Posso fare a meno del bagagliaio?
Dai, vi faccio inorridire da subito...
La prima cosa che installerò sulla Newbeetle saranno i seggiolini per i bimbi. Quindi dei quattro posti disponibili ne avrò a disposizione uno, e con fatica un altro (quello del seggiolino gruppo 2).
L'auto in effetti ha come destinazione d'uso quella di portarmi a lavorare (25+25km) e, nei giorni di pioggia o di grande freddo, di andare a prendere i bimbi a scuola e all'asilo (quando c'è bel tempo mi muovo più volentieri a piedi o in bici).
La seconda cosa che vorrei installare, visti i cinquanta chilometri al giorno in cambio di uno stipendio piuttosto pulcioso, è l'impianto a metano.
Mi sono informata e so che è fattibile, ma con due conseguenze piuttosto importanti:
1) La perdita della ruota di scorta, che sotto le bombole non sarebbe più accessibile. E che in questi casi viene sostituita da un kit spray per la riparazione dell'eventuale buco nella gomma (e chissenefrega, a me possono darmi anche la cingomma della macchina del capo, mai nella vita mi verrebbe in mente di cambiare o riparare una gomma. Altrimenti cosa li collegano a fare all'assicurazione i numeri verdi dell'assistenza h24).
2) La perdita totale del bagagliaio, che risulterebbe occupato dalle bombole e basta.
E qui mi viene qualche dubbio.
Perchè OK, il passeggino non lo caricherei su quella macchina, la spesa d'abitudine la incastro sotto ai sedili posteriori...
Però.
Mi interessa molto la vostra esperienza diretta:
I sedili posteriori sono ragionevolmente spaziosi? In due si sta comodi? Si riesce a tenere qualcosa sotto ai piedi?
I sedili sono abbattibili uno alla volta, creando un eventuale spazio di carico nell'abitacolo?
Avete già messo i seggiolini? Ci sono modelli più o meno compatibili? (io vorrei riciclare quelli che avevo nell'auto di prima, ma uno è decisamente vintage... quindi eventualmente valuterei un'alternativa nel gruppo 1-2)
Ah, altra cosa: i sedili sono sfoderabili? Sapete, coi bimbi...
SIGH :)
Grazie per le vostre esperienze!!