Visualizzazione Stampabile
-
Problemi con la turbina
ciao a tutti, ho un problema con la turbina e vorrei sapere se a qualcuno è capitata la stessa cosa. in poche parole quando sono in autostrada sopra i 150 kmh dopo circa 15-20 minuti si stacca il turbo. mi fermo, spengo il motore, lo riaccendo e il turbo riparte. il meccanico autorizzato mi ha sostituito dei dispositivi elettronici,(non la centralina) ma il problema si presenta ancora. sembra che sia un relè o qualcosa del genere, non un problema meccanico, perchè se spengo e riaccendo il motore la turbina torna a funzionare. c'è qualcuno che mi può aiutare?
-
Domanda che a priori può anche sembrar banale, ma ha un suo perchè.
Quanti km ha la tua niu all'attivo?
-
Inoltre, l'hai presa nuova o usata? Per non saper nè leggere nè scrivere, mi sembra il classico problema di chi rimappa e poi spreme la meccanica. La turbina lavora fuori dai parametri della casa e si surriscalda.
-
ciao, scusate se rispondo ora ma ho avuto dei problemi. l'auto l'ho comprata usata, 53mila km, almeno spero. io personalmente non ho apportato nessuna modifica perchè non mi interessano le prestazioni... comunque il problema si presenta tra i 150 ed i 170 km orari, non sono mai arrivato a fare i 190-200 km orari... sotto i 150 non si disattiva mai il turbo, anche se guido per ore...
....dimenticavo, la bambina ha 92mila km...
-
ciao a tutti, una volta, in fase di sorpasso, è successo anche a me.
Praticamene da motore turbo diventa un a spirato.
come spegni il motore riprende a funzionare tutto.
Come hai risolto?
-
Che cosa strana! Mai sentito una cosa del genere!
Secondo me è impossibile che "si fermi il turbo" perchè è un classico turbocompressore comandato da gas di scarico e quindi gira sempre!!! Si fermasse di colpo si inchioderebbe definitivamente!
Per me è semplicemente un problema elettronico, magari legato alla portata del gasolio o simile, perchè se spegnendo la macchina rifunziona tutto, non può essere che quello!
-Parola di un non meccanico! Prendetelo con il beneficio di inventario!-
-
Ho avuto lo stesso identico problema anche io sul mio primo niu ! Sinceramente non so come abbia risolto il concessionario perché è andato a parlarci mio padre e senza spendere un euro hanno fatto delle sostituzioni al turbo ( così mi è stato detto) e tutto ha ripreso a funzionare. L'auto era in garanzia.
So di non essere stato d'aiuto, ma per solidarietà ho commentato comunque, fino a questo momento pensavo di essere l'unico ad avere avuto questo problema haha !
-
ciao a tutti....io ho lo stesso problema piu o meno...me lo fa tra 110 e 120 km orai..senza ffermarmi spengo e riaccendo il quadro e via come nuova.........il probblema sta nella valvola elettronica di pressione..la trovi guardando il cofano sulla tua dx davanti a te(verso abitacolo per intenderci)ina valvola nera e grigia alla quale arrivano dei tubi telati... è da sostituire...
fatemi sapere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppo69
... fatemi sapere
Mmmmh... :-?
E come facciamo che non sappiamo chi sei?! :confused:
Questo è il tuo primo messaggio qui sul forum e visto che nessuno ti conosce ancora, perchè non fai un salto in Reception e lì ci parli un pò di te e della tua niu facendo una bella presentazione? :rolleyes:
In ogni caso grazie per aver contribuito a questa discussione e... ci leggiamo in Reception!
