.
Non vi piace la NewBeetle SUV postata nell'altro thread?
Allora ecco altre varianti interessanti:
station wagon, monovolume, furgonato, pickup e 4 porte...
Io alla sw ci farei pure un pensierino.... :rolleyes:
.
Visualizzazione Stampabile
.
Non vi piace la NewBeetle SUV postata nell'altro thread?
Allora ecco altre varianti interessanti:
station wagon, monovolume, furgonato, pickup e 4 porte...
Io alla sw ci farei pure un pensierino.... :rolleyes:
.
beh..diciamo che possono ancora migliorare...cmq io farei una versione giardinetta tipo la vecchia cooper...
Ale1984.... fammi capire... vorresti un New Beetle station wagon? GULP
Non le avevo mai viste!!
Comunque il Pick up mi piace proprio!!
Secondo me se ci fossero piu' "modelli" da scegliere forse avremmo anche piu' vendite di niu in Italia !!! al di la del piacere o non piacere
CIAO
è un fatto che una delle cose che "blocano" molto gente per aquistare una beetle e proprio la mancanza di spazio dietro.. Se fosse piu grande, penso che ci sarebbe piu in giro.
Quella sincaremente mi piace ! peccato che non esiste nella realta.. io la prenoterei !
la niu deve restare cosi comè altrimenti non sarebbe piu una niu
forse in francia la usano per i funerali:o
bhè, non nè male come carro funebre....Citazione:
Originariamente Scritto da Cinetommy
vedo spesso il pt cruiser rifatto a carro funebre ed è veramente bello!
Come tutti sanno, il precedente consiglio di amministrazione della VW aveva decretato la fine della produzione della niu con il model year 2007.
A quanto pare, stando alle voci di corridoio, il nuovo consiglio di amministrazione ha rivisto le strategie del gruppo. La niu continuerà fino al 2009, anche se non vedrà i nuovi motori Diesel Common Rail e i motori benzina a iniezione diretta e iniezione diretta turbo, come il nuovo 1.4 TFSI e il nuovo 1.8 TFSI. Quest'ultimo, sul resto della gamma, andrà a sostituire il 2.0 aspirato FSI.
In pratica si andrà avanti con la gamma attuale, con il rischio che in Europa vengano eliminati il 2.0 e il 2.3 benzina e il 1.8 Turbo (che rappresentano una quota minima delle vendite). per il momento non è previsto il filtro antiparticolato se non come ricambio aftermarket. Le vendite di A3, Golf e Passat con il DPF sono superiori alle previsioni, e quindi si preferisce dirottare la disponibilità di filtri su questi modelli.
Non è ancora stato deciso se nel 2009 avremo una sostituta, inteso come una vettura compatta su pianale Golf e dal look retrò. Dipenderà molto dal successo che avrà la Scirocco (non è ancora chiaro se la chiameranno Scirocco o Iroc), che verrà presentata al salone di Francoforte del 2007 e che monterà i motori 2.0 turbodiesel da 170 cavalli, 1.4 a doppia sovralimentazione da 180 e il 2.0 TFSI della Golf GTI ulteriormente potenziato a 230 cavalli.
Per quanto riguarda la strategia globale del marchio VW, la produzione sarà spostata nell'Est Europa (mantendo quella in Germania), quindi a spese di Belgio e Spagna. I motori a benzina turbocompressi prenderanno il posto di quelli aspirati di cilindrata superiore anche sui modelli popolari. I motori a benzina saranno ad iniezione diretta, tranne che nelle motorizzazioni basso di gamma, dove conta il prezzo di attacco. Verranno offerte motorizzazioni a metano e GPL. Confermato l'abbandono del Diesel a iniettori-pompa (PDE) in favore del Common Rail entro il 2011, il primo propulsore sarà un 1500 da 100 cavalli, seguirà un 1100. Entrambi esordiranno sulla nuova Polo. In arrivo anche la seconda generazione del DSG, ma qui pare stiano aspettando le mosse della concorrenza, per far esordire il DSG di seconda generazione subito dopo gli altri e quindi far passare per vecchi i cambi della concorrenza. Il cavallo di battaglia Golf continua oltre il 2008 (le vendite sono in ripresa). In arrivo la versione station, che si chiamerà Golf o Jetta Variant a seconda dei mercati, ma sarà la stessa macchina. La Fox continua ad essere importata, con un prezzo di attacco più basso e una maggiore condivisione della componentistica con il modello brasiliano.
Come al solito, sono voci di corridoio.
Prendetele come tali.
Beh, se così fosse, 12 anni di carriera senza nessun intervento "pesante", direi che c'è da essere comunque soddisfatti....Citazione:
Originariamente Scritto da Phormula
Anche se penso che gran parte di noi sperino in una sostituta non troppo diversa.... :cool:
Già. Tutte brutte notizie. Non avrò mai un 2.0TDI 170 sotto al maggiolino quindi, oltre al fatto che non avrò proprio più l'effetto fionda dell'iniettore pompa quando cambierò macchina...Citazione:
Originariamente Scritto da AAA
Che favore che mi fai, Phormula.. >:D<
Quindi secondo te da oggi al 2009, usciranno delle motorizzazioni bivalenti, Benzina/gpl o Benzina/metano?.. ;-)
Ottima notizia, così potremmo scansare tutti i blocchi del traffico..
