Radiatore in posizione esposta e adattamento ventole Audi.
l'altra mattina ho preso una marmitta in curva che qualche camion aveva gentilmente depositato.
ho tritato la mascherina inferiore, il supporto in VTR per i radiatori, piegato entrambi i radiatori, rotto il supporto ventole, rotto entrambe e ventole, piegato un braccio inferiore sospensione, storto un cerchio e afflosciato un pneumatico..
insomma un ecatombe...
la cosa che mi sono stupito piu di tutti e' il costo delle ventole 200 euro l' una urka.
il cerchio e il braccetto li ho addrizzati, i supporti ventola li ho riparati con delle piastre di rinforzo in lamiera sagomata (non bellissimo ma solido).
la mascherina l' ho separata dal paraurti (un po ostico e' pieno di incastri delicati) ci pensa il carrozziere o la ripara o la sostituisce (71 euro il pezzo piu la verniciatura).
per le ventole non sapevo che fare, sono abbastanza specifiche, sono due ventole che lavorano insieme a doppia velocita'. Pensavo inizialmente di rifare una piastra e adattare qualche ventola di qualche grosso diesel italiano,che magari veniva fuori una cosa piu efficiente... poi girando un po per sfasciacarrozze ho visto che si potevano mettere le ventole di un audi TT.
ho controllato prima anche su polo e golf, ma sono diverse. Il TT invece e' molto simile ma sono disposte diversamente. i diametri delle ventole corrispondono ma gli attacchi sono diversi. ho visto che si possono scambiare. corrisponde il funzionamento elettrico e il verso di rotazione quindi via libera.
insomma le monto... ma una cavolaccio era bruciata... da qui mi viene di consigliarvi di controllare periodicamente. la rottura di una delle ventole non da segni evidenti immediati di sovratemperatura, quindi per vederle basta accendere il motore al minimo, accendere il condizionatore al massimo e sbirciare nel cofano ed entrambe devono girare al massimo... se una non girano e' kaput.
insomma dopo tutta la giostra che avevo fatto per adattarle, non mi andava di riportarle via, ho provveduto ad aprire le pressature di fabbrica del moore elettrico e ho sostituito le spazzole, che erano usurate con le altre del motore buono che aveva la girante rotta... ora va tutto ok. aspetto il pezzo dal carrozziere e via per altri sani km...
in tutta la questione l' unica botta di fortuna e' che i radiatori nonostante la leggera imbarcata che hanno preso non perdono.... comunque mi attivero per trovare un radiatore completo usato, ora che ho scongiurato il problema immediato...