Procedura reinizializzazione (reset) finestrini New Beetle Cabriolet
Ciao a tutti, come probabilmente si vedrà dal mio profilo sono iscritto alla Community da tempo (credo dalla sua apertura) ma ho all'attivo pochi post: il motivo è che in effetti ho modo di usare veramente di rado il New Beetle Cabriolet (che è di mio padre, ma il cui acquisto è stato da me molto caldeggiato), essendo io più un Minista.
Venendo al mio problema, ieri, a seguito di un giro en plein air, mi sono accorto che, all'atto dell'apertura portiera lato guida, il finestrino non scendeva a sufficienza e rimaneva parzialmente incastrato nella capote. Il finestrino lato passeggero scende, com'è sempre stato, di quei 5 o 6 mm necessari mentre quello lato guida non arriva ai 3 mm.
Ho subito pensato ad un problema di registrazione finestrini a livello elettronico ed ho provato le seguenti procedure:
- a portiere chiuse ho aperto e successivamente richiuso i finestrini con chiave inserita nella serratura
- a portiere chiuse ho aperto e successivamente richiuso il finestrino incriminato mediante pulsante alzavetro, tenendo per qualche secondo premuto in posizione chiusura il pulsante stesso
In entrambi i casi non ho ottenuto l'effetto sperato; a dire il vero mi è sembrato che, quando aprivo "forzando" e richiudevo la portiera, il sistema si rendesse conto dell'impaccio ed alla successiva riapertura abbassasse maggiormente il finestrino; tuttavia, alla successiva chiusura il problema si riproponeva.
Informandomi più dettagliatamente sono poi riuscito a risolvere.
Per conoscenza riporto la procedura adottata, nel caso dovesse essere utile a qualcuno che riscontra lo stesso problema.
1. Fase preliminare: aprire la portiera lato guida e far scattare la serratura in chiusura, aiutandosi con un cacciavite
2. Reset finestrini:
- abbassare completamente il finestrino e, raggiunto il fine corsa, tenere premuto il pulsante chiusura per ulteriori 5 secondi
- alzare completamente il finestrino e, raggiunto il fine corsa, tenere premuto il pulsante apertura per ulteriori 5 secondi
- abbassare completamente il finestrino e successivamente rialzarlo completamente premendo una sola volta il pulsante alzavetro (sfruttando la funzione di discesa/risalita automatica)
3. Fase conclusiva:
- aprire la serratura (è sufficiente tirare la maniglia come per aprire la porta)
- abbassare (anche solo parzialmente) il finestrino, in modo da permettere la chiusura della portiera
- chiudere la portiera
- sollevare il finestrino
In questo modo gli alzacristalli dovrebbero essersi reinizializzati, raggiungendo il fine corsa in fase di chiusura ed aprendosi quanto basta per non raschiare contro la capote in fase di apertura.
Due domande sui finestrini del NBC
Ho sostituito la serratura lato passeggero e ho due dubbi amletici :-? (non essendo stato mai passeggero):
1. Quando si apre con il telecomando si abbassa un po' solo il vetro lato guida o anche quello lato passeggero?Non ricordo se anche quello lato passeggero prima si abbassava un po' con l'azionamento del telecomando. All'apertura con la maniglia anche quella lato passeggero si abbassa un po' per non toccare la capote. E' regolare così?
2. Per abbassare il vetro lato passeggero si deve tenere sempre schiacciato il pulsante, mentre quello lato guida basta toccarlo e si abbassa (e alza) tutto. E' normale così? Sapete come fare a riprisitinare anche lato passeggero l'abbassamento e l'alzo con un solo tocco?
Grazie
:VW
Finestrino lato passeggero
Ciao a tutti,
anche io ho questo problema.
Ho portato lo niu da mamma volks a fare distribuzione e tagliando e adesso aprendo la porta lato passeggero, il finestrino non scende.
Effettivamente è come se nn vedesse la porta aperta, perchè non si accende ne la luce sulla portiera, ne quella dell'abitacolo.
Che dite?
Serratura?
Ma posso smontarla io o devo ritornare in officina?
Grazie a tutti