Credo che lo spirito ecologista si abbini bene all'immagine della niu.. non trovate?
Approposito, già che ci sono te lo chiedo quì, così anche gli altri potranno sapere..
Carissimo Antonello, si è informato il tuo contatto, per quella spinosa questione? :-"
Grazie ancora delle dritte che mi state dando..
No, per la niu non sono previste nuove motorizzazioni e motorizzazioni ibride. Millesei benzina e millenove tiddiaiiii e via andare. L'obiettivo é tenerla a listino con il minimo degli investimenti e magari un minimo di decontenting in attesa di vedere come il mercato accoglie Iroc e Tiguan. Poi, se va male, gli si darà una erede che comunque non sarà una niu ma un modello nuovo dal look retrò e se va bene si blocca il progetto dell'erede, si stacca la spina e si spegne la luce.
Ci vorrebbe Doctor House... :D
Di la verità, che stai facendo di tutto per NON comprarla, per poi arrivare al 2009 e dire: "Scusate ragazzi, ma io volevo veramente comprare una niu. Però è uscita di produzione..." Confessa! ;)
Ahahahahahah! :D
Questo dubbio è venuto anche a me!!
Io entro fine 2007 devo prendere un'auto, perché la buona vecchia punto del 96 ci sta abbandonando.. e indovina a che auto avevo pensato?!... :p
Matteo838 mi segnala questo link che tratta di un possibile (anche se piuttosto improbabile) futuro NB a motore posteriore:
Con il terzo Beetle VW torna al motore posteriore ?
Beh, non esageriamo. In VW stanno pensando ad una utilitaria economica a quattro posti per l'uso urbano. Viste le normative stringenti sui crash test, stanno rivalutando l'ipotesi del motore posteriore. Ma da quel che se ne sa, più che un Maggiolino, sarà un incrocio tra la Smart e la C1, cioè una piccola monovolume.
.......ma .........ma........ma.....ho letto bene....????? hanno definito l'attuale niu .. un "mezzo insuccesso"... ????? ma cosa pretendevano....di vendere niu come han fatto con la golf IV ???... non è una macchina per tutti ......ma pensa te questo....... va beh, torno al lavoro, fiero di guidare un "mezzo insuccesso" :)
Citazione:
Originariamente Scritto da albybs
infatti sei nel posto giusto con persone che la pensano come te!!!
l'importante e' CREDERCI!!!>:D<
Mezzo insuccesso perchè le vendite negli USA sono state superiori alle previsioni (nonostante l'appellativo di POS a causa delle molte rogne), mentre in Europa non c'è stata la "febbre" come per la Mini. Però, se si guardano i volumi di produzione, gli obiettivi fissati al momento del lancio sono stati raggiunti.
Rispondo qui perché l'altro thread é stato chiuso.
Dunque, sabato scorso sono andato nella "tana del lupo", cioé a Wolfsburg. Ovviamente ho fatto qualche domanda in proposito, anche se non era quella la ragione della mia visita.
Anzitutto pare che i problemi al meccanismo del tetto che avevano afflitto la Eos siano stati finalmente risolti e quindi adesso VW si aspetta che le vendite salgano un po', anche se non é una macchina da grandi numeri, e infatti viene prodotta da Karmann. La nuova Tiguan dovrebbe avere un buon successo, vista la vera e propria mania degli europei per i fuoristrada urbani. Questi due modelli dovrebbero coprire bene il settore delle vetture emozionali di segmento medio, ovvero chi non si accontenta di una Golf. La situazione dovrebbe migliorare l'anno prossimo con l'arrivo della "Scirocco", della quale si parla di una versione cabrio tradizionale, con la cappotta in tela.
Il New Beetle é un modello in phase out. Significa che non scompare dai listini ma che non sono previsti ulteriori investimenti. Molto probabilmente resterà a listino per i prossimi due anni, fino alle normative Euro 5 con la gamma attuale (o al massimo limitata alle due motorizzazioni che fanno il 95% delle vendite, il diesel e il millesei benzina) e qualche serie speciale a poco prezzo. Nel frattempo sono allo studio varie opzioni per un modello "emozionale" che possa fare da traino per il marchio, soprattutto sul mercato USA, sul quale l'azienda continua a voler puntare.
Se n'è già parlato diverse volte... sono solo supposizioni, nemmeno in VW hanno deciso ancora cosa fare!!!!Citazione:
Originariamente Scritto da airing
L'unica "certezza", ovvero quello che mi hanno detto tutti é che non sono stati pianificati ulteriori investimenti nello sviluppo del modello attuale. Poi, le decisioni saranno prese nell'ottica complessiva e non del singolo modello. Potrebbe restare in produzione ancora tanti anni con vendite discrete come potrebbe uscire un comunicato stampa di due righe che annuncia la fine della produzione perché a Puebla serve la linea di montaggio per assemblare la Eos o la Tiguan destinate al mercato USA, visto che se le portano lì da Wolfsburg devono pagare i dazi.