ieri sera vado a riprendere la mia niu,metto in moto,abbasso i vetri e noto che il post sx si ferma a metà corsa.......
ci ho riprovato diverse volte ma mezzo vetro rimane su...
ora mi stò vedendo un pò dove portarla.....
Visualizzazione Stampabile
ieri sera vado a riprendere la mia niu,metto in moto,abbasso i vetri e noto che il post sx si ferma a metà corsa.......
ci ho riprovato diverse volte ma mezzo vetro rimane su...
ora mi stò vedendo un pò dove portarla.....
Direttamente dal meccanico della concessionaria.
Ti cambiano l'alzavetro...
Io li ho sostituiti tutti. I posteriori solo una volta mentre gli anteriori 2....:mad:
La mia "Piccola" è ancora dal mecca 2 sett e 1/2......:confused:
Fatti coraggio, è solo l'inizio...
L.
ascolta Lorenzo,Anonimus!!!! lui (purtroppo.......) se ne intende!!! corri dalla concessionaria!!!
ciao
Fabio
anche a me è successo però sul cupè ho dovuto cambiare tutto il meccanismo dell' alzavetro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
oggi sono passato ad un officina autorizzata,per fortuna ne hanno aperta una anche qui vicino casa mia...ci lavorano 2/3 persone che conosco perciò spero in un occhio di riguardo....
domani mattina gliela lascio e loro vedono se è possibile ripararla o se c'è da ordinare qualche pezzo,in questo caso me la ridanno e poi la riporto a pezzo arrivato...
Effettivamente il finestrino si ferma a metà ma di fatto, apparte il fatto che non viene giù tutto lamacchina è utilizzabile anche cabrio.:(
Quando è successo a me, mentre aspettavo il pezzo di ricambio, giravo cabrio con i finestrini post tutti e due a metà, come se fosse una mia scelta.... davo ancora più nell'occhio!!!:D
Di necessità Virtù!:cool:
L.
Anch' Io ho il finestrino dx della mia NB berlina che scende fino a metà e si blocca.
Devo aggiungere che, di tanto in tanto, quando lo apri scende fino a metà e poi torna su richiudendosi da solo......che la NB stia prendendo vita o magari sta sviluppando una propia intelligenza artificiale?????:eek:
anch'io ho vissuto lo stesso problema,prima lo faceva spesso ora e' parecchi mesi che si comporta "normalmente":mad: boh!!!:)
HO avuto altre macchine del gruppo VW (golf) e avevano lo stesso difetto!! quindi il niu!!!! non c'entra
ciao
Fabio
confermo!
la mia Golfina alla fine....
il finestrino lato guida stava su' con le mollette dei panni ...:D
ps: ZEFA abbassa il FONT e rispondi al telefono!
ragazzi ho risolto...i tecnici dell'officina mi hanno detto che non hanno dovuto sostituire ne ordinare nessun pezzo....era come se la centralina degli alzavetri sia andata fuori parametri e quindi lo dava come fine corsa....riprogrammata la centralina problema risolto in mezza giornata.....tra l'altro gli ho fatto notare che il mio barattolino posacenere era mezzo rotto e loro l'hanno ordinato in garanzia...molto soddisfatto....
ciao,
porto la mia testimonianza....
ieri al rientro delle ferie vado a tirar su il finestrino lato guida e sento un rumore del tipo "strecthstraratra"...finestrino bloccato.
Il motorino gira ma il vetro è bloccato non va più su nemmeno facendo forza a mano. E'inchiodato!Allora smonto il pannello e cosa ti vedo?!
Il cavo d'acciaio avvolto nella puleggia azionata dal motorino alza/abbassa vetro praticamente distrutto ed aggrovigliato!
Ho dovuto smontare mezzo sportello, rialzare il finestrino a manina e bloccarlo con mezzi alquanto artigianali. Oggi la porto dal conce!
A.
RAGAZZI A PROPOSITO DI PROBLEMI..... LA MIA niu DOPO ESSERE FINITA DAL CARROZZIERE CHE L'HA RIVERNICIATA COMPLETAMENTE OGNI TANTO FA ACCENDERE DA SOLA LA SPIA DEL ESP POI DOPO UN PO SEMPRE DA SOLA SI SPEGNE... PRECISO CHE NON ACCADE DURANTE I MOMENTI DI GUIDA "SPORTIVA" O DOPO BRUSCHE FRENATE.. O PROVATO A LEGGERE IL MANUALE DI ISTRUZIONI MA PURTROPPO IL MIO è IN TEDESCO... NON HO ANCORA TROVATO IL TEMPO DI PASSARE DA UN CONCESSIONARIO A CHIEDERE... A VOI E MAI CAPITATO? AVETE IDEA DI COSA POSSA ESSERE? LA MIA TEORIA E CHE IL CARROZIERE SMONTANDO QUA E LA ABBIA COLLEGATO MALE QUALCOSA.. GRAZIE ALEX
purtroppo i problemi legati alle componenti elettronici possono ottene una diagnosi solo collegandosi alla centralina.
Ti consiglio se il problema persiste, di recarti in un centro attrezzato per un check-up via consolle esterna della vettura. L'ESP è un dispositivo troppo importante (specialmente nella versione turbo benzina...) e non vorrei che ti si presentasse qualche anomalia.
