Ho trovato questo articolo su www.autoblog.it :-? , voi cosa ne pensate??
Il link della pagina è: http://www.autoblog.it/post/7106/le-beetle-che-verranno
Visualizzazione Stampabile
Ho trovato questo articolo su www.autoblog.it :-? , voi cosa ne pensate??
Il link della pagina è: http://www.autoblog.it/post/7106/le-beetle-che-verranno
Non sono d'accordo sul fatto che abbia avuto meno successo della Mini. In America senza la New Beetle, il marchio VW sarebbe scomparso nel nulla. Solo perchè non ne hanno venduti in Europa (dove invece hanno venduto la quasi totalità delle Mini) non vuol dire che sia stato un fiasco.
Comunque io penso che se vanno avanti su questa strada (a me sembra un incrocio tra la Ford Focus e la Streetka) magari ne faranno una vettura di successo, ma niente a che vedere con la simpatia e l'estetica dell'originale.
...concordo con Luca.
Poi il concetto di minor fortuna e' da vedere bene.
Tutti dicono (o quasi) che e' un'auto bellissima o simpaticissima.
Le 8-900.000 unita' vendute non sono certo uno scherzo (l'Audi TT ne ha fatte la meta' nello stesso lasso di tempo).
E' certo un'auto "scomoda" e particolare.
Con minor fortuna si puo' parlare della Fiat Duna... ma anche di auto molto belle che per qualche motivo hanno venduto meno.
Per finire...comunque...credo che a livello mondo mini=niu.
E' solo che le vendite sono spalmate su mercati diversi.
Per la cronaca negli USA in gennaio le vendite di niu sono comunque in calo e si attestano a circa 2000 pezzi.
Duemila macchine negli USA sono un po' pochine. Temo che ormai siamo vicini al capolinea. Comunque la previsione iniziale era 150 mila e alla fine ne hanno fatte più di tre volte tante. Secondo me il vero problema è la scarsa affidabilità della componentistica. Negli USA (abituati a livelli di affidabilità superiori ai nostri) molti clienti sono rimasti delusi dalle rogne e rognette della loro macchina, e questo ne sta distruggendo l'immagine più di quanto campagne pubblicitarie e nuovi modelli potrebbero ricostruire.
Secondo me il paragone con la Mini è sbagliatissimo, se prendiamo il medello diesel lo niu costa sui 23000 euro mentre la Mini viene intorno ai 19000 euro!!
La differenza non è poca per una macchina che piace soprattutto ai ragazzi e che quindi preferiscono risparmiare 4000 euro!!
Inoltre la Mini monta un motore 1.4 da 88 cv che è della Toyota che viene montato sulla yaris che costa 14500 euro...una bella differenza considerando anche che la yaris è più grande e comoda della Mini!!
Il confronto si dovrebbe fare considerando le unità vendute dalla VW nei primi due anni di produzione con quelle della Mini, nel mondo però, non solo in Italia!!
Tornando all'articolo che ho segnalato, secondo me lo niu dovrebbe rimanere così com'è senza stravolgimenti, poi a chi piace ok, sennò che si comprassero la Mini che vale una metà dei soldi che costa!!
Non sono d'accordo sul fatto che la Mini valga la metà dei soldi che costa. Il valore di una macchina non deriva solo da quello che c'è sotto il cofano, ma da quello che essa rappresenta per chi la usa. Altrimenti al posto di una niu uno si poteva comprare una Skoda Octavia, spendeva meno e viaggiava più comodo. E adesso con gli stessi soldi di una niu nuova, ti compri una Golf V, che tecnicamente è un gradino più su, perchè monta motori più moderni, ha un telaio più sosfisticato ed è più sicura nei crash test.
Il fatto è che in Europa la niu è la classica macchina che quando sei giovane e la vorresti, costa troppo e non te la puoi permettere, e quando te la puoi permettere, è troppo scomoda e sei costretto a piegarti ad altre esigenze. E questa è la ragione principale dell'insuccesso da noi. In America un duemila a benzina è una cilindrata da superutilitaria e l'acquirente tipo della niu è o uno studente alla prima macchina o una famiglia che ha bisogno di una utilitaria da affiancare alla SUV o al monovolume.
Secondo me invece il valore di una macchina è dato principalmente da cosa c'è sotto il cofano, tipo di motore, affidabilità cavalli ecc...!!
