Visualizzazione Stampabile
-
Multe
...chi le impugna e chi le paga?
io sinora le ho sempre pagate, ma sono veramente stanco.
Mi dicono che oramai l'impugnazione sistamatica da parte dei cittadini esasperati ha portato a congestionare il sistema del giudizio sulle impugnazioni, e che di fatto 2 volte su tre decadono i termini di pronuncia del giudice di pace/prefetto e non si paga più.
Sono solo perplesso, perchè se va male si paga più del doppio.
Chi si è posto il problema?
-
meglio pagarle se no si paga il doppio e magari ti "sequestrano " anche la macchina...!! sai come vanno queste...cose e poi chi ha tutto questo tempo per fare ricorsi ecc!!? Io no!!:mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da otaner
...chi le impugna e chi le paga?
io sinora le ho sempre pagate, ma sono veramente stanco.
Mi dicono che oramai l'impugnazione sistamatica da parte dei cittadini esasperati ha portato a congestionare il sistema del giudizio sulle impugnazioni, e che di fatto 2 volte su tre decadono i termini di pronuncia del giudice di pace/prefetto e non si paga più.
Sono solo perplesso, perchè se va male si paga più del doppio.
Chi si è posto il problema?
Scusa ma non capsico i termini del problema: io impugno se ritengo di non aver violato il codice, altrimenti se ho sbagliato pago (com'è giusto).
Forse ho cpaito male, ma non credo che impugnare una multa "di default" sia un attegiamento condivisibile. Se ci sono delle regole vanno rispettate, sennò ognuno decide quali sono le regole da rispettare e quali no: mi pare un po' troppo discrezionale...:confused:
-
La condivisione delle regole presuppone rispetto del sistema.
Il sistema si rispetta se lo si ritiene "giusto".
L'accanimento sanzionatorio verso l'automobilista fa perdere fiducia nel sistema, soprattutto quando è evidentemente funzionale al rimpinguare casse di amministrazioni comunali i cui fondi sono tagliati dalle leggi finanziarie.
Sono stato anche io in un periodo della mia vita puro e moralista (adesso dico "fesso", pensando a quel periodo).
Adesso, e l'ultimo governo ha contribuito tanto a tale evoluzione, me ne frego.
Esempio: se metto la macchina sul marciapiede xchè il lavaggio delle strade impone di lasciare libera la carreggiata (la "regola", ed io la rispetto), non posso trovare la mattina dopo la multa per divieto di sosta sul marciapiede.
...il sistema deve essere equo, se no non incentiva al rispetto.
quindi, me ne frego.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da otaner
La condivisione delle regole presuppone rispetto del sistema.
Il sistema si rispetta se lo si ritiene "giusto"...
...il sistema deve essere equo, se no non incentiva al rispetto.
quindi, me ne frego.
Ok, la tua posizione mi è chiara.
Per timore di scivolare in inutili polemiche non reitero il mio parere che spero sia altrettanto chiaro; il rispetto delle regole (che sono condivise per definizione in un regime democratico) lo ritengo un principio base della civile coesistenza.
Per ora, continuo a comportarmi da "fesso".:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da gianluigi
Ok, la tua posizione mi è chiara.
Per timore di scivolare in inutili polemiche non reitero il mio parere che spero sia altrettanto chiaro; il rispetto delle regole (che sono condivise per definizione in un regime democratico) lo ritengo un principio base della civile coesistenza.
Per ora, continuo a comportarmi da "fesso".:)
Nessuna polemica, solo un cordiale confronto, nel rispetto (e nel trionfo) della democrazia.
-
uhM.. penso ke dovresti ritornare Fesso.
ps: ma quante multe prendi? io nn ne ho mai presa una .. e ti dico, vivo a Napoli.
:P
-
...per fortuna poche.
appena preso 70 euro x parcheggio su marciapiede, messa alle 8.45 di mattina.
...la cosa bella è che devi metterla sul marciapiede xchè se no la notte, quando lavano le strade, te ne mettono una di 35, per non averla spostata.
fa strano che tu da Napoli dici così...
...avessi visto un casco usato su un motorino, quando ci sono stato la scorsa primavera.
-
ciao!
sin oggi mi è capitato qualche volta di prendere multe.
Alcune le ho dovute pagare, per altre ho fatto ricorso e non ho cacciato una lira/euro.
Mi allaccio a chi ne fa una disquisizione discrezionale. Purtroppo/perfortuna giudicare l'equità di una legge non spetta al singolo cittadino. Un atteggiamento del tipo "a me questa legge sembra ingiusta indi non la rispetto e me ne frego" come ha detto qualcuno, sebbene talvolta condivisibile, è da condannare.
Proprio per il fatto che la società civile si basa su fondamenti quantopiù oggettivi possibile è importante rispettare le regole.
Tornando al discorso ricorsi. Di norma a seguito di un infrazione, specialmente se sitratta di importi bassi (entro le 50 euro) e per motivi lindi tipo divieti di sosta è bene pagare, a meno che non ci si imbatta in errori di forma ovvii e dimostrabili (tipo la via sbagliata, la targa inesatta, il modello non esistente).
-
le regole sono regole....
a proposito, visto che si tratta di un forum NON a sfondo politico, vi inviterei pertanto di continuare la vostra discussione in forma privata se trattasi di politica ;)
... a tutti girano quando si prende una multa:
il mio esempio ve lo riporto per farvi sorridere....
08-07-2004 : strada statale km/h 85 ( in moto ) fermato 2 punti ( limite 70 km! )
11-07-2004 : strada statale km/h 82 ( in moto ) "fotina" 2 punti ( limite 70 km! )
20-07-2004 : STESSA strada statale alzato il limite a 90 km/h
costo dell'operazione: 350 euro ( 175 + 175 ) - 4 punti sulla mia vergine patente.
morale: io vado a 80 dove c'e' il limite di 90 .. e mi vedo sfrecciare i soliti "impavidi" a 130km/h con le loro smartsupercarozzate...
-
Io le contesto tutte ne prendo almeno una a sett specifico che ho 6 veicoli e che ovviamente non guido io ma i miei operai (io ne ho prese 5 o 6 nella vita l'ultima però 700 euro) a volte ho i permessi di occupazione suolo pubblico ma passa il vigile distratto e mi multa per divieto di sosta a volte le prendo giustamente ma le contesto lo stesso perchè sono stufo di pagare CONFERMO che se le contesti difficilmente ti fanno pagare il doppio a milano. nei cumuni limitrofi e quasi certo che ti rispondono e che ti raddoppiano l'ammenda.
-
grande alex.
la conferma che cercavo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da otaner
...per fortuna poche.
appena preso 70 euro x parcheggio su marciapiede, messa alle 8.45 di mattina.
...la cosa bella è che devi metterla sul marciapiede xchè se no la notte, quando lavano le strade, te ne mettono una di 35, per non averla spostata.
fa strano che tu da Napoli dici così...
...avessi visto un casco usato su un motorino, quando ci sono stato la scorsa primavera.
fa strano si.. anche perchè guido motorini vespe e moto dall'età di 14 anni ed ho sempre e dico SEMPRE messo il casco :)
La correttezza nn si vede dalla massa.