Salve ragazzi!
Volevo chiedervi se vi è mai capitato il cedimento del rivestimento del soffitto avete delle soluzioni?
Sò che è un problema abbastanza comune alle prime New Beetle... aiutoooo!!! :(
Visualizzazione Stampabile
Salve ragazzi!
Volevo chiedervi se vi è mai capitato il cedimento del rivestimento del soffitto avete delle soluzioni?
Sò che è un problema abbastanza comune alle prime New Beetle... aiutoooo!!! :(
spesso come accade vw anche il mio new beetle ha una parte di cielo scollato,per questo ho chiesto un'ispezzione dalla vw attendo notizia dalla mia officina di fiducia e se altri anno lo stesso difetto magari si può aprire un contenzioso e farcelo cambiare in garanzia
Sandro:-?
Di che tipo di statistica si tratta? ;-)
Per ora il problema fortunatamente sembra circoscritto alla prima serie, soprattutto sugli esemplari che hanno compiuto circa 10 anni, in genere lasciati per lungo tempo sotto il sole.
Sulle Audi, per esempio, è una cosa abbastanza regolare dopo 15/20 anni circa.
Considerando che è passato un anno senza che il post precedente ricevesse risposta, evidentemente per ora non è un problema così diffuso...
E anche se lo fosse, chiedere l'applicazione di una qualsivoglia garanzia sui degli esemplari prodotti 10 anni fa, a me appare giusto un attimino ottimistico.... :rolleyes:
Effettivamente anche il mio soffitto è ceduto, sia dietro che nella parte anteriore intorno al cassettino portaoggetti...ma anche la mia New Beetle ha 10 anni compiuti....
Soluzioni da proporre???
Credo che l'unica soluzione sia un buon tappezziere per auto..:(
quoto in pieno!in concessionario solo per il ricambio mi hanno chiesto 300 euro! io ho trovato un buon tappezziere che mi ha fatto pagare 50 euro e il risultato è discreto. il prezzo forse è un pò contenuto dato che dallo stesso tappezziere avevo già fatto rifare i sedili di una 2cv!il problema serio sta nello smontarlo!comunque io me la sono cavata con una spesa totale di circa 150 euro, compreso smontaggio e rimontaggio da parte di un carrozziere. speriamo solo che duri altri 10 anni!
anche il mio è scollato attorno al porta oggetti... 10 anni compiuti anche la mia però....
Ciao ragazzi, anche la mia ha iniziato a scollarsi accanto al portaoggetti ed alle alette parasole.
Speriamo che il tappezziere riesca a sistemarmi questo cielo senza bisogno di sostituire la tapezzeria
a me sulla cabrio ha iniziato a cedere attorno al lunotto posteriore...sembra si sia staccato dal vetro...qualcuno sa cosa dovrei fare? grazie :)
Esatto, le case automobilistiche non riconoscono la correntezza dopo il sesto-settimo anno di vita della vettura, a meno che non si tratti di problemi veramente gravi o difetti di progettazione tali da mettere in pericolo la sicurezza. Ad esempio VW lo fa sui motori 1.4 che hanno un difetto di progettazione che può portare al cedimento del motore se la vettura viene usata in climi molto freddi (non da noi) per tragitti estremamente brevi: si accumula condensa dentro il motore. La probabilità è talmente bassa che a VW è convenuto riconoscere il difetto piuttosto che sostituire decine di migliaia di motori. Ma per un difetto del genere si può sperare nella cortesia del concessionario, non certo in una direttiva della casa.
Comunque come dice Antonello, il distacco del cielo è un difetto non molto frequente ma che può capitare più o meno su tutte le vetture con parecchi anni, soprattutto se la macchina è stata parcheggiata a lungo sotto il sole (che tende a cuocere le colle). Conviene farselo sistemare da un tappezziere.
Certo che si....
come ti ha già detto il buon Gianca dovresti usare il tasto ricerca :rolleyes:
Nel titolo tra l'altro è ben indicato che questo thread riguarda le prime coupè prodotte, mentre tu hai una cabrio...
