Spia rossa dell'acqua lampeggiante = guarnizione testata e valvola ERG?
Ciao l'altra sera tornando in autostrada dopo essere stato in sardegna (sconsigliata per newbeetle, tutte strade polverose e sterrate per arrivare in spiaggia) dopo una tirata a 170 ma di un km niente di piu mi si è accesa la spia dell'acqua rossa lampeggiante, ho subito rallentato e a 100 km H si è rispenta, ho riprovato ad accelerare e a 120 di nuovo, allora sono tornato ai 100 e sono uscito alla prima uscita, e sono tornato a casa in strada normale, meno male mancavano solo 30 km.
Leggendo il libretto mi dice che poteva essere o il livello troppo basso o la ventola che non funzionava, ma sia acqua che ventola erano a posto, ho notato una leggerissima perdita di liquido dove c'è il tappo dell'acqua e vicino dove c'è un sensore sempre nel serbatoio sferico dell'acqua (a proposito che sensore è?).
Adesso ho notato che andandoci a lavorare aprendo il cofano noto un calore + elevato rispetto a prima. 2 Mesi fa ho sostituito la valvola termostatica con un'altra originale volkswagen è possibile che sia quella che non apre piu bene? Che cosa può essere? 8->
spia acqua rossa lampeggiante con avvisatore acustico
Citazione:
Originariamente Scritto da
mihares
se non sbaglio quando ci sono problemi di tenuta di quella guarnizione il livello del refrigerante scende, perché questo trafila nei cilindri o all'esterno del motore. Mi pare che sia quello il guasto nuvola bianca che qualche volta si vede durante i gran premi: la testata cede (proprio tutta, non solo la guarnizione) e l'"acqua" va a finire nei cilindri e puff!
Buonasera a tutti, chiedo aiuto sul problema che sto per esporvi.
Lo scorso sabato sera girata la chiave nel cruscotto (prima ancora di metterla in moto) si è accesa la spia dell'acqua del mio New Beetle, rossa con avvisatore acustico. 8->
Ho controllato il livello dell'acqua refrigerante ed era praticamente a zero...eppure ero convinta di averla controllata da non molto :ehhh:
Ho ripristinato il livello ottimale, la spia non si è più accesa, ho viaggiato per circa 400 km (sono stata fuori per lavoro) ed oggi, a distanza di 4 giorni si è riaccesa la solita spia dell'acqua, rossa, lampeggiante con avvisatore acustico...il livello dell'acqua era nuovamente bassissimo.:rolleyes::(
escludo perdite del serbatoio del refrigerante, non ho notato perdite di acqua...possibile si tratti della guarnizione della testata (letto qui)???
Ho già preso appuntamento col mio meccanico di fiducia...qualcuno Sto arrivando! dirmi qualcosa ?
Grazie:)
Valvola ERG è raffreddata ad acqua?
sulla mia NEW BEETLE 1.900 TDI 105CV (del 2005) qando vado su di giri per un certo periodo mi si accende la spia dell'acqua ed in effetti ho l'acqua che bolle. Basta rallentare un poco e la spia si spegne; quando vado ad aggiungere acqua, ce ne va 1/2 3/4 di litro.
L'impianto idraulico è stato messo sotto pressione ma è tutto ok, non ci sono perdite. Le ventole funzionano correttamente.
Mi era stato detto, da :VW , che fosse la guarnizione della testata da sostituire :-<
Poi, un altro meccanico mi ha cambiato la valvola termostatica perché poteva essere quello ..... giusto ma non è servito ....
Un altro meccanico mi ha detto che in certe auto la valvola ERG è raffreddata ad acqua e che alcune volte l'impianto ha una perdita in corrispondenza di questa valvola.
Mi sapete dire se la valvola ERG della New Beetle è raffreddata ad acqua?
E' l'ultima speranza, dopodiché dovrò fare il lavoro sulla testata.
Vi ringrazio sin da ora dei possibili suggerimenti.
Anomalia New Beetle !!!!!!!
Salve a tutti, possiedo una new beetle cabrio 1.9 tdi la versione 2006, da qualche giorno ho sostituito l elettrovalvola del turbo perchè la vecchia si era bruciata, adesso la macchina scatta molto bene solo che a i bassi regimi come se s ingozzasse non appena riaccelero la macchina riprende il suo cammino, a qualcuno di voi è già successo e come avete risolto ? aggiungo che ho fatto cambiare il filtro originale con quello BMC potrebbe essere la causa ? Grazie in anticipo.... :)