Visualizzazione Stampabile
-
ho provato il diesel !
mi sono fatto un giro con il new beetle di un amico. e'un tdi da 90cv originale.
circa 180.000km.
confrontandolo con il mio ho notato che la frizione e' piu'tostarella, il tiro del motore e'concentrato verso la meta'dei giri mentre e'morto sotto il 1500 giri.
rumore e vibrazioni sono ben avvertibili, proprio tutto il corpo vettura vibra di piu'. il 2000 benzina e'decisamente meglio sotto questi punti di vista.
-
shhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh, grazie.
aeuhaeuh
-
scusa peppe ma uno esperto come te che si aspettava un diesel 4 cilindri senza vibrazioni?.............magari se sali su un 3000 tdi audi avresti (quasi) il perfetto stile benza. Oppure era solo un modo per dire: non ero mai salito su uno niu diesel e adesso vi spiego le sensaz. che mi ha trasmesso.........in questo caso.............:p
-
La seconda che hai detto. Ovvero le impressioni di chi guida abitualmente vetture a benzina e si è trovato a guidare un Diesel.
-
Sono cosi assuefatto al diesel che ora quand guido un benzina ho sempre il dubbio che sia spento e controllo il quadro...
Ahahahahah:D
-
saranno i km che quel niu aveva..xè il mio 1.9 tdi da 90 cavalli (con all'attivo 105.000 km) ha ancora un notevole tiro fin da sotto i 1000 giri..certo poi agli alti muore un pò :D
comunque concordo con evilzone..sono così abituato al diesel che quando uso un benzina al semaforo mi sembra che sia spento..figurarsi se accendo la radio..w il diesel..il suo bello in montagna..tornanti innevati..in seconda, terza..1000 giri..non sgomma troppo e sale senza problemi..con un benzina avrei dovuto mettere la prima e allora forse anche le catene :D
-
parlo solo di impressioni. devo ammettere che una cosa in senso buono mi ha impressionato. la potenza "off-idle" ovvero che si riesce apartire senza dare acceleratore. col benzina non ci si riesce...
comunque si porta bene, solo che al volo si colgono queste cose. in un paio di giorni ci si abitua e poi non ci si fa piu'caso.