Visualizzazione Stampabile
-
Vibrazione interna
Ciao ragazzi,
oramai da circa 1 mese sento una vibrazione interna in fase di accelerazione.
Ho portato l'auto in officina e il meccanico non è riuscito a trovare la causa.
Ho tolto tutte le cose contenute nel cassettino lato guida e nel portaoggetti in alto ma il rumore persiste.
Forse a voi è capitata la stessa cosa magari sapete come aiutarmi.
Ciao mr beetle
-
spiegati meglio...........vibrazione metallica, plastiche, vibrazione generale della plancia.................
-
possono essere diversi motivi...
per prima cosa mi recherei da un gommista di fiducia... e farei un bel controllo convergenza e bilanciatura che non fa mai male... e controllerei anche se si sono ovalizzati i cerchi...
tanto per togliersi ogni dubbio...
in oltre controllerei gli pneumatici per verificare lo stato di usura...
-
non pensi che se si trattasse di gomme e cerchi il mecanico si sarebbe accorto e poi parla in fase di accelerazzione e se fosse un problema di rotolamento si dovrebbe avvertire ad una certa velocita' indipendentemente dalla entrata della coppia del motore...............addirittura si deve sentire anche a folle.
Cmq mr beetle parla di vibrazione sulla plancia da quello che ho capito io, visto che dice di aver levato anche gli oggetti dal cassetto e se fossero i pneumatici vibrerebbe lo sterzo ( pneum ant.) o la scocca intera dall'auto (pneum post) per altro difficilmente poco avvertibile.
-
Si scusate preciso meglio la cosa:
Si tratta di una vibrazione di plastica, ma non riesco a capire da dove proviene. Sono esclusi problemi di gomme e motore.
-
e' successo anche a me, l'officina volkswagen me l'ha risolto!!!! il problema era una vite!!!che avevo perso nel paraurti !!!
ciao
-
....appunto............cmq come dice zefa dovrebbe essere qualche vite a passeggio............
-
beh allora è diverso... ci vuole un po' di pazienza e si trova la fonte...
-
a me lo ha fatto, era la plastica sopra il portabicchiere.
Non il coperchio del portabicchiere ma dove finiscela plancia della radio.
in pratica dove hai i 3 portaoggetti tondi davanti alla leva del cambio.
Li ci sono 2 fogli di plastica sovrapposti e uno di questi in accellerazione vibrava.Se mettevo un dito non lo faceva più.
Li ci dovrebbe essere un coperchietto rotondo che nasconde una vite, guarda se non è molle.
-
io invece sento come un rumore provenire dal post dx...si sente in accellarazione nelle marce basse tipo 1 e 2a.....
-
e' successo anche a me, dietro, era la cassa posteriore........
mamma vw lo ha risolto !!
-
Anch'io sentivo una vibrazione ant dx...ho svuotato il cassettino ma la vibrazione persisteva...anche se non me la faceva sempre!! azz!!
Ho scoperto che era l'altoparlante nella porta... :(
-
Ancora non sono riuscito a risolvere.... toccherà smontare la scrivania presidenziale, il rumore di plastica proviene dall'interno.....
-
spero x te che risolvi...............anche xchè all'interno della scrivania, come la chiami tu, non è che ce ne siano poche di cose!:D...........in bocca allo............"niu":rolleyes:
-
ho lo stesso probelma!!rumore fastidiosissimo proveniente da cassettino porta oggetti,soprattutto su sconnesso o a bassi regimi.
non l'ho ancora risolto-è proprio in corrispondenza del giunto del cassettino,è un rumore tipo cigolio\ticchettio.
se si toglie la striscia di gomma sul "pavimento" del porta oggetti si notano sono tre viti nascoste.penso provenga da li il rumore ma è di difficile eliminazione.infatti premendo con un dito in quella zona il rumore sparisce.
a questo punto credo sia qualche vite da stringere...
-
Anche io ho lo stesso problema... strano ticchettio/cigolio che sparisce se spingo la parte inferiore sx del cassetto portaoggetti!
Mi sta facendo impazzire... ma non sono riuscito a capire come eliminarlo..
-
Io non sento rumori perche' sono abituato alla Punto del lavoro (scusate la battuta, ma non ho saputo resistere).
Ciao
DArio
-
scherzi aparte il ticchettio colpisce ancora...........è una settimana che lo fa' anche a me e proviene dalla zona portabicchiere..........le ho provate tutte ma sto' diventando pazzo........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da BluePoiso
e proviene dalla zona portabicchiere..........le ho provate tutte ma sto' diventando pazzo........