Sennò a questo punto la Ferrari potrebbe fare un'auto con il motore della nuova Bravo (che sembra sia la migliore auto del mondo da quello che si legge girando per internet....:-? ),se il valore di un'auto è dato da quello che rappresenta per chi la usa!!
Poi a me tutto questo insuccesso non mi sembra, io ne vedo tantissime in giro, certo le vendite saranno scese ma è normale visto che sono passati ormai 7 anni da quando è stata presentata e sono usciti un sacco di modelli nuovi di altri costruttori!!
Il vero flop la vw penso che l'abbia fatto con la Eos....voi ne avete mai vista una?? Io no!!
Se il valore di una macchina è dato da quello che c'è sotto il cofano, la niu non vale i soldi che costa. Hai lo spazio interno di una Lupo, le prestazioni di una Polo, i consumi di una Passat, la meccanica e il telaio di vetture ormai fuori produzione, la sensibiltità al vento laterale di una Audi TT e il tutto al prezzo di una Golf. Mi permetto di sottolineare la contraddizione nelle tue affermazioni. Da una parte dici che la Mini non vale i soldi che costa, dall'altra difendi la niu nei confronti di vetture più razionali (e che costano pure meno). Boh? :-?
Io non dico che lo niu valga tutti i soldi che costa, ma che sicuramente vale più dei soldi che costa la Mini!!
Comunque, lo spazio interno mi sembra maggiore di una Lupo, la Polo è più piccola e pesa di meno ecco perchè ha prestazioni migliori (che poi dati alla mano sono irrisorie), non penso che consumi quanto una passat, io ci faccio 17km/Litro mi vuoi dire che con la Passat se ne fanno di più?!?
Opinione personale. Se chiedo ai miei amici che hanno una Mini, probabilmente ti risponderanno il contrario, perchè secondo loro la Mini vale più del New Beetle. E se vogliamo spostare la discussione sul piano tecnico, motori a parte (ma non è che la niu sia messa tanto bene), dal punto di vista telaistico la Mini è molto meglio del New Beetle, basta guidarle entrambe sul misto stretto per rendersene conto. La nuova generazione Mini poi ha rimediato anche a questo, noi l'iniezione diretta di benzina ce la sognamo di notte, i motori a benzina della niu sono ancora quelli della vecchia Golf del 1997. E dietro c'è ancora il ponte a ruote interconnesse, mentre la Golf nuova ha il multilink. Per non parlare dell'estetica, che la rende sensibile al vento laterale e intrinsecamente instabile in velocità.
Secondo me invece sono entrambe automobili emozionali, nelle quali una grossa componente del prezzo non è data dai contenuti tecnici ma dalla soddisfazione di averne una. E il mercato ha deciso di premiare e premia tuttora la Mini, infatti basta guardare a quanto sono richieste le Mini usate.
Citazione:
Originariamente Scritto da Matteo838
...qui a Brescia ne girano...ed è anche un'ottima vettura,secondo me.
Non dico che non sia un ottima vettura, ma che non ne stanno vendendo moltissime, io ancora devo riuscire a vederne una dal vivo!!
Dal vivo ne ho viste un paio sinora. Invece devo ancora vedere una niu nuovo modello, quella con gli indicatori di direzione sottili, per capirci.
bè secondo i dati di vendita che si trovano sulle ultime pagine della rivista "cambio", la eos vende mensilmente dalle 30 alle 60 unità, il niu dalle 60 alle 100..quindi non si può parlare di successo, anzi..vuole dire che ne vendono una al giorno in tutta italia...:-?Citazione:
Originariamente Scritto da vitisvinifera
Mha....io non guardo molto i dati presenti sui giornali perchè non è che mi fido molto!!
Comunque nel mio paese che ha 4000 abitanti, c'è un niu nuovo modello e 4 dei modelli precedenti!!
Mentre in zona ne ho viste circa una decina di quelle "nuove"!!
Di EOS nemmeno l'ombra!!
Beh, 60 unità per la Eos in Italia non è poco, considerato che non la regalano affatto e che molti utenti sono spaventati dalla complicazione della cappotta con il tetto in vetro. Consideriamo che èun modello di nicchia, non è nemmeno prodotta da VW ma dalla carrozzeria Karmann e che gli impianti sono dimensionati per 100 vetture al giorno, quindi al mssimo 30000 unità l'anno. La linea di produzione del NB era dimensionata per 100 mila macchine l'anno.
