Visualizzazione Stampabile
-
retrotreno nbc
nbc 1.6 benzina 2004 : ho notato facendola correre un po' che l'avantreno e' molto reattivo,preciso in inserimento, si sconpone poco ed e' abbastanza neutro quando si esagera anche senza esp, con esp e' meno problematico tenerla in direzione , tutto sommato soddisfacente tenuto conto dei 17" e 4 bridgestone normalissime, quello che non mi pare all'altezza e' dietro in particolari condizioni.... ovvero, se fate strade di montagna o comunque strade con velocita' relativamente basse e spingete abbastanza tutto e' sotto controllo e le reazioni sono all'altezza, ma se fate stradoni piu' ampi con curve ampie dove la velocita' aumenta noto un sobbalzare poco piacevole con una sensazione di poca durezza degli ammortizzatori dietro, se prendete un dosso a velocita' sostenuta in una semicurva da l'impressione di perdere grip e non e' piacevole , e questo si presenta piu' facilmente con poco peso a bordo, secondo me gli ammortizzatori dietro sono poco performanti rispetto al resto che che da sensazioni piu' rigide e sicure, credo che cambiero' ammortizzatori, qualcuno per caso lo ha gia' fatto? o forse si possono regolare? voi che ne dite?
comunque sia ottima auto!
-
Non credo che il problema siano gli ammortizzatori, ma lo schema delle sospensioni posteriori a ruote interconnesse, nato per gestire i 50 cavalli della prima Golf, ideale ancora oggi sulle utilitarie, apprezzabile per la sincerità delle reazioni che raramente mettono in crisi i meno esperti, ma non certo uno schema adatto alla guida sportiva. Infatti quasi tutti i costruttori oggi si stanno convertendo al multilink. Lo ha fatto anche VW, con il passaggio dalla quarta alla quinta generazione della Golf. Secondo me ammortizzatori più rigidi al retrotreno potrebbero crearti reazioni improvvise, difficili da gestire.
-
io ho sostituito ammortizzatori e molle con un kit della koni ma a discapito della tenuto gratto dappertutto.... ma sicuramente tiene meglio per conferme chiedi anche a JJOLLYROGER!!!!!