confermo!succede anche a me!:-<
-
vediamo se qualcuno riesce a dare una risposta a me.....innanzi tutto salve a chiunque legga qui....un po' di tempo fa in un altro thread avevo posto lostesso quesito ma senza esiti,il mio niu in fase di accellerazione piu' che vibrare si squote tutto...non il volante...ma proprio tutta la macchina...ce' uno squilibrio molto fastidioso tipo una equilibratura errata di qualche ruota ma non sono loro il problema....in quanto mi sono fatto prestare da un amico golfista le sue ruote ma niente da fare....e poi non me lo fa'solo in una velocita' specifica....ma in qualsiasi marcia dopo i duemila giri fino a sperdersi al diminuire dello sforzo,infatti se io mollo l'acceleratore in questa fase non lo fa piu..cosa sara mai????ho fatto sostituire il kit volano+frizione tempo fa,speravo che fosse quello il problema....magari un decentramento dello stesso,ma niente! in vw fanno SUPPOSIZIONI..."potrebbe essere qualche semiasso squilibrato....oppure un gioco della cremagliera del cambio...." ..e io posso andare a tentativi?!?!?!??! ..sono cose abbastanza costose!!! percio' mi rivolgo nuovamente ai super ersperti e non di questo forum....HELP!! autatemi a risolvere sto c... di problema.....perche' mi sto veramente esaurendo...fra poco divento io uno qsuilibratto!!!!:-? ....grazie,[-(
-
non vorrei allarmarti ma da come descrivi il difetto che ha la tua niu, mi ricorda tanto la mia audi (che aveva quasi 280.000km.), ho sostituito ben piu' del kit volano frizione, semiassi, cuscinetti, gomme,supporti motore, mozzi e non ricordo piu' che altro ma ti garantisco che alla fine, dopo tutti i soldi che ci avevo buttato mi ero esaurito e l'ho venduta. Ovvio che con tutti i km. che aveva, il mio era un disperato tentativo di tenermi una macchina che mi piaceva moltissimo e guidarla con quella vibrazione mi dava un fastidio enorme!
Quando sei li, dal meccanico, pur di riprenderla sistemata mi sono trovato a spendere troppi soldi, e considera che ho un amico che vende ricambi e mi fece degli ottimi sconti.
Un bel giorno mi sono fermato con la testa ed ho realizzato( forse troopo tardi) che era ora di smetterla e ho venduto la macchina.
Con questa mia esperienza non ti voglio dire che devi fare la stessa cosa, anche perchè non so' quanti km. hai e se la tua l'hai presa nuova o usata, pero' valuta bene perchè alcune volte non conviene veramente!
In bocca al lupo.
>:D<
-
ciao ragazzi anche io snto una vibrazione in acelerazione ma credo che venga dal cmbio
-
Ho capito cosa vuoi dirmi bluepoison....pero' il fatto e' che la mia ne ha "soltanto" 140.000 di km....non dovrebbero essere cosi eccessivi per una vw!! il mio capo ha una A4 che ha percorso ben 500.000 km (..e con centralina rimappata!!) e va ancora che e' una bellezza...!! e poi...e' solo un anno che ho il mio niu....:( non voglio cambiarlo.......vorrei solo che qualcuno mi desse qualche risposta piu precisa....non si puo' vendere una macchina per una vibrazione soltanto....a mio parere.....[-(
-
non ho detto infatti che la devi vendere! volevo solo trasmetterti la mia esperienza poi è ovvio che ognuno ha una sua casistica di riferimento.
Per i km. della tua niu è vero non sono tantissimi, ma se l'hai presa usata, sono garantiti? ti chiedo questo perchè il difetto che fa', sempre in base alle mie esperienze, è classico di una macchina che ne ha molti di piu'! La mia audi era usata e solo dopo ho scoperto che erano stati scalati ( ma questa è un'altra storia) e comunque, in riferimento alla macchina del tuo capo, parti sempre dal presupposto che non tutti abbiamo la sensibilita' alle vibrazioni, ci sono persone che neanche se ne accorgono! e altre come noi che anzi.......sembra che il difetto aumenti perchè stiamo sempre con la testa li a farci caso!.....io sono come te(almeno credo), mi ci fisso e considero un fastidio enorme una vibrazione come la tua.
Mi ricordo uno dei meccanici che mi provarono l'audi e dopo 4/5 km, durante i quali la vibrazione si era presentata per bene, appena fermata l'auto mi chiese: "...scusa che è che ti faceva?..."
Ti auguro che non sia nulla di grave e spero per te che risolverai il problema.Mi dispiace ma di piu' non so'!>:D<
-
Comunque qua stiamo andando sempre peggio. Non mi rendevo conto dei motivi per i quali il concessionario stesso mi avesse sconsigliato l'acquisto di un maggiolino a favore di una golf. Con quello che costa mi sono poi sentito rispondere che tutti i motori benzina sono di vecchia generazione (golf 4 e 5) e che il 2.0 tdi non era disponibile, che le sei marce le mettono sugli altri modelli ma sul maggiolino no, che l'impianto elettrico è di vecchia concezione e non prevede il temporizzatore sul comando degli indicatori di direzione, che il climatronic, di serie su golf più economiche, non era disponibile, che il sedile posteriore sdoppiabile non è disponibile sul nostro mercato, che il computer di bordo non lo può montare nemmeno su richiesta e che però è realizzato tutto con attenzione e massima qualità. E in effetti devo dire di essere rimasto entusiasta quando la prima volta che ho alzato il sedile dietro ho scoperto com'è finemente imbottito, con la gommapiuma a vista, tre stecchette di ferro e i vani per i poggiatesta di una delicatezza che si strappano solo a guardarli, roba che nemmeno la Panda si permettono di assemblarla in questo modo.
E oltre a tutto questo la vibrazione la avverto anch'io e temo sia un altoparlante. Perché l'impianto stereo è di qualità e lo monta solo questo modello, perché è uno dei pochi impianti audio veramente pensato per la macchina.
Basta mettere sullo stesso piatto il mio maggiolino e l'ultima versione della polo 1.2 comfort della mia ragazza, per vedere il salto generazionale successivo.
Ho comprato questa macchina perché 'ora o mai più', mi sono detto, perché è poco spaziosa e un giorno non sarà più fra le mie scelte disponibili. L'ho scelta perché mi piace da morire esteticamente.
Scusate se mi permetto, rispetto pienamente la vostra passione ma personalmente se potessi tornare indietro ci penserei due volte.