E poi visto che questo era il tuo primo messaggio dovresti passare come tutti in reception per la tua presentazione ;-)
ciao ciao...
stesso problema... la colla è andata e il materiale di appoggio inizia a sgretolarsi.. il carrozziere mi ha suggerito che conviene cambiarlo piuttosto che andare da un tappezziere vista la situazione si potrebbe ripetere il problema...
anche la mia... 9 anni e attorno al portaoggetti si è scollato... proverò a chiede al mio carroziere
Se qualcuno vuole provare a rifarsi il cielo della propria New Beetle da solo, qui di seguito trova un link dei nostri "cugini" americani" dove spiegano passo passo con foto tutto quello che bisogna fare 8-> ;-)
eccolo qui: sostituzione fai-da-te del cielo/soffitto NB coupè
ciao ciao e buon lavoro >:D<
Oggi mi sono accorto che comincia a cedere dappertutto .... Che disastro.
Buongiorno,
ho avuto lo stesso problema del sotto-cielo scollato.
A dire il vero il mio dall'esterno sembrava una nuvola.
Per un po' ho tamponato con graziose e colorate puntine da disegno, ma non era il massimo.
Per il pezzo originale mi hanno chiesto 375 euro!!!!!
Ho seguito la strada del fai da te: ho attinto a piene mani dal nostro forum e visitato i link segnalati, ho attinto preziose notizie su blog di nautica e seguito alcune istruzioni.
Convinta di poter fare il lavoro in casa con l'aiuto dei miei familiari, ho smontato il sotto-cielo, non è stato difficile.
Ho comprato la stoffa adatta (12 euro), tre bombolette di colla spray (accidenti quanto costa!), abbiamo incollato con la dovuta attenzione e rimontato tutto... tutto sommato è stato facile e divertente :).
Dopo qualche giorno i primi cedimenti :mad:. Abbiamo ri-smontato tutto, cercato di tamponare la situazione fino a che non ci siamo arresi all'evidenza: a ognuno il suo mestiere.
Ho portato il pezzo ad un tappeziere per auto, 70 euro e passa la paura :)!!!!
Grazie comunque a tutto il forum, preziosissimo nei consigli e che ti fa sentire non abbandonati a se stessi!!!
buonaserata
in cosa consiste l'attività del tappezziere sulle nostre amate ?
complimenti, è bellissimo, anche se molto impegnativo e potrebbe scoraggiare chi ha poca manualità
Ciao, non fatevi scoraggiare anche a me è capitato!
La soluzione è cambiarlo con uno originale alla VW, sicuramente il tappezziere ti fara' in lavoro con 50-70 euro ma la tela che si trova sul cielo verra' sostituita da una nuova che non sara' mai uguale sia di tessuto che di colore!!..
Comunque se non erro originale (è passato gia un anno da quando l'ho fatta) alla VW viene tra i 200-250euro compreso il montaggio!!
ciao
rispolvero e aggiorno questo post nel caso interessi a qualcuno.
visto che in VW mi hanno chiesto per il cielo circa 400€+iva escluso montaggio, mi sono rivolto a un tapezziere. costo della sostituzione 130€ con smontaggio e montaggio a mio carico.
ciao ciao
Il sottocielo di cui il cod.:
1C0 867 501 P 6K8 (modello del 99')
Il prezzo esatto senza tanti gonfiamenti è di: 271,32 + iva = 325,58 Euro
A mio parere il lavoro del tappezziere non ha la stessa qualità dell'originale ..prima cosa si nota la differenza di materiale e colore, seconda cosa al tatto non è uguale perchè diventa tosta come il sottocielo di una panda 1989.
Quindi penso che optare per l'originale sia la miglior cosa e penso che online si spende ancor molto meno dell:VW pur avendo sempre un prodotto originale
Però considerate anche che io sono un po' fissato sulle cose originali a chi non interessa questo, il tapezziere va benissimo.
Al codice fornito da Ivan, aggiungo gli altri codici:
- 1C0 867 501 P 6K8/1C0 867 501 AF 6K8 - cielo di colore Grigio
- 1C0 867 501 P 86S/1C0 867 501 AF 86S - cielo di colore Beige
- 1C0 867 501 AE 6K8 - cielo di colore Grigio con tettuccio apribile
- 1C0 867 501 AE 86S - cielo di colore Beige con tettuccio apribile