Motore aspirato con compressore volumetrico
Ho trovato un'immagine di una niu sulla quale hanno montato un compressore volumetrico, leggendo un'inserzione su ebay dicono che aumenti del 40% la potenza:eek:
Prezzo 500 €
Che sia vero:-?..
E la durata del motore:-?
Comunque io vi posto tutto l'articolo e dove l'ho trovato:
Sia il compressore volumetrico che il turbocompressore, generano incremento di potenza forzando una miscela aria/carburante più densa nella camera di scoppio del motore. I turbocompressori sono azionati dai gas di scarico ed utilizzano un compressore centrifugo per pressurizzare il condotto di alimentazione. Dato che il funzionamento è vincolato all'energia prodotta dai gas di scarico, i turbo sono relativamente poco efficienti ai bassi regimi ed in condizioni di carico leggero, quando cioè il flusso dei gas di scarico è minimo. Quando l'energia viene sottratta allo scarico, si genera un aumento della "contropressione" e della temperatura, che tende a far diminuire la potenza teorica del motore. Dato che un turbocompressore non inizia a produrre pressione fino a quando non viene investito da una sufficiente quantità di gas di scarico, i motori turbo hanno un ritardo di risposta (Turbo Lag) quando si vuole accelerare da bassi regimi. Premete l'acceleratore....e aspettate.
I compressori EATON sono azionati a cinghia direttamente dall'albero motore. Questo significa che la pressione sarà disponibile anche quando l'acceleratore verrà spalancato a bassi regimi di giri. Premete l'acceleratore e la risposta sarà istantanea, e senza il tremendo aumento di temperature nel vano motore, caratteristico di un motore turbo. La coppia motrice verrà innalzata lungo tutto l'arco operativo del motore, con il risultato di migliori prestazioni a qualsiasi velocità e in ogni marcia.
http://www.plracing.com/beetle500.jpg
Questo è il link:
Compressori volumetrici
Ciao ciao...