-
Da come descrivi il problema, a mio avviso potrebbe tranquillamente essere il debimetro. Ti suggerisco, tramite un semplice diagnostico, di verificarne i valori di risposta. Consultati con il tuo meccanico a riguardo. In buona sostanza, tutta la gestione dell'iniezione e dell'alimentazione si basa sui valori restituiti da quel malefico film riscaldato...:)
-
io ho lo stesso problema e pensavo che era l'esp... il meccanico mi ha detto che dovrebbe essere o le elettrovalvole da cambiare o qualche manicotto che si è forato... solo nella peggiore delle ipotesi c'è da fare la rettifica della turbina o la sostituzione... a me si blocca tra i 120 e i 140... è normale perchè alla turbina le arriva una pressione sbagliata e per non creare danni la centralina entra in recovery e fa andare un TDI come un aspirato... la turbina lavora sempre però non lavora più di tanto... a giorni porto la niu dal meccanico e farò sapere
-
Dopo un mese finalmente sono riuscito a portare la mia niu in officina e finalmente hanno risolto il mio problema... Partendo dal presupposto che in VW mi avevano chiesto 1200€ per il cambio della turbina perchè per loro era quello il problema, il mio meccanico di fiducia non era d'accordo infatti con la modica cifra di 235€ ho risolto il mio problema che era costituito dal malfunzionamento del sensore della pressione della turbina e da una miriade di tubi e manicotti usurati... Ora va meglio di prima... Strappa l'asfalto :D
-
lo so io...a me e gia capitato,fatti controllare che non abbia dei picchi di pressione.il problema e sicuramente li.....la centralina va i recovery ma basta togliere corrente e si resetta,a me lo fa ogni giorno(smanetto troppo con la pressione :-")
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
turbodrill
lo so io...a me e gia capitato,fatti controllare che non abbia dei picchi di pressione.il problema e sicuramente li.....la centralina va i recovery ma basta togliere corrente e si resetta,a me lo fa ogni giorno(smanetto troppo con la pressione :-")
Appunto spegnendo e riaccendendo la macchina la centralina si resetta però dopo lo rifà... per risolvere devi solo andare dal meccanico meno che appena entra in recovery la centralina non spegni e riaccendi la macchina al volo ogni volta che lo fa... lo sconsiglio... potresti non sopravvivere per raccontarlo.. scherzo... vai dal meccanico perche se è un problema di turbina stessa sono dolori... se sono manicotti o sensori pressione vai tranquillo
-
Problema new beetle
Ragazzi datemi una mano nessuno riesce a risolvere il mio problema, il meccanico mi ha fatto acquistare il debimetro ed il difetto permane.
Mi spiego, la mia turbina se accellero gradualmente fuziona se invece accellero a fondo non spinge ed in più quando rimane aperta in autostrda si chiude di colpo e rimane così , se poi accendo e spengo il motore rifunziona....
Che dite un elettrauto può aiutami??
-
Difficile fare una diagnosi a distanza, ci possono essere mille ragioni. L'unica cosa da fare è portare la niu in una officina debitamente attrezzata e collegare la diagnostica. Il debimetro di solito è il primo incriminato, ma non ha senso sostituirlo prima di avere appurato la reale causa del problema.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flex84
si chiude di colpo e rimane così , se poi accendo e spengo il motore rifunziona....
a me faceva cosi' per problemi al sensore di pressione turbina, se fai fare una diagnosi mentre il guasto e' in corso dovrebbe essere rilevato
-
Ma per vedere il funzionamneto del sensore pressione devo andare da un elettrauto??
-
Le automobili moderne sono sistemi integrati. Non è come una volta che per cambiare l'olio andavi dal meccanico, per sistemare una dinamo andavi dall'elettrauto e per regolare la carburazione dal carburatorista... facevi la diagnosi da solo e decidevi dove portare la macchina.
Le automobili moderne sono gestite dall'elettronica, che memorizza tutti i guasti. Quindi devi andare da qualcuno che sia in grado di collegarsi alla centralina della tua niu, verificare cosa non va e decidere di conseguenza. E questo vuol dire: vai in una officina autorizzata VW o da una utoriparatore indipendente che abbia la diagnostica computerizzata VW.
Non ha senso cambiare pezzi perchè a qualcuno è successa la stessa cosa e ha cambiato quel pezzo. In mancanza della diagnosi non ha senso parlare di cura e men che meno di specializzazione del medico.
-
Ragazzi ma tecnicamente come si chiama questo sensore della turbina??
Ma a voi con il mio stesso problema si accendeva la spia del guasto generico???A me no....
-
problema turbina
salve ho un piccolo problema. La settimana scorsa stavo in autostrada e andavo intorno in 160km/h e la turbina mi ha mollato. Cosa potrebbe essere ?????
(new beetle 2001 1.9 tdi 90cv con 156.000 km ) MI POTETE DARE UNA MANO???
-
problemi turbina
Citazione:
Originariamente Scritto da
boccia
il mio meccanico di fiducia non era d'accordo infatti con la modica cifra di 235€ ho risolto il mio problema che era costituito dal malfunzionamento del sensore della pressione della turbina e da una miriade di tubi e manicotti usurati...
potresti essere più preciso circa i lavori effettuati io ho lo stesso problema te ne sarei grato ciao e grazie Pino
-
Io non so come abbia "mollato" voi, la vostra turbina, ma a me mi ha mollato nel vero senso della parola.....
Partita in autostrada sui 140 km/h: un colpo e fatto fuori girante.
Fumo di olio e bye bye garrett.
Aveva 216 mila km.
Costo della riparazione, escludendo i 335 euro per riportarla a casa in carroattrezzi:
375 Euro per revisionare turbina presso ditta specializzata.
250 euro di manodopera per smontarla e rimontarla presso "amico" specializzato in VW.