devo smontarne una per sistemare la chiusura. sapete come fare? ho provato a tirare con un uncino ma non viene...
Visualizzazione Stampabile
devo smontarne una per sistemare la chiusura. sapete come fare? ho provato a tirare con un uncino ma non viene...
a me era successo che non potevo più regolare il flusso allora ho smontato la radio e da li ho notato che avevo una paletta staccata allora sono riuscito a riparare senza problemi
togli la radio le due bocchtte centrali sono saldate a caldo e vengono via insieme a tutto il blocco centrale
mannaggia! una volta i volks mi hanno riparato una bocchetta e non ho fatto caso a come facevano....mi dispiace!
l'ho fatto io ieri, la bocchetta di sinistra delle due centrali non chiudeva piu, la rotella girava a vuoto.
sono andato da uno che monta autoradio, mi sono fatto smontare l'autoradio, operazione impossibile senza la chiave adatta e senza un minimo di conoscenza dei movimenti giusti per sganciarla, dal buco della radio si vede in alto l'asta collegata al meccanismo che chiude la bocchetta e la rotella dove si era sganciata, riaggaciata in meno di 20 secondi rimessa a posto la radio .Ho dato 10 euro per lo smontaggio e il rimontaggio,chi me l'ha smontata non voleva nulla ma ho insistito.
ciao Fabio
ciao, io ho una bocchetta aria sinistra che sembra che si sono rotte 2 alette la mia domanda è si possono riparare? ho le alette rotte oppure sganciate, cioè 2 alette non si muovono come le altre vanno a vuoto...
Ciao ragazzi, qualche consiglio su come smontare le bocchette dell aria centrali senza fare stupidaggini... :VW
https://www.newbeetleclubitalia.it/2...rale-cruscotto
In questa discussione troi le istruzioni su come smontare la console centrale
Salve sapete dove trovare le astine delle bocchette che si collegano alla rotellina per far aprire e chiudere il condotto?
Ah ok non era molto chiaro :D ma perchè non esistono come ricambio ci si arrangia con il fai da te
il pezzo che fornisce come ricambio la VW è tutta la console intera e dai demolitori idem non credo ti diano solo le astine e comunque usato potrebbe avere lo stesso problema
Il presidente ad un raduno mi aveva spiegato che avevano riciclato dei pezzi dei modellini radiocomandati per fare dei tiranti per un pezzo che si era rotto, che è una ottima idea
ok ho risolto prendendo un fil di ferro ai cui bordi ho inserito 2 palline (le ho prese da quei giochi per bambini per autocostruirsi i braccialetti con dei lacci in nylon e palline di varie misure) della stessa misura dell'altra astina. Il tutto funziona correttamente:D