Interfaccia per connessioni esterne e ingresso AUX
Colgo l'occasione per sottoporvi un piccolo quesito a cui non ho trovato ancora risposta...innanzitutto volevo chiedere se qualcuno di voi ha uno schema della faccia posteriore dell'autoradio originale con cassetta...vi spiego perchè... ho un palmare hp su cui come molti fanno ho installato il software tomtom per la navigazione satellitare...sono anche riuscito a trovare un supporto fatto apposta per il newbeetle su cui montarlo per l'uso in macchina (non uno di quelli con la ventosa che si trovano in commercio)... adesso la cosa che volevo fare era collegare il palmare all'autoradio in modo da sentire, oltre alla voce suadente di una bella donna che mi indica la giusta strada per raggiungere l'eden(scherzo), anche la musica (ho installato ovviamente un lettore multimediale sull'hp) dal momento che per me il caricatore nel portabagagli è veramente una cosa scomoda.... la cosa è stata gia fatta sulla mini di mia madre collegando un cavo ISO (col finale che è una presa stereo tipo cuffie) per il collegamento di periferiche e lettori cd esterni alla presa aux dove prima era cablato il caricatore. fatto questo e collegando il cavo ISO al palmare il segnale è evidente che passa (perchè il palmare diventa muto) ma non esce...qualcuno mi ha detto che l'ho collegato all'uscita sbagliata (ammesso che ce ne siano altre) altri hanno moccolato qualcosa nel loro linguaggio elettronico imparato in corso in edicola... sulla mini funziona perfettamente (mi ci vedo pure gli episodi dei simpson scaricati sulla scheda di memoria) mentre sul mio niu ninete da fare... qualcuno di voi mi può aiutare in qualsiasi modo?... ogni consiglio è ben accetto...
e se al posto del cd, ci fosse l'ipod?
anch'io vorrei usare il mio bel ipod nella mia New Bettle, giusto per avere un po' di canzoni in più e personalizzare tutto quando voglio e come voglio... ma... tu come hai fatto? io per ora uso un metodo da fine ottocento ovvero la cassetta collegata all'uscita per le cuffiette... e un po' me ne vergogno... c'è un metodo lievemente migliore? :rolleyes: