Vorrei aggiungere un manometro per tener sotto controllo la temperatura dell'acqua, che ne dite?
Molti mi hanno sconsigliato di farlo....
Visualizzazione Stampabile
Vorrei aggiungere un manometro per tener sotto controllo la temperatura dell'acqua, che ne dite?
Molti mi hanno sconsigliato di farlo....
perche' sconsigliato? il fatto e' che se il sensore originale e' tarato solo per far scattare la spia blu o rossa in caso di bassa o alta temperatura , installare un termometro graduato diventa un po' complicato perche' devi mettere un altro sensore.. ma tutto si puo' fare, e' solo questione di soldi.
Strumentazione supplementare... il termometro acqua è installabile, dovendo fare il lavoro però consiglierei di fare una cosa ben fatta e montare la strumentazione supplementare completa. Nei negozi di tuning vendono il kit termometro acqua + manometro olio + amperometro, che si installa sopra le bocchette dell'aria sulla plancia, al posto del coperchio centrale. Così il risultato è accattivante anche dal punto di vista estetico. Esiste la versione per tre strumenti e quella per due.
Dove posso trovare immagini di questi portastrumenti?
Qualcuno di voi li ha già installati??
Penso che se fai una ricerca in rete, trovi tutte le immagini che vuoi. Ci sono vari modelli, di diversi fabbricanti. Ce n'è uno che si installa nell'alloggiamento del vaso portafiori.
So che una mia amica ha montato i tre strumenti VDO: termometro acqua, manometro olio e voltmetro. Ai tempi mi diceva che la cosa importante era come il lavoro veniva fatto, perchè dal momento che la centralina usa queste informazioni, se fai un lavoro con i piedi, rischi di avere problemi di gestione motore. Ma penso che se ti affidi ad un preparatore serio, non ci siano problemi in questo senso.
Io non ho alcuna intenzione di farlo.
Un termometro acqua su un Maggiolino?
Mai! [-(
A me l'idea non dispiace... in effetti arrivo da una ex auto abbastanza tuningzata....
Però dall'altra parte mi dispiacerebbe rovinare una macchina così bella!
E' solo che con almeno la temperatura dell'acqua mi sentirei un po' più sicuro... Ora che arriva il caldo, magari incolonnati in qualche coda... Non vorrei mai vedersi accendere la spia rossa!
Io li ho visti montati, se prendi un prodotto di qualità, che ricalca esattamente colore e finitura superficiale della plancia) e ci metti dentro due strumenti VDO con loa grafica classica e l'illuminazione blu, il risultato IMHO è molto valido anche esteticamente.
Se invece lo monti sul blocco dello sterzo, con l'adattatore universale, allora veramente sembra una cosa posticcia.
COnoscete qualche link dove poter comprare il portastrumenti per la plancia, o qualche cosa di esteticamente carino (ovviamente economico)???
Prova quì www.autotrucktoys.com (io ho già comprato e mi sono trovato benissimo, tieni presente che il sito è americano e in caso di ordine devi pagare la dogana)
Ecco quelli di cui parlava Phormula.
Tra quelli più diffusi ce n'è uno che va a sostituire il pezzo finale estraibile del cruscotto.
Allegato 28994 Allegato 28993
Li trovi facilmente nella sezione NewBeetle del sito della TVA (www.aiwana.com) sotto 'accessori interni'.
Poi per trovare i prezzi migliori basta che fai una ricerca più estesa utilizzando la denominazione in lingua inglese.
C'è la variante con il display per l'Ipod
Allegato 28996
La versione per i maniaci del controllo
Allegato 28995
La versione per chi ha necessità di raffreddare il manometro del turbo...
Allegato 28998
...e pure quella originale della RSI, probabilmente non troppo economica ;-)
Allegato 28997
Grazie AAA, se un giorno sclelo male e mi faccio cogliere da un raptus improvviso di tuning non è detto che non metta tre bei manometri in quel modo, magari quelli che diventano tutti neri quando sono spenti...
Come al solito, un lavoro ben fatto fa a pugni con l'economia. Nel senso che se si vuole un supporto che si integri alla perfezione con la plancia (quindi realizzato con gli stessi materiali e la stessa finitura e non di plasticaccia rigida da due soldi) e dei manometri validi (che diano informazioni attendibili e non facciano solo scena), allora bisogna rassegnarsi ad aprire il portafogli.
