con torta di riso e torta tenerina al cioccolato
Acqua minerale
Vino regionale
Caffè
Dopo il consueto angolo del niuShop, si svolgerà la consegna del premio fedeltà, che anche quest’anno viene assegnato a tutti coloro che hanno partecipato ad almeno due dei tre raduni organizzati dal club.
Ore 16:30/17:00
A fine giornata: saluti, baci e abbracci per il rientro.
Per gli amanti della scienza, segnaliamo che a pochi chilometri dal ristorante si trova l’Osservatorio Astronomico dell'Università di Bologna, dedicato all'astronomo bolognese Gian Domenico Cassini, con due telescopi di 60 e 152 cm è uno dei più importanti di Italia e luogo di studio per astronomi italiani e stranieri.
Di eguale rilevanza la presenza del Museo della Fondazione Marconi a Sasso Marconi, paese che diede i natali a Guglielmo Marconi e dove il grande scienziato italiano realizzò i primi dispositivi per la comunicazione senza fili. Le eventuali visite sono facoltative e vanno prenotate in anticipo.
ISCRIZIONE E COSTI:
i costi sono stati così suddivisi:
- Socio New Beetle Club Italia = 28 euro (+ eventuali spese paypal)
- Utente forum / accompagnatore = 33 euro (+ eventuali spese paypal)
- Menu Bambino = 20 euro (+ eventuali spese paypal)
- Bambino da 0 a 2 anni = partecipazione gratuita previa segnalazione della presenza del niubaby al momento dell'iscrizione del genitore.
Anche in questa occasione saranno accettati diversi tipi di pagamenti oltre al tradizionale PayPal, presente in home page. Per i dettagli visionare l'apposito thread: Pagamenti e prenotazioni
Informative di partecipazione (IMPORTANTE!!!!!)
1) Riteniamo opportuno sottolineare che sarà inutile presentarsi per partecipare al raduno senza aver effettuato l'iscrizione e il pagamento entro i termini indicati, in quanto il CLUB è vincolato al numero dei partecipanti comunicati nei tempi prestabiliti alle Forze dell'Ordine per l'ottenimento dei permessi necessari.
2) Ricordiamo che gli iscritti potranno accedere alle varie fasi del programma SOLO SE si saranno regolarmente REGISTRATI alla RECEPTION del niupoint entro e NON OLTRE l'orario stabilito.
3) Ricordiamo di scaricare, stampare e compilare la DICHIARAZIONE LIBERATORIA che tutti gli iscritti riceveranno via email e che dovranno OBBLIGATORIAMENTE consegnare alla reception per convalidare la propria registrazione. A tal fine si consiglia di verificare che l’indirizzo email inserito nel proprio profilo sul forum sia un indirizzo attualmente valido. Se non avete ricevuto nulla contattate lo staff non oltre la chiusura delle iscrizioni.
4) Ricordiamo di provvedere al pieno di carburante PRIMA della partenza e di prepararsi ad un percorso di circa 1 ora, dove rare saranno le possibilità di sosta. Armatevi di fotocamere e videocamere perchè sicuramente avrete modo, nei punti panoramici del tragitto, di regalarvi un ricordo speciale della giornata!
Alla reception verranno consegnati
-Il pass per la vettura che andrà esposto sul cruscotto per tutta la giornata.
-Il badge personale, l’unico “documento” che consentirà di accedere a tutte le attività della giornata. Si raccomanda pertanto di tenerlo sempre con sè e bene in vista.
-Numero di identificazione vettura e una selezione di depliant riguardanti il territorio ospitante.
Nella homepage è presente il link alla procedura di pagamento.
Chi fosse interessato a pernottare in loco o per qualsiasi altra informazione turistica è possibile visitare il seguente sito: Sito ufficiale del Turismo Bolognese
.