...non voglio intromettermi troppo in questa appassionata discussione ma...
Al luglio 2005 s non mi sbaglio avevano venduto 800 000 niu. E' nata nel 98... direi che tutto quello che stanno facendo ora e' come si dice...grasso che cola.
La mini che costa meno (e' molto carina) ma e' piu' comoda e diciamo...cittadina ha fatto gli stessi numeri partendo dal 2000 (o 2001 ?)
Direi che tra le due e' per lo meno "patta".
Per la Eos, ragazzi, quella secondo me potrebbe rappresentare il vero bagno di sangue per la VW.
E' una VW ma sembra guardandola di lato tutto a parte un'auto filante, elegante e di prestigio (a 30-35 mila euro che sono 70 milioni vecchi anche queste facezie hann rilevanza).
Per la Brava stiamo assistendo al solito inzerbinamento di coloro che si definiscono - certi si ritengono tali persino - giornalistucoli nostrani.
Si vede che gli regalano ogni volta qualcosa...magari una forma di scamorza quando presentano le auto.
Ricordo benissimo le espressioni di giubilo e libidine quando hanno presentato la stilo...salvo poi vomitare senza mea culpa.
Ed ogni volta e' cosi'. Ogni santisima volta.
La vera sportiva, la vera macchina per la famiglia, la vera macchina per le signore...ma per favore. Anzi, in questo segmento quando presentano qualcosa e' sempre la vera antagonista della Golf!
Ora già il nome promette male.
Attendiamo solo un paio d'anni quando verra' fuori il restyling che.."certo sistemera' mirabilmente le cose che non andavano alla presentazione" E giu' una forma di taleggio.
Ossequi
Nei commenti al post originario sul autoblog, dicono che il disegnatore che ha creato quello schizzo non è un disegnatore VW, ma un professionista free-lance, che collabora con una rivista e ha fatto quei disegni appunto per quella rivista..
Spero che nel 2010 la niu non venga toccata, anche se se ne vendono poche, dal lancio ad adesso penso che gli impianti di produzione della niu siano già stati ammortizzati, quindi anche se ne vendono pochi, per loro sono tutti soldi guadagnati!! O sbaglio? : )
Quoto in pieno tutto quello che ha detto IK2SAI....specialmente il discorso sulla Bravo e i giornalisti che sembrano tutti impazziti per questa macchina che altro non è che un collage di altre macchine già esistenti (vedi Alfa 147, Seta Altea ecc..)!!
Citazione:
Originariamente Scritto da IK2SAI
Beh, io che ho lavorato con i giornalisti rai sono rimasto a bocca aperta:eek: quando uno di questi un giorno mi confidava che a loro spetta il diritto ad uno sconto che va dal 10 al 20% sull'acquisto di un'auto del gruppo fiat. Dobbiamo per caso credere che anche altri giornalisti usufruiscano di tali agevolazioni? E dobbiamo davvero credere che per caso il loro giudizio può essere condizionato da tale privilegio?:-?Citazione:
Originariamente Scritto da Matteo838
NOOOOOOOOOOOO:confused:
Non solo Fiat e non solo ai giornalisti. Quasi tutte le case automobilstiche concedono sconti extra a particolari categorie professionali. Se non ricordo male, VW è di manica abbastanza larga con gli agenti di commercio, sarà per quello che molti viaggiano in Golf e Passat.
Seriamente, un giornalista non può sputare su una macchina, quando l'azienda che la produce occupa stabilmente alcune pagine di pubblicità. Prendiamo Quattroruote, per esempio. Il gruppo VW occupa stabilmente la seconda pagina della rivista, quella dietro la copertina e di fianco all'indice. Secondo voi, scriveranno male di VW. Al massimo qualche commento velato, ma peste e corna lo trovo difficile.
Intanto scusate per il tono del mio precedente post...ma ogni volta mi va il sangue in testa a vedere l'ipocrisia dei giornalisti...
Comunque ricordo espressamente l'editoriale di Tedeschini su Quattroruote che introduceva la prova dello niu diesel 1.9 TDI...dove in pratica si diceva che era un esercizio di stile inutile e di scarso valore..."non come l'Audi TT..."
salvo poi non rettificare alla luce dello sciame di maggiolini svolazzanti nel mