Visualizzazione Stampabile
-
Esistono statistiche sulla durata dei pezzi? Riguardo alla molla della frizione di cui ho parlato nel thread giusto, mi pare strana una cosa di questo genere, tant'è che ho pensato ad un difetto di fabbrica, però la prima cosa che mi hanno detto è stata no, non ci sono richiami!
Ora, va bene che è successo solo a me e ad andreGT, però mi sembra strana la rottura di uno stesso componente a chilometraggio simile: non vorrei che si trattasse di un problema legato al fornitore!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fede85
Esistono statistiche sulla durata dei pezzi? Riguardo alla molla della frizione di cui ho parlato nel thread giusto, mi pare strana una cosa di questo genere, tant'è che ho pensato ad un difetto di fabbrica, però la prima cosa che mi hanno detto è stata no, non ci sono richiami!
Ora, va bene che è successo solo a me e ad andreGT, però mi sembra strana la rottura di uno stesso componente a chilometraggio simile: non vorrei che si trattasse di un problema legato al fornitore!!!
E' strana si come cosa! Io non ho mai sentito una cosa del genere!
Per difetti di fornitura non penso... e considera che dalla mia alla tua macchina ci sono due anni di differenza!
Per il fatto che siamo solo noi due, non ci giurerei... considera che la maggior parte dei possessori magari non è iscritta al forum!
O siamo gli unici due sfortunati, o effettivamente c'era qualche partita difettosa!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andreGT
Per il fatto che siamo solo noi due, non ci giurerei... considera che la maggior parte dei possessori magari non è iscritta al forum!
Certamente!
In italia sono state immatricolate ben più di 1000 New Beetle.
Però l'attuale numero di iscritti a questo forum è senza dubbio un buon bacino di utenza a livello statistico...
Ora, poniamo che almeno altri 3 di loro abbiano avuto lo stesso problema ma non abbiano avuto altrettanta voglia di segnalarcelo.... può succedere....
Quindi a quale conclusione arriviamo?
All'ipotesi che su 1000 possessori di New Beetle, in 5 abbiano avuto questo problema... ok?
Statisticamente lo 0,5 %
Non aggiungo altro.... se non che sono cose che possono succedere...
Ovvio che quando succedono a noi, è un po' più seccante... ma tant'è, che la sostanza non cambia....
-
Senza contare che la frizione del 1.6 è la stressa della Golf con l'identico motore. Se ci fosse un problema del genere, visto che il 1.6 è il motore a benzina più venduto sulla Golf e su tanti altri modelli VW, non credo che la cosa sarebbe passata inosservata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Phormula
Senza contare che la frizione del 1.6 è la stressa della Golf con l'identico motore. Se ci fosse un problema del genere, visto che il 1.6 è il motore a benzina più venduto sulla Golf e su tanti altri modelli VW, non credo che la cosa sarebbe passata inosservata.
Avevo provato a dare un'occhiata al forum Golf e qualche problemino alle frizioni del 1.6 era capitato anche lì... ora non ho approfondito se era il medesimo problema, ma qualche piccolo caso era capitato! Ora, come dice Antonello, pochi casi non fanno tanta statistica, ma comunque a chi è vittima di questo, penso che sia lecito che girino le scatole!
-
Oddio, qui entriamo in un discorso più complesso. L'unica industria che ragiona in termini di "zero difetti" è quella aeronautica, e infatti si vede perchè ove possibile gli aerei hanno sistemi doppi o tripli. Ciononostante gli incidenti aerei ogni tanto capitano lo stesso. Nel mondo dell'automobile le case ragionano per specifiche, ovvero stabiliscono un livello di difettosità fisiologico, al di sotto del quale non conviene intervenire per migliorare il componente. Quindi se una molla spingidisco risulta difettosa su una vettura ogni 10 mila e la casa considrera normale una difettosità di 5 su 10 mila, non interverrà per modificare il componente, pur sapendo che 1 cliente su 10 mila non sarà certo soddisfatto. Poi ogni casa su questo ragiona a modo suo, i giapponesi di solito sono più severi sulle componenti da cui dipende il funzionamento della vettura (ad esempio usano molti più cablaggi a prova di sfilamento invece dei Faston tradizionali), mentre hanno standard di qualità percepita più bassa (basta guardare gli interni) e questo fa si che le loro auto siano quasi sempre in testa alle classifiche di affidabilità.
-
Allora spero che d'ora in poi la fortuna giri anche un po' dalla mia parte... ;-)