Visualizzazione Stampabile
-
Aumento costo revisioni.
non ho trovato una sezione sulle leggi e sul codice della strada quindi scrivo qui, se c'è qualche problema spostatela pure...
ecco ci mancava solo questo, oltre agl'aumenti vari tra tasse, bollette ecc... adesso è il momento delle revisioni che registrano un aumento di 20e, si passa dalla vecchia tariffa di 25,82e alla cifra attuale di 45,00e contando poi iva e tasse si arriva facilmete alla modica cifra di 64,70e...
vi allego la circolare arrivata al centro-revisioni dove mi servo....
http://img522.imageshack.us/img522/8...0001ci2.th.jpg
va bene che la prima va fatta dopo 4 anni e poi ogni 2, ma 20e nn è mica poco come aumento... :-?
-
Sono perfettamente d'accordo con te!
E' la solita solfa...aumento dell'accisa dell'88% e nessuno ne parla!
Tanto di auto ce ne sono poche!!!!!!!!!!!!!!!!1
Grrrrrrrrrrrrrrrr
-
Il costo revisione è aumentato!!!!
Alla modica cifra di 68,00 euro!!!! :grrr::grrr:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
chiccapedro
Il costo revisione è aumentato!!!!
Alla modica cifra di 68,00 euro!!!! :grrr::grrr:
E probabilmente non finirà qui...
Cerco di riassumere la questione: fin'ora era possibile effettuare la revisione in motorizzazione alla cifra di 45€ (pagamento del bollettino e compilazione del modulo prima di recarsi alla revisione) o presso una delle officine autorizzate al costo di 65,58€ comprendenti i 45 della motorizzazione, 9,90€ per l'I.V.A. dovuta all'officina e non dovuta alla motorizzazione + 10,78€ di diritti (pratiche, servizio e relativa i.v.a.).
Dal 1° Gennaio 2016 la revisione per auto e moto sarà (o dovrebbe essere...) molto più sorvegliata, monitorata tramite sistemi di videosorveglianza dalla motorizzazione stessa. Questo comporta ovviamente costi aggiuntivi in termini di tecnologia allo scopo di combattere i soliti "furbetti" ed ecco che già si parla di mobilitazioni volte a elevare il costo della revisione a 80€ circa... :grrr:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabryvet
Dal 1° Gennaio 2016 la revisione per auto e moto sarà (o dovrebbe essere...) molto più sorvegliata, monitorata tramite sistemi di videosorveglianza dalla motorizzazione stessa. Questo comporta ovviamente costi aggiuntivi in termini di tecnologia allo scopo di combattere i soliti "furbetti" ed ecco che già si parla di mobilitazioni volte a elevare il costo della revisione a 80€ circa... :grrr:
Credo che questa scelta sia una delle migliori.
Spero vivamente che così possano evitare la revisioni 'facili'.
In alcuni centri, già nel 2015, erano presenti questi sistemi di videosorveglianza.
Viene scattata una foto nella PROVA FRENI e una foto nella PROVA GAS DI SCARICO.
La foto controlla nello stesso momento, che luci e stop funzionino, che l'auto o moto sia dotata di frecce (per le moto obbligatorie dal 1995) e legge la targa (se anche solo un numero è rovinanto oppure coperto in parte dal portatarga l'esito non sarà positivo).
L'ultima revisione che ho effettuato prevedeva già il nuovo sistema e il costo era di 68 euro.
Speriamo non aumenti ulteriormente!!:ehhh::ehhh::ehhh:
-
Vi saprò dire con precisione tra qualche giorno; domani ho la revisione del cabrio.
-
Allegati: 1
Revisione al Duetto 66,88€ questa mattina.
Immortalata la nuova strumentazione che documenta in diretta le operazioni effettuate:
Allegato 23580
-
Oggi è stato il turno del New Beetle... 66€ tondi (88 cent di sconto :D:D:D) ma in compenso sono già scomparse le apparecchiature per l'archiviazione digitale delle prove superate dall'auto :ehhh: