Visualizzazione Stampabile
-
Protesta contro ebay
Viste le modifiche ai regolamenti e l'ulteriore aumento di tariffe e commissioni (che arrivano fino al 15%) invito tutti i frequentatori di ebay ad astenersi dal mettere in vendita oggetti e comprare sul sito, cercate piattaforme alternative e cercate di contribuire alla loro crescita, e' l'unico tipo di protesta che ebay e' in grado di capire.. la perdita di profitto.
Personalmente ho trasferito tutte le mie aste su www.prezzishock.it ,che offre un servizio totalmente gratuito (zero tariffe e zero commissioni-sopportate la lentezza del sito ,ne vale la pena) che permette di abbassare i prezzi degli oggetti rispetto ad ebay, ed attualmente e' il secondo sito per numero di aste dopo ebay, cerchero' anche di acquistare li' per dare il mio contributo.
Se anche voi siete rimasti scottati dalle nuove regole e aumenti ,non subite passivamente ma cercate delle alterntive.
-
Effettivamente di recente stanno approfittando eccessivamente della loro notorietà.:-?
-
Ecco una buona strategia commerciale e di protesta:
-trasferire tutte le aste su prezzishock.it, dove senza costi e commissioni posso abbassare il prezzo (anche piu' del necessario pur di attirare acquirenti)
-linkare alla mia pagina personale di prezzishock i feedback acquisiti su ebay (ho lo stesso user ID)
-basta aste su ebay, se ne metto e' per inserire un messaggio di protesta e poi contattare gli offerenti per mandarli ad acquistare lo stesso oggetto a prezzo piu' basso su prezzishock.it poi annullo l'asta ( e cosi' ebay saluta le mie commissioni)
-contattare tutti i miei vecchi acquirenti (che erano rimasti tutti soddisfatti) spiegnado le motivazioni di tali scelte ed invitandoli a visitare le mie aste su prezzishock e ad acquistare li' visto anche il ribasso possibile
-il passaparola su altri siti, blog, amici, colleghi
-COMPRARE e non solo vendere
-avere pazienza perche' i risultati non arriveranno subito
-
Magari se si aprisse il "portale" sarebbe meglioPrezziShock - Il sito italiano e gratuito di aste online!:D
Sono due giorni che non funziona:-?
Boh
ciao
-
ciao fabio, il portale funziona, e' molto lento ma funziona, se proprio non ti si apre o hai problemi di connessione o di settaggio del browser, comunque se prende piede sicuramente ci saranno degli investimenti e dei miglioramenti anche della velocita' di caricamento
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
JJOLLYROGER
ciao fabio, il portale funziona, e' molto lento ma funziona, se proprio non ti si apre o hai problemi di connessione o di settaggio del browser, comunque se prende piede sicuramente ci saranno degli investimenti e dei miglioramenti anche della velocita' di caricamento
...JJ...Prezzishock non porta nemmeno l'1% del bacino clienti di eBay...
...io ci lavoro con l'e-commerce, su Prezzishock farei la fame :D...
...purtroppo eBay monopolizza questo tipo di vendite, ma resta pur sempre un sito privato...
...gli aumenti sulle tariffe e compagnia bella rientrano nel nostro "rischio d'impresa"...
...comunque qualche politica commerciale la rivedranno di sicuro...però non riguarderà le tariffe, purtroppo.
...consiglio mio : molto meglio il sito privato...costa, ma offre margini migliori.
-
ciao Dario, lo so che e' piccolo, ma tra i concorrenti italiani e' quello piu' avanti come scelta e numero di oggetti in vendita... intanto parcheggio li' le mie aste, magari le metto anche su ebay e privatamente rimando gli acquirenti a concludere la transazione su prezzishock con uno sconto.. il discorso del sito privato vale per i venditori professionisti, specialmente se in settori particolari... per i venditori "da soffitta" conviene andare dove non si pagano inserzioni e commissioni (sono stufo di dare a ebay 4€ di tariffe e commissioni per un oggetto che vendo a 20-25€ ammesso di venderlo al primo tentativo se no e' un salasso).. fare girare la voce su diversi canali e aspettare, tanto anche su ebay si vende poco, gli acquirenti stanno rendendosi conto che e' sempre piu' un ipermercato di elettronica e abbigliamento made in China e stanno smettendo anche di fare ricerche.. se non prezzishock , presto si fara' avanti un altro concorrente che fiutera' la puzza della crisi di ebay ,speriamo che ebid.net diversifichi per nazione .. sarebbe ottimo.. vedremo..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
JJOLLYROGER
.. il discorso del sito privato vale per i venditori professionisti, specialmente se in settori particolari... per i venditori "da soffitta" conviene andare dove non si pagano inserzioni e commissioni (sono stufo di dare a ebay 4€ di tariffe e commissioni per un oggetto che vendo a 20-25€ ammesso di venderlo al primo tentativo se no e' un salasso).. fare girare la voce su diversi canali e aspettare, tanto anche su ebay si vende poco, gli acquirenti stanno rendendosi conto che e' sempre piu' un ipermercato di elettronica e abbigliamento made in China e stanno smettendo anche di fare ricerche....
...se questo ti do ragione...
...eBay, al contrario di ciò che dovrebbe realmente rappresentare, sta diventando sempre più una piattaforma per venditori professionali (oppure venditori professionali in nero che ci fo**ono alla grande) che possono sopperire alle commissioni elevate (anche se ti garantisco che sono mazzate di fattura anche per noi)...
...sull'elettronica Cinese, beh, non tutta, eh (:D)...