tremendamente allo niu......cavolo il muso e' uguale....non credete???:)
Foto Nuova Porsche 911 Turbo > Foto su Auto-news.it
Visualizzazione Stampabile
tremendamente allo niu......cavolo il muso e' uguale....non credete???:)
Foto Nuova Porsche 911 Turbo > Foto su Auto-news.it
Si, ma non solo il muso e mica solo da oggi.... :rolleyes:
gli "occhi" sono della madre..... niu:D
Se si legge la ....."storia" del maggiolino si capisce meglio questa affinita' tra Porsche e niu:-"
leggete, leggete8-|
ehsi....solo il musino, pero' l impatto e' molto forte, mi piace molto...........ora mi leggo la storia :)
Pochi giorni fa un mio collaboratore 71 enne entra in ufficio e mi fa: "hai parcheggiato fuori oggi"? E io gli rispondo: "no, perchè?"
Esco fuori, guardo e c'era un Boxster ultimo tipo grigio argento con capotte blu...
Non è proprio ugualissima, però qualcuno si confonde...
...io ho sempre detto che la mia Megghy è un cucciolo di porsche... aspetto solo che cresca! :D
Dopo una carriera in Austro Daimler e in Mercedes, Porsche (Ferdinand) si mise in proprio e fondò uno studio di progettazione a Stoccarda. Il primo progetto porta il numero 5, ma in realtà quelli da 1 a 4 non sono mai esistiti. In realtà Porsche se ne era andato dalla Mercedes perchè il suo carattere, perfezionista ed eternamente insoddisfatto, lo aveva messo in rotta di collisione con il management. Uno dei progetti che Porsche aveva in mente era quello di una vettura popolare. In realtà ci lavoravano un po' tutti in quegli anni, sull'onda del successo che la Ford T aveva avuto negli USA. In realtà Ford aveva tentato di assemblare la T anche in Europa, ma si erano scontrati con la non standardizzazione dei componenti, infatti le viti e i bulloni avevano il passo in pollici e la manutenzione era un problema. Fiat realizzò la Topolino, Citroen lavorava alla 2CV,... e Porsche negli anni '30 tentò di vendere la sua idea prima alla Zundapp e poi alla NSU, ma senza successo. Si rese quindi conto che l'unico modo per realizzare il suo progetto era coinvolgere il governo e quindi utilizzò i suoi agganci per convincere Hitler, che a sua volta obbligò la RDA (associazione tedesca dei produttori di automobili) a finanziarlo. Ovviamente con qualche mugugno, nessun costruttore vuole finanziare la sua concorrenza, ma ad un dittatore non si può dire di no. Come andò a finire lo sappiamo bene...
Nel frattempo lo studio Porsche continuò a portare avanti i suoi progetti ed a guerra finita i Porsche si ritirarono in Austria. Qui ebbe inizio l'attività di costruttori di automobili, finanziata in gran parte con i soldi ottenuti dal progetto Cisitalia, e partirono dal Maggiolino per la più semplice delle ragioni, era roba loro. Fu Nordhoff a raggiungere un accordo ed acquistare i diritti, ma in cambio Porsche pretese la licenza per la distribuzione in Austria (ancora oggi il più grande distributore di VW in Europa è la Porsche Austria), un po' di soldi, una royalty di un marco per ogni Maggiolino prodotto e il diritto ad usarne i componenti. In più Porsche si assicurò un contratto per lo sviluppo della vettura. Questo spiega perchè le prime Porsche derivavano dal Maggiolino, il cui telaio a piattaforma si prestava bene alla realizzazione di vetture sportive. Poi se ne sono man mano separate, mantenendo lo schema tecnico fino a tempi relativamente recenti. Parallelamente la Porsche continua l'attività di progettazione conto terzi, che è quella principale dell'azienda.
In quanto al Maggiolino, New Beetle e Porsche, la vera antenata è la Tatra. Durante la fase di sviluppo, Porsche aveva in mente prima un motore stellare, poi un bicilindrico a miscela. La forma della carrozzeria (aerodinamica per ridurre i consumi) e il motore boxer posteriore a sbalzo furono copiati dalla cecoslovacca Tatra, che non potè protestare, perchè la Cecoslovacchia era stata invasa nel 1938. Porsche stesso ammise che nello sviluppo del Maggiolino aveva "guardato sopra la spalla della Tatra", una casa innovativa, ma finita male perchè capitata dall'altra parte del muro e sacrificata alla più popolare skoda. Dopo la guerra, ci fu una causa e Volkswagen decise di accordare un risarcimento simbolico, di fatto ammettendo che il Maggiolino era stato scopiazzato da un prototipo Tatra.
;)grande il maggiolino....
Infatti, alla fine sia il Maggiolino che la Prima porsche e in ultima analisi la niu derivano dalla Tatra T97, che a sua volta è la versione economica della Tatra T87, ed è il progetto che Porsche ha ammesso di avere copiato per fare il Maggiolino e la cui produzione è stata bloccata dai nazisti.
Tatra T97 - Wikipedia, the free encyclopedia