Ciao niubitters!
Chi mi aiuta? :confused:
Mi si è bruciata una lampada della luce targa della BB. Non riesco a togliere il trasparente. :-<
Qualcuno l'ha già levato?
Visualizzazione Stampabile
Ciao niubitters!
Chi mi aiuta? :confused:
Mi si è bruciata una lampada della luce targa della BB. Non riesco a togliere il trasparente. :-<
Qualcuno l'ha già levato?
è successo anche a me ma per paura di rompere qualcosa l'ho fatto fare all'elettrauto che diciamo non è stato contento.......è un lavoro delicato perchè si rischia di rovinare la vernice:-".....non devi provare a levare il trasparente ma tutta la cornice che gli sta' intorno......mi pare
Esatto.
Bisogna tirare fuori l'intero blocchetto e poi togliere il trasparente per sostituire la lampadina.
Comunque, almeno sulla mia, si bruciano con una certa facilità.
Uhmmm.... che non dipenda forse dalle frequenti tamponate che sovente ami ricevere? :D:cool::rolleyes:Citazione:
Originariamente Scritto da ilconte
Ciao nius, mi si è bruciata la luce destra della targa, che fare?
Devo per forza portarla dal concessionario o posso arrangiarmi?
Ho provato ad estrarre il fanalino ma la vedo complicata...mi aiutate?
Grazie
Vedi un po' se ti puo' aiutare leggere qui sopra..... ;-)
Ciao a tutti, visto che in tanti hanno avuto problemi nello smontaggio dei portalampade della targa per la sostituzione delle lampadine, mi sono messo alla ricerca di qualche immagine per aiutarvi....
ATTENZIONE, VALE SOLO SE IL VETRINO NON HA LE VITI !!!!!
Qui di seguito i vari passi:
Prima di tutto procurarsi 2 lampadine o led T10 W5W
Procurarsi un coltello o meglio una qualsiasi linguetta rigida in PVC.
Se si vuol fare con il coltello/cacciative consiglio vivamente di proteggere la carrozzeria con un panno per evitare di rovinarla
http://newbeetle.org/forums/attachme...ange-00001.jpg
Una volta smontato il portalampade...
http://newbeetle.org/forums/attachme...ange-00002.jpg
Sganciate la lampadina come da foto seguente,
(basta girarla e si sgancia)
http://newbeetle.org/forums/attachme...ange-00003.jpg
Sfilare la lampadina dal portalampade come si vede di seguito
(basta tirarla, è una lampadina che con ha incastri ma solo due lamelle)
http://newbeetle.org/forums/attachme...ange-00005.jpg
Inserire la nuova lampadina, rimontare il portalampade e inserirlo nell'apposito foro e incastrarlo come da foto seguente:
http://newbeetle.org/forums/attachme...ange-00000.jpg
E il gioco è fatto .....
Spero che questa spiegazione vi sia di aiuto....
N.B.: queste operazioni di sostituzione delle lampadine della targa riguardano come si può vedere la niu dal '99 al '06, non so se per il nuovo modello sia valida la stessa spiegazione...
Vedremo se in futuro riusciremo a fare qualcosa di simile anche per il nuovo modello...
Ciao ciao e buon lavoro...
Visto che il grande gero77(Federico) ha dato una mano per tutti coloro che hanno una niu del 1999-2006...
Ora son qui per completare la sua spiegazione per coloro che anno la niu del 2007-2010
Iniziamo:
Procurarsi 2 lampadine siluro o led C5W 12v, un cacciavite a croce ed uno piatto.
Ecco come sostituire le lampadine siluro
http://www.niubittol.com/gallery/fil...8/dscn2436.jpg
Svitare le due viti a croce in senso antiorario...
http://www.niubittol.com/gallery/fil...8/dscn2462.jpg
... una volta tolte entrambe le viti, la plastica trasparente del portalampada si staccherà automaticamente; se ciò non avviene basterà semplicemente prendere il cacciavite piatto per far leva (a destra per la lampadina di sinistra) (ed a sinistra per lampada di diestra) tra la plastica trasparente ed la carrozzeria....
http://www.niubittol.com/gallery/fil...8/dscn2439.jpg
....una volta smontato il pezzo noteremo che non c'è nessun filo che tiene alimentata la lampada siluro, questo perchè il contatto avviene da quei 2 uncini che si trovano all'estremità della lampadina. Ora possiamo tranquillamente sostituire la lampadina (consiglio di non toccare con le dita il vetro della lampadina nuova ma di utilizzare un panno o straccio, onde evitare il malfunzionamento della lampada appena cambiata)....
http://www.niubittol.com/gallery/fil...8/dscn2455.jpg
....Ora basta fare una leggera pressione per incastrare i 2 uncini nell'alloggio del contatto ed una volta che è bloccato basta semplicemente avvitare le due viti in senso orario.
;-)Fine;-)
bravo Francesco,
grazie a te e a gero77 , le luci targa non hanno piu' segreti :p:p:p
Un'altra pietra della niupedia>:D<
Scusate se mi intrometto, ma per cambiare le luci targa nel modello pre-restyling, ASSOLUTAMENTE non fate come nel post 7, quello della macchina americana, perchè rischiate di fare solo dei danni!!!
Esiste una clip in plastica azionabile in un secondo con un semplice cacciavite, che fa uscire solo il vetrino trasparente e non tutta la struttura verniciata, che risulta incollata!
Tale clip è posizionata sulla parte superiore del trasparente, noterete una fessura!! Nella parte superiore c'è la linguetta, tiratela giù ed estraete il pezzo!
Meno male che ieri sera, dopo mille smadonnamenti, l'ho capita e non ho rotto o rigato qualcosa!!!
nel mio caso con niu del 2002 posso mettere queste :http://www.ebay.it/itm/2X-COPPIA-LAM...#ht_2298wt_906
Ciao Alex, il nostro regolamento vieta il riferimento a link temporanei non più visibili in futuro. Il presente messaggio verrà probabilmente eliminato dal moderatore senior.
Dovresti inserire una breve descrizione ed eventualmente una foto dell'articolo in questione.
Grazie per la collaborazione ;-)
mi scuso per il link .... comunque volevo mettere una coppia di lampadine a 13 led 5050 W5W - T10 , sul mio niu del 2002 , può andar bene?
Anche se a distanza di cinque anni e mezzo meno male a questo post. Confermo quanto detto da AndreaGT, bisogna fare leva nellincastro superiore (cerchio in giallo) e poi una volta tirato fuori la parte superiore si riesce a smontare quella inferiore (cerchi rossi):
Allegato 25274
Io ho dovuto sosituire il vetro di sinistra perché un angolo era rotto e mi dava terribilmente fastidio.
Ne ho approfittato per montare delle lampadine a led. Di seguito i due confronti, dovrebbero essere un pò più luminose e speriamo più longeve. Sono un pò preoccupato perché sono un pochino più lunga delle incandescenza e sono un pò più vicine al vetrino (però dovrebbero anche scaldare meno):
Allegato 25273