Se si acquista fuori UE e il pacco finisce sotto le grinfie della dogana, bisogna aggiungere circa il 30% in più di tasse e dazi, calcolati sul totale, comprese le spese di spedizione.
Si ma alla fine qualcuno questo lavoro lo ha fatto da solo o no? andare da un preparatore son capaci tutti ma io che sono amante del fai da te se lo volessi montare da solo come dovrei fare? tra amperometro temperatura olio e acqua o pressione turbo, dove li devo collegare?
Ciao! Anch'io sono in linea torica un amante del fai-da-te,ma non credo che installarsi da soli i manometri per le temperature e le pressioni varie sia una cosa consigliabile, visto che:
Ovviamente non sto insinuando che il lavoro ti uscirà sicuramente "fatto coi piedi", ma errare è umano, e se c'è da fare errori che ti fermano la macchina, solitamente, è meglio che sia qualcun altro a dover assumersi l'onere del rischio e di rimediare, nel caso.
Anche perché la faccenda potrebbe non essere così lineare come sembra:
In conclusione, il consiglio che ti darei è quello di studiarti davvero bene un manuale d'officina relativo alla tua motorizzazione; c'è un thread a proposito. Una volta che hai studiato così tanto che ti sogni di notte come sono fatte le connessioni beh... allora, secondo me, sarai pronto per montare tutti i manometri che vuoi.;-)
salve ragazzi, volevo sapere se è possibile aggiungere una strumentazione per visionare il consumo della new beetle. qualcuno sa illuminarmi? grazie mille :D
Il consumo di cosa? :-?
Quello del carburante c'è già...
Forse intendi il consumo di olio, gomme, sedili, lampadine o vernice....? :-"
Ragazzi ho bisogno di voi vorrei montare un manometro del turbo nel abitacolo avendolo gia montato in passato sulla mia r5 gtt non credo di avere problemi con il montaggio l'unica cosa non avendo un manometro nel quadro strumenti dal quale mettere il t per poter collegare il tubo al manometro Mi chiedevo devo comprare un manicotto da montare sulla aspirazione del turbo ne esiste uno gia fatto? Ho dovrei farmelo? Se esiste qualcosa se mi date una mano ve ne saró grato a vita Grazie mille in anticipo spero di non aver scritto nella sezione sbagliata e di non aver aperto una discusione obsoleta son nuovo e cn la tecnoligia sn un po ignorante :D vorrei chiedere anche come posso iscrivermi al club la quota ecc ecc attendo cn ansia e grazie ancora
Se cerchi "turbo gauge kit for New Beetle" trovi il kit completo, compreso il supporto per il manometro da installare sul cruscotto.
La sezione è quella giusta, se perderai qualche secondo in più a mettere un po' di punteggiatura ed evitando le abbreviazioni tipo sms risulterà il tutto più comprensibile e scorrevole alla prima lettura ;-).
Per diventare soci del Club trovi tutte le istruzioni in Home Page nella colonna di sinistra, dove vedi il tricolore composto da New Beetle ;-)
Mi riallaccio a questa vecchia discussione perché sembra quella che più si avvicina al quesito
nessuno conosce strumenti che ben si integrino con quelli di serie ma con diametro inferiore a 52 mm ?
TNKs
Prova a guardare nella piattaforma Word Wide Gauges della VDO.
https://www.vdo-gauges.com/
ti ringrazio, ho guardato ma la VDO fa pochino con diametro inferiore a 52mm. poi ho trovato omori e autometer ma da fornitori del lontano oriente quindi evito.
però ho visto che il modello RSI ha dei manometri nel vano autoradio e, tolta la cornice grigia enorme, dovrebbero essere di diametro inferiore a 52 perchè, autoradio alla mano, 52 ci starebbero proprio a pelo...
qualcuno sa per caso di chi marca siano quelli montati su RSI ?
mi acconterei di tenere sotto controllo teperatura e pressione olio e al posto dell'autoradio sarebbe la morte sua perchè non sono valori che cambiano istantaneamente