Scacco alla niu 2011 - Il programma
.
Domenica 20 Marzo 2011
MAROSTICA (VI)
Attenzione: Sarà consentita la partecipazione al programma della giornata solo ed esclusivamente agli iscritti registrati, nessuna eccezione! . Leggere dettagliatamente l’informativa posta in fondo a questa pagina.
Il Programma
Dalle ore 10:00:
ricevimento dei partecipanti all'evento e sistemazione ordinata delle niu in Piazza Castello a Marostica (VI), rinomata cittadina Veneta cinta da mura medioevali perfettamente conservate.
In quella che è conosciuta in tutto il mondo come la “Piazza degli Scacchi”, dove ogni due anni si rinnova la tradizione della famosissima partita con personaggi viventi.
Le vetture verranno disposte in un ordine cromatico prestabilito, pertanto si richiede la massima pazienza e collaborazione con gli addetti al parcheggio.
Ai partecipanti registrati muniti di “badge”, verrà loro indicato un locale convenzionato dove sarà possibile usufruire di una degustazione gratuita di varie grappe locali.
Ore 11:00:
chiusura chek-in di accoglienza e momento relax, con possibilità di visitare la città:
il Castello Inferiore, la chiesa di S. Marco, la chiesa di S. Antonio Abate, il sentiero molto suggestivo che porta direttamente al Castello Superiore e tante altre altre attrattive storiche e culturali.
Ore 11:30:
prenotando per tempo, cioè inserendo il nominativo nell'apposito thread [clicca qui], sarà possibile effettuare una visita guidata al famoso Castello Inferiore risalente all’epoca medioevale, al cui interno è possibile ammirare la sala delle armi, la sala del consiglio, il museo dei costumi degli scacchi, le prigioni ed il camminamento di ronda. La visita durerà circa 45 minuti. La partecipazione è facoltativa ma comunque da prenotare.
Il costo, al raggiungimento minimo di 30 persone, sarà di 4 euro cadauno extra quota meeting.
Ore 13:00:
ingresso al ristorante prescelto situato nel centro storico a circa 100 mt dalla Piazza, con un pranzo basato su menù tipico regionale composto da: antipasto, bis di primi, secondo, contorni, dolce, caffè, acqua e vino della casa.
Ricordiamo che i posti disponibili non sono illimitati e che al raggiungimento della capienza massima del ristorante, le iscrizioni verrano chiuse anche precedentemente al termine indicato. Se interessati si raccomanda pertanto una certa tempestività nella prenotazione.**
Ore 15:30:
partenza per un breve tragitto che porterà il nostro famoso “serpentone colorato” fino al Museo dell’Automobile Bonfanti, punto di riferimento per chiunque sia interessato al mondo dell’automobile o sia coinvolto in attività di studio e ricerca storica su questa materia così rilevante per il nostro paese.
Anche questa visita è facoltativa e va prenotata nell’apposito thread [clicca qui].
Il costo, al raggiungimento minimo di 20 persone, sarà di 4 euro cadauno extra quota meeting.
A fine giornata: saluti, baci e abbracci per il rientro.
ISCRIZIONE E COSTI:
I costi di partecipazione, comprensivi di accesso al ristorante, sono stati così suddivisi:
- Socio New Beetle Club Italia 26 euro ( + spese paypal )
- Utente forum / accompagnatore 30 euro ( + spese paypal )
- Bambino dai 3 agli 8 anni 15 euro ( + spese paypal )
NON potranno essere accettate altre modalità di pagamento se non quella attraverso il nostro sistema on line presente in home page!
Le visite ai musei sono facoltative e il relativo costo verrà regolato sul posto. Solo chi si sarà prenotato potrà però accedervi.
INFORMATIVA DI PARTECIPAZIONE:
riteniamo opportuno sottolineare che sarà inutile presentarsi al meeting senza aver effettuato la registrazione sul sito entro i termini, in quanto il CLUB è vincolato al numero dei partecipanti comunicati nei tempi prestabiliti alle Forze dell'Ordine che seguiranno la nostra manifestazione.
Alla reception verranno consegnati
-Il pass per la vettura valido come autorizzazione d’ingresso e stazionamento in Piazza Castello che andrà esposto sul cruscotto per tutta la giornata.
-Il badge personale, l’unico “documento” che consentirà di accedere a tutte le attrattive della giornata: la degustazione, il pranzo, la visita al castello e la visita al museo dell’automobile. Si raccomanda pertanto di tenerlo sempre con sè e bene in vista.
-Numero di identificazione vettura e una selezione di depliant riguardanti il territorio ospitante.
Nella homepage è presente il link alla procedura di pagamento.
Chi fosse interessato a pernottare in loco o per qualsiasi altra informazione turistica è possibile contattare l'efficentissima ProLoco locale al n° 0424 72127 o visitare il seguente sito: Marostica Scacchi: Partita scacchi a personaggi viventi