Visualizzazione Stampabile
-
vacanze on the road
gente, con la niu fra le mani non ho altro pensiero in mente che macinare chilometri a capote aperta, per queste vacanze in arrivo... :-"
ora, chiedo a voi che magari avete già avuto modo di sperimentare questo tipo di viaggio - per me è la mia prima estate in compagnia di ariel! 8-> - qualche consiglio per programmare la vacanzina...
dico vacanzina perchè credo che sarà ridotta ad una sola settimana da sfruttare... :-<
io pensavo alla costa azzurra... oppure le colline toscane (siena e dintorni)...
c'è qualcuno che può aiutarmi?
sia nella scelta della località che eventualmente dandomi qualche dritta?
graaazie >:D<
-
Ma secondo me per la vacanza sul bordo della niu è bella in qualsiasi posto del mondo! 8->
Però con cabrio sarebbe bello andare al mare!
-
- Una tirata sola fino a Civitanova Marche (450 km).
- Il giorno dopo ti vedi con molta calma Macerata e dintorni (procurati guide della zona, tra la città e i dintorni c'è solo l'imbarazzo della scelta)
e ti sposti verso il Lago di Fiastra.
- il giorno dopo ti sposti a vedere Visso, paesino piccolo ma delizioso con una chiesa unica al mondo, e lemme lemme arrivi all'altopiano dei Monti Sibillini dove potrai capire cosa è sata capace di fare la Natura nell'altopiano naturale più grande d'Europa, non per nulla scenografia del film Fratello Sole Sorella Luna di Zeffirelli.
- se pernotti (prenotando, il paese è un fazzoletto) a Castelluccio di Norcia la mattina seguente potrai vedere cose che i tuoi occhi non dimenticheranno mai.
Se hai coraggio puoi farti un volo in deltaplano in compagnia di un istruttore : è un esperienza che nella vita se non si è fatta va provata...
Non serve coraggio - invece - per scoprire cosa sono le zuppe di lenticchie del posto : di solito verso il terzo piatto si inizia a sentirsi pieni.
- quel giorno ti puoi spostare a Norcia (30 km) e Cascia passando dalle Cascate delle Marmore e ****eggiando per colline e paesi che tanto tutto quel che vedi è sempre bello.
-Il giorno successivo potresti rientrare verso la costa Adriatica passando "dietro" i Monti Sibilini e magari facendo sosta a Preci, dove c'è un convento incastonato nella roccia che emoziona per pace e sensazioni anche uno storico "senzadio" come il sottoscritto.
Poi siccome non si vive di sola fede, o quantomeno la fede non sazia, c'è un fantastico agriturismo proprio a Preci gestito dalla famiglia del compianto Enzo Baldoni dove il cibo (genuino) è un culto e la compagnia un carburante per l'atmosfera....
- Puoi spostarti pigramente verso le Marche, di ritorno, non tralasciando un giro verso Genga e le Grotte di Frasassi (da quano le hanno ampliate mezza giornata per vederle va messa in conto).
- Se invece vuoi vedere l'Italia di cui si parla poco rientra dalla strada E45 (la Cesena - Orte) che è un disastro di asfalto, ma ti accompagna per mano tra paesini indimenticabili.
Tra tutti Spello, dove vicoli incantevoli, affreschi e chiese affrescate dal Perugino si alternano a un paio di posti stile tovaglia in tela cerata che esci sui gomiti...) ma anche Umbertide, Città della Pieve e via discorrendo fino a Cesena, dove 320 km in un colpo solo ti riportano nella Padania natìa.
Faresti all'incirca 1800 / 2000 km, che sono una media giornaliera accettabile senza troppi stress, e soprattutto riempiresti gli occhi di cose che non potresti più immaginare di non rivedere ancora....
Buona scelta
JohnMcLane
-
Confermo in toto John.....vivo a Pescara e quindi spesso ho percorso le strade descritte in moto...e moto e cabrio (per me ) sono simili!!!Ah se vai a CampoImperatore non perderti gli arrosticini comprati e cotti sul posto!!!
Altrimenti un alternativa valida (ne sono innamorato):La Grecia!
Non quella turisticamente più che sfruttata ma tutto il resto (ed è tanto): in cabrio sarà bellissimo......costa, taverne, calette ed insenature.....non hai nemmeno bisogno di un programma....è tutto splendido!!!
Sarà una delle prime mete per la mia niucabrio (se e quando si decideranno a consegnarmela!!!!)
Lamps
Valerio
-
Ogni posto è stupendo, specialmente se fatto a bordo della niu.
Ad ogni modo se opti per la Toscana fammi sapere che ti faccio io un bell'itinerario.>:D<
-
Io con il mio vecchio niu ( 1.9 tdi ) sono stato dall'estremo nord eEuropa alle isole più a sud della Grecia.
Se mastichi un pò di Inglese ti consiglio quest'ultima, ci sono da fare 20 ore di traghetto ma regala atmosfere fantastiche ( ti consiglio isole non troppo massacrate dal turismo )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vic709
Ogni posto è stupendo, specialmente se fatto a bordo della niu.
Ad ogni modo se opti per la Toscana fammi sapere che ti faccio io un bell'itinerario.>:D<
grazie mille vincenzo... non appena riesco a stabilire la settimana che avremo a disposizione, mettiamo in ordine le idee ed eventualmente ti contatto ;-)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rsi 72
Io con il mio vecchio niu ( 1.9 tdi ) sono stato dall'estremo nord eEuropa alle isole più a sud della Grecia.
Se mastichi un pò di Inglese ti consiglio quest'ultima, ci sono da fare 20 ore di traghetto ma regala atmosfere fantastiche ( ti consiglio isole non troppo massacrate dal turismo )
>:D< grazie anche a te Rsi... l'inglese non sarebbe un problema, ci lavoro ogni giorno :D
però la grecia è troppo lontana, ho davvero pochissimi giorni e non vorrei dover impiegarne 1/3 per il viaggio :-<
intanto se c'è qualcun altro che vuole raccontarmi, consigliarmi, propormi...
tutto ben accetto!!
grazie niubitter, siete sempre il meglio!