In poche parole quel coso peloso che sta attaccato internamente nel cofano motore mi si è distaccato nel mezzo.. C'è un rimedio per rimetterla in sesto o la devo cambiare? Mi casca sulla scritta TDI del copri motore e me la sta rovinando tutta
Visualizzazione Stampabile
In poche parole quel coso peloso che sta attaccato internamente nel cofano motore mi si è distaccato nel mezzo.. C'è un rimedio per rimetterla in sesto o la devo cambiare? Mi casca sulla scritta TDI del copri motore e me la sta rovinando tutta
Visto che ci sei io ne aprofitterei per toglierla completamente:o, la rendi più clean = pulita:)
non fa niente se la tolgo?
Io, dato che sui benzina aspirati non è di serie, l'ho comprata di proposito ed oltre ad avere la funzione di riparo termico, serve tantissimo a insonorizzare il motore.
Sulla mia, che è stata trasformata a Gpl, maschera tantissimo il ticchettio degli iniettori del gas, quindi presumo che sul Tdi serva molto anche per lo stesso motivo!!
Infatti JJ diceva "alla lunga":rolleyes:. Poi, i motori con turbina sono più caldi dei motori aspirati, e i diesel sono più caldi dei benzina -generalmente. Quindi può darsi che il tuo duemila non scaldi troppo e non dia tutto 'sto fastidio alla vernice...
Io tenderei comunque a dare ragione a JJ, farsela sistemare e lasciarcela;-).
Io ho la protezione, ho visto una millenove TDi aperta e l'aveva, ma siamo nel dominio della turbina:cool:; Matteo ha un duemila aspirato e ce l'aveva. Per le millesei non so dirti con certezza, ma mi sembra assai improbabile che non sia di serie, visto che era di serie su una Fiat Cinquecento del '97, in versione Young... 899cc per 39 CV, ed era schermata; non si trattava certo di un motorone, o di una versione molto accessoriata (niente orologio, niente specchietto lato passeggero...). La niu è di progettazione più recente e non è proprio un utilitaria hard come la Cinquecento:D: suppongo che l'abbia di serie ma la tua non l'avesse per qualche ragione estranea alla Volkswagen...
Scusami Alessandro ma pensavo che avevi un benzina:o: visto che è un diesel beh ti conviene sostituirlo o se riesci sistemarlo te. Quella copertura in effetti per la motorizazione diesel è l'ideale perché assorbe un pò il rumore del motore, e poi trattiene anche il calore come aveva detto esattamente Marco JJ.
C'è da dire inoltre che dipende dall'utilizzo che fai della niu? La usi tutti i giorni? La sfrutti molto? Se è così be' non ti conviene levarla[-(.
Lorenzo mi sà tanto che il 1.6 non è presente la copertura: nella Gigliola di Lucio mi sembra che non ci fosse, ne sono sicuro al 60%; aspettiamo un pò quello che ci dirà:-?
Fidati, che di serie non c'è sui 1.4, 1.6 e 2.0, almeno delle annate 2005 in poi.
Anche Gero non ce l'ha, mi pare!
E come dici tu, ce l'avevano le Fiat vecchiotte che tu hai denigrato in un altro post!!! ;-)
VW non è per forza sinonimo di qualità e risparmiano anche loro!
io ho un 1.4 del 2003 proveniente dalla Germania e ce l'ha. Ogni tanto la lavo pure con acqua e sapone neutro e si mantiene ancora bene. Aiuta molto a mantenere la rumorosità bassa.
vorrà dire che domani vado dal meccanico e me la faccio sostituire visto che mi sta lampegginado la spia delle candelette