A me è capitato in viaggio che mi si accendesse la spia dell'alettone posteriore. Mi sono fermato.Ho spento.Sono ripartito ed il problema non si è + ripresentato...
A.
Ieri sera, avendo a disposizione un paio d'ore, mi sono armato di cacciaviti e molta pazienza ed ho smontato il pannello esterno e quello interno della portirea passeggero della mia bettle. Il finestrino si abbassava fermandosi a metà ormai da due mesi.
Dunque, ho scoperto che in basso sul fondo della portiera vi è inserito un pannellino in polistirolo, il quale probabilmente dopo varie chiusure di portiera "violente" si è staccato dalla sua sede e posizionandosi di traverso all'interno della portiera Bloccando cosi la discesa dell vetro a metà.
Rimesso il pannello nella propia sede e incastrandolo bene bene il finestrino funzina perfettamente!!!!
Vi riporto la mia ultima esperienza in fatto di "finestrino bloccato"...
Giovedì sera, al momento di "scabriolare" ho abbassato i vetri e l'ant. dx si è fermato a metà!!!!:eek: La macchina è stata ferma nel loro piazzale per 2 settimane x un tagliando ma soprattutto per sistemare i problemi dei vetri....:mad:
Venerdì mattina alle 8:00 ero dal conce che dopo mille ******ate e dopo essersi sorbito la mie "gentili" e "sobrie" lamentele ha fatto sbucare dalla sua tana un ragazzino che come un elfo si è avvicinato alla mia "piccola" e mi ha detto:
me la apri che ci do un'occhiata...eheheh!!
A quel punto mi ha fatto aprire il cofano ed è andato a prendere una chiave inglese. Ha staccato la batteria per 1 min. poi ha rimesso il tutto al suo posto. E' tornato sulla portiera e ha compiuto la riprogrammazione del finestrino.... lo ha mandato tutto giu (tutto giù!!!) ha tenuto il pulsante alzavetro in posizione "giù" (apertura vetro) per 5 sec. poi lo ha alzato e ha tenuto il pulsante in posizione "su" (chiusura vetro) per 5 sec.
Alla fine dell'operazione mi ha guardato con aria soddisfatta e mi ha detto che si era sprogrammata la centralina alzavetro....
Gli ho chiesto com'è che succede da un momento all'altro e quali possono essere le cause... mi ha detto che lui i problemi li risolve ma non sa il perchè accadono....:confused:
Se gli lasciavo la macchina me la tenevano per un'altra settimana... quando per risolvere il problema sono bastati 5 min. in totale.
Mi sa che dobbiamo creare una sezione tecnica che ci aiuti a superare le incompetenze dei vari conce che ci vedo più come una rottura di "******" che come dei clienti.
Sto cercando il manuale d'officina del niu. Se qualcuno di voi lo possiede sarebbe bello che lo condividesse con tutti, la community serve anche a questo.:)
Lo potremmo scansionare e poi mettere on-line per il downoload.
Vabbè, comunque l'importante è l'unione che come sempre fa la forza.
Il capo "Service" mi ha chiesto se siamo in molti su questo sito è mi ha chiesto che intenzioni abbiamo.
Bellicose... (è stata la mia risposta)
Citazione:
Originariamente Scritto da loreto
prima della NIU avevo (ed ho ancora) una peugeot 307 che a volte dava probl.al finestrino tipo questi.
Per rimetterla a posto basta solamente eseguire la riprogrammazione della corsa del finestrino...(a finestrino tutto giu o tutto su tenere il pulsante premuto per alcuni secondi)....
loreto è la stossa cosa che è successa a me.......hai notato quando hai ripreso la macchina se sul contakm c'erano dei segni stani?
nel mio caso quando l'ho ripresa nel display non segnava i km totali e il parziale,ma aveva dei strani simboli....cmq messa in moto è tornato tutto nella normalità......e il tecnico mi aveva detto che si era sprogrammata la centralina...
Non ci ho fatto caso...
Comunque è strano che ogni tanto ste benedette centraline si sprogrammino.
Si sarà un cavolo di motivo.
L.
e...magari il caldo....quest'afa sprogramma anche me!
>:D<Ciao raga, con un pò di ingegno ed un pizzico di impegno si possono risolvere questi piccoli problemi senza cosi farsi spolpare dalle concessionarie. Spesso i finistrini soffrono di umidita nelle connessioni elettriche , e di mancanza di lubrificazione dei perni dove girano le varie pulegge che guidano il filo d'acciaio del finestrino . come anche i cigolii nell'apertura e chiusura della capotte, basta un pò di lubrificante spray sugli snodi del telaio della medesima. mi raccomando usate lubrificanti che non imbrattino il tessuto. cercate sul mercato ne esistono di vari tipi... al silicone, al teflon, ed alcune cere usate in campo alimentare.... piccoli gesti che fanno sempre piu' grandi le nostre niu.... CIAO CIAO
Ciao ZAR, ti rendi conto, vero, che fai riferimento a un post del 2005 inserito da un utente la cui ultima attività risale al 31/10/07 e magari oggi gira a bordo di una Freemont! :D:D:D
A parte gli scherzi, ci sono altre discussioni relative alla rottura del finestrino con persone più attive sul forum che sapranno darti risposte! ;-)