Problemi comuni alle prime NBC prodotte.
Qualcuno ha capito come risolvere il problema che i Cabrio hanno con i finestrini che raschiano contro la capote???????????? :confused:
la mia macchina ha 16 mesi e già ha il problema che aprendo la portiera i finestrini non scendono a sufficienza per non raschiare contro la capote.
Io devo portare la mia Maggie in officina mercoledì prossimo ma ho due dubbi:
- il problema verrà risolto in maniera definitiva?
- il restyling del Cabrio uscito a dicembre '06 ha ancora questo problema?
spero che quei geni della VW abbiano pensato ad una soluzione sul nuovo modello e magari applicabile anche al vecchio, ce ne dite?
Inoltre mi domando, ma se faccio l'estensione di garanzia (prevenire e meglio di curare) mi verrà coperto il danno nel caso in cui si ri-presenti il problema?
Probabilmente sono paranoico ma Loreto docet fidarsi è bene non fidarsi è meglio
...ma un rimedio ci sarà!?!?!?!?!?
Se l'estensione di garanzia non copre il danno (vedi Loreto),
se il problema si risolve solo in parte con l'abbassamento dall'esterno dei finestrini mediante il telecomando (vedi sempre Loreto),
mi viene da dire ... è proprio la macchina del popolo.[-(
Comunque proverò a fare la voce grossa con l'officina affinchè si sbatta per capire se realmente esiste una soluzione seria e definitiva.
Qualcuno mi sa suggerire un'officina valida (ad esempio con il vag-com) a Milano?
IK2SAI mi potresti indicare dove trovare il software di cui parlavi? Grazie
garanzia ai finestrini del cabrio
Citazione:
Originariamente Scritto da loreto
L'estensione della garanzia non copre questo tipo di danno...!!!
Avrei fatto anche quella se fosse stato utile...
L.
Levami una curiosità ma l'estensione della garanzia l'hai fatta prima o dopo la prima riparazione ai finestrini? Mi spiego meglio, non è che essendo la Life Time VW una assicurazione e non una vera e propria garanzia, sapendo che ti si erano già rotti i finestrini, non ti hanno coperto la spesa volontariamente????
P.S. = ma quanto costa la riparazione del finestrino che non scende più?
capote e finestrini NB Cabrio
Ciao ragazzi, su suggerimento di loreto cerco di spiegare quale è stata la mia avventura:
a luglio 2005 ho fatto la mia segnalazione presso una autofficina VW la quale ha riportato la stessa direttamente all'autogerma in quanto sono tenuti, per problematiche di questo tipo a richiedere direttamente l'assistenza di un ispettore. Tale ispettore ha risposto sempre via email all'autofficina che la colpa della lacerazione della capote era esclusivamente da imputare a me. Allora io ho scritto direttamente all'Autogerma (Uff. Relazioni clienti casella postale 47 37137 Verona Interporto) "sputtanando l'ispettore" dicendo anche che non aveva neanche preso in visione il mio veicolo; in tale lettera ho chiesto chiarimenti in merito all'asserita mia responsabilità sulla rottura della capote e sulla mancata attivazione da parte di VW per la risoluzione del problema. Sapete cosa ha fatto Autogerma? A tale mia richiesta dovevano per forza rispondermi e mettere per iscritto che era solo colpa mia (sapendo che il problema è generale) avrebbe potuto metterli nei guai (vedi querele ecc.). Allora mi hanno scritto scusandosi e che l'ispettore avrebbe visionato la mia auto. ebbene...l'ispettore ha visionato la mia NB ed ha per forza autorizzato la sostituzione della capote in garanzia. Come è stato risolto il problema dei vetri? Ebbene hanno sostituito le centraline ed i motorini con i seguenti (vi riporto il codice presente sulla fattura di lavorazione in garanzia):
- 1Y0 837 461 F (112 euro)
- 1Y0 837 462 F (112 euro)
- 1Y1 959 801 C (213 euro)
- 1Y1 959 802 D (213 euro)
Detto ciò il costo di sostituzione è stato di circa 5.500 Euro compresa manodopera. Capite perche la VW fa una grande resistenza ad ammettere di aver fatto una grossa "****ata" (passatemi il termine) in fase progettuale? Alcuni consigli per cercare di risolvere il problema:
- chiedere al proprio service partner VW di fare la richiesta per la soluzione del problema via email
- a seconda della risposta, sicuramente negetiva e detta a voce da parte dell'Officina, scrivere all'Autogerma chiedendo semplicemente la conferma scritta di quanto risposto dall'Ispettore, facendo capire che quello che scriveranno potrà essere usato contro di loro in sede giudiziaria
- pretendere la visione da parte di un ispettore VW
Ricordatevi che il loro atteggiamento di chiusura è dettato dal fatto che solo "pochi" insistono e vanno avanti nella richiesta legittima di risolvere il problema e di cambiare la capote. Molti cedono ed allora LORO ci provano!
Spero di essere stato abbastanza di aiuto!
Considerando che non riesco a collegarmi spesso a questo magnifico sito, magari se avete bisogno potete scrivermi al seguente indirizzo paccomi@tiscali.it
Ciao a tutti