possibili conseguenze dovute all'uso del "bra".
Stimatissimi,
oggi, come sono solito fare il sabato mattina quando il tempo lo permette, ho fatto il bagnetto alla "canne mozze", e tanto per cambiare, ho voluto smontare il "bra", in modo da poterle pulire anche il muso e magari mettere il mio tanto adorato accessorio in lavatrice, viste tutte le pioggie che si è preso.
Purtroppo, dopo aver allentato i ganci ed averla denudata, un brivido di terrore e raccapriccio si è diffuso lungo la mia pelle!
Tolta la parte che copre il cofano, ho scoperto, mio malgrado, che la vernice sottostante allo stemma VW si è rovinata parecchio a causa dell'acqua stagnante, creando una miriade di bollicine ed una bolliciona sulla sinistra.
Il chè significa che dovrò far ritinteggiare l'intero cofano, appena ne avrò il tempo.
In effetti, diverse volte mi era venuto il pallino di smontare la parte superiore del bra in quanto, effettivamente, il pericolo che l'acqua piovana ristagnasse dentro era fin troppo ovvio, ma per una cosa o per l'altra non l'ho mai voluto/potuto fare.
Viceversa, non solo nel paraurti questo problema non si è verificato, ma la vernice si è perfettamente conservata ed il bra ha egregiamente protetto l'auto, che a guardarla dal lato anteriore sembra ancora nuova.
Una soluzione potrebbe essere quella di fare dei forellini nell'elemento superiore del bra, in modo che l'acqua scarichi durante le piogge, oppure più semplicemente smontarlo di tanto in tanto ed asciugarlo, dato che tra l'altro questa operazione si fa in pochi secondi.
Mea culpa, quindi.
Se qualcuno decidesse di acquistare ed installare tale accessorio, tenga presente che possono succedere anche queste brutte cose, ahimè!
Cattivo Bra non si fà cattivo cattivo bra
Il titolo l'ho scritto veramente con il sorriso stampato sul volto.:)
Ormai il Bra cè l'ho da metà ottobre e devo dire che è veramente comodo e utile..
L'ho montato e l'ho tenuto sù fino alla scorsa settimana e una volta smontato e ripiegato nella sua bella scatola ho notato effettivamente quello che Ilconte aveva detto....
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilconte
Le bolle sono solamente nella parte bassa del cofano, all'altezza della serratura, proprio dove si insacca l'eventuale acqua piovana.
Devo rispolverare la valigetta del piccolo chimico e scoprire come sono andate le cose...:-?
Soltanto nella parte del cofano vicino lo stemma Vw si sono create 2piccole bollicine quasi impercettibili.
La mia sfortuna è stata che in questo periodo ha sempre piovuto giorno e notte e la povera mozzarellina era sempre fuori a subirne le conseguenze:(.
Ma sono stato fortunato e lo dico con con molto vanto:D ogni volta che non usavo la niu gli toglievo il Bra del cofano, asciugavo con un panno larea dove proteggieva; e unavolta finito lo stendevo in casa per asciugarlo.... poi quando dovevo riutilizzare la niu se aveva piovuto riasciugavo l'area del cofano dove dovevo rimettere il Bra e una volta pulito lo montavo e andavo via bello tranquillo.
Quindi ilconte aveva ragione
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilconte
...l'acqua stagnante era radioattiva, o qualcuno ci ha buttato dentro acido puro...
L'unice soluzioni veramente efficaci sono:
Avere un garage, questo perchè ripara l'intera niu dagli agenti atmosferici i piu pericolosi sono: Pioggia e Brina sia qualla della sera che mattina.
Togliere la parte superiore del Bra(cofano) ogni volta che piove quando non si usa la niu.
Le bolle a mio avviso vengono furi per 2 semplivci motivi:
1° l'acqua piovana è inqunata e piena di germi
2° Il cofano trasmette calore all'acqua stagniante che crea una sorte composto che intacca la carrozzeria.
Per farla breve Consiglio vivamente di acquistare il Bra; perchè protegge la niu da sassi, catrame, sale da neve e sassolini con acqua sollevati dalle autovetture che ci precedono.
Ma consiglio anche di smontare la sola parte superiore del cofano ogni volta non si usi la niu (anche quando non piove) e di asciugare sempre il Bra alla rovescia(non occorre metterlo sul termosifone di casa basta un semplice stendino del bucato) e asciugare il cofano con un panno.
Per la parte del paraurti non ci sono segni evidenti di bollicine è come nuovo.
L'unica cosa forse è che ci si incastrano gli insetti uno o due tra il Bra e i fari (mi sà solo per il Bra modello del 2006 in poi.). Basta toglierli con un cacciavite piatto.
Spero di esser stato chiaro 8-|:rolleyes:
Fine