è capitato mai a nessuno di voi che entrasse acqua nei fendinebbia addirittura quando piove ?:mad:
Visualizzazione Stampabile
è capitato mai a nessuno di voi che entrasse acqua nei fendinebbia addirittura quando piove ?:mad:
si anche a me succede, ma non so cosa fare!!!!:mad: alla vw comunque lo sanno!!!:mad:
ciao
smontali, sara' la guarnizione.
spesso alle altre auto e' che a seguito di urti i carrozzieri non li rimontano bene
io ho notato che anche nei miei e entrata acqua, ma devo dire che e dovuto sicuramente al fatto di un marciapiede preso da il precedente proprietario, infatti se li tocchiun po si vede che si spostano... pork...
tutti e due pieni d'acqua, il bello che per entrare entra ma poi non esce più!!!!:eek:
Eh già...
nella mia prima NB il fendi di destra l'ho "svuotato" 3 volte.
Ogni volta gran pulita e via di silicone ma a forza di prendere acqua si era arruginita anche la parabola e alla lunga l'umidità che si creava all'interno lasciava il posto a due tre centimetri di acqua.:(
L'ultima volta che ho fatto sto lavoro ci ho messo dentro un piccolo pesciolino rosso di plastica, almeno così il tutto aveva uno scopo.....:rolleyes:
Ah, la cosa interessante è che i fendi funzionavano sempre e comunque... nel senso che si accendevano anche con mezzo faretto pieno....
nei miei ho notato che si forma comen uno strato di condensa sul vetro....però non mi sembra che ci sia entrata acqua...e vi assicuro che la settimana scorsa qui di acqua ne ha fatta veramente tanta.....
che bella cosa non avere i fendinebbia :rolleyes:
Qualcuno mi ha detto di fare un piccolo forillino nel vetro...:confused: pero' non credo sia la cosa migliore in quanto penso si possa rompere tutto boh
ciao
Le infiltrazioni d'acqua nei fendinebbia sono una maledizione di quasi tutte le macchine. Non conviene forare il trasparente perché poi se guidi sotto la pioggia ti trovi con i fendinebbia allagati e la sporcizia nel vetro. Io ho risolto montando le protezioni per i fendinebbia. Me le ha regalate una amica americana (felice proprietaria di niu). Sono due gusci di policarbonato che si applicano ad incastro sopra i fendinebbia e li proteggono anche dai sassolini. Ogni tanto li tolgo, li pulisco per bene e li rimonto.Citazione:
Originariamente Scritto da zefa62
risolto il problema... oggi pomeriggio complice la bella giornata ed io che non avevo nulla da fare ho smontato il fendinebbia e dopo un'attenta analisi di come doveva svolgersi il lavoro è stato più semplice del previsto:
è necessario un cacciavite ed un po' di silicone...
ho letteralmente strappato via la griglia che ingloba il fendi scoprendo che è inserita a pressione ho svitato le tre viti con le quali era ancorato il fendi incriminato... e ho scoperto una piccola crepa... silicone ed ho rimontato il tutto pulendo bene il vetro dall'interno... soddisfatto del mio lavoro, ora ritorno a far nulla...
Hola..
...oggi pomeriggio stavo osservando i fendinebbia della mia auto ed ho notato che in ENTRAMBI si era formata parecchia condensa...
...dopo una buona mezz'ora di "rievocazione divina" mi sono incuriosito : possibile che siano andati a picche entrambi i fendi ? Con i gruppi ottici anteriori e posteriori non ho mai riscontrato questo problema...
Voi che dite ? I vostri come si comportano ?
Saluti.http://www.niubittol.com/forum/images/icons/icon6.gif
Citazione:
Originariamente Scritto da vitisvinifera
Mi domando perchè risulti un'operazione così ostica l'utilizzo della funzione di ricerca.... :-?
Difatti, sia digitando 'condensa', sia digitando 'fendinebbia', compaiono delle liste di argomenti già aperti dove in mezzo si può scorgere qualcosa di interessante...
Volendo poi essere molto ottimisti e digitando subito 'condensa fendinebbia' ecco spuntare una lista molto ma molto ma molto più breve dove all'interno compare (indovinate un po'?) un simpatico thread intitolato 'condensa nei fendinebbia anteriori'.....
Ovvero questo dove poi è stato spostato il tuo nuovo (inutile) thread.... ;)
...ultimamente si scrive poco su questo Forum e molti degli argomenti trattati sono "saluti" oppure "di tutto un pò"...avevo effettuato la funzione ricerca , ma volevo comunque iniziare un argomento "tecnico" per verificare se ci fosse ancora la voglia di conoscenza e di aiuto nei confronti della propria vettura...
...la tua precisazione è dovuta , non lo nego , ma una spronata per tutti i partecipanti della Community va data...bisogna rendere il sito utile oltre che rilassante...( secondo me , ovvio ).
Secondo me è più utile aprire ogni volta un nuovo thread perchè le questioni non sono mai una uguale all'altra e poi si trovano meglio le cose senza attaccare post che sono magari uno a distanza di parecchi mesi dall'altro!!
Probabilmente ogni tanto, non riesco ad essere abbastanza chiaro....
Il mio non era un consiglio, ma un articolo del regolamento!!!!
ART. 5 - APRIRE UNA DISCUSSIONE
Quando apri una discussione nuova accertati di aprirla nella sezione corretta e verifica tramite la ricerca sul forum che qualcun altro prima di te non l’abbia già aperta.
Quindi:
Se senti la necessità di fare queste verifiche, in futuro, per piacere falle nel thread adeguato, se già esistente. Grazie.Citazione:
Originariamente Scritto da vitisvinifera
Se senti la necessità di spronare gli iscritti, in futuro, per piacere fallo nel thread adeguato, se già esistente. Grazie.Citazione:
Originariamente Scritto da vitisvinifera
Non sottovalutare gli iscritti alla community. Loro si rilassano anche leggendo i post aggiunti a thread giù esistenti.....
Secondo noi, no.Citazione:
Originariamente Scritto da Matteo838
...ti adoro...>:D<
( P.S. : scusa , ma non ho trovato il thread per le dichiarazioni d'affetto ).:D
... ricambio senza riserve... >:D<Citazione:
Originariamente Scritto da vitisvinifera
P.S. per le dichiarazioni d'affetto l'art.5 del regolamento non è applicabile, quindi va bene così.... :D:rolleyes::cool:
dopo aver lavato lo niu settimana scorsa mi sono accorto che all' interno di un fendinebbia rimaneva condensa, così ho chiesto in concessionaria e mi hanno prontamente risposto che è un difetto di guarnizioni o qualcosa del genere e che in pratica non si può risolvere.......
ma è possibile che il fendinebbia a lungo andare si rompa e sia da sostituire, magari con uno assemblato meglio e che non faccia condensa tutte le volte che si fa il bagno allo niu???????
ps: io sinceramente non li ho più provati i fendinebbia e magari è gia rotto quello con la condensa.........
ciao.
non e' nulla di grave e ti capitera' con i gruppi ottici di tutti i tipi di auto prima o poi... se non vuoi cambiarli ,smontali , o falli smontare dal concessionario, quando non hanno condensa e sigillali personalmente con una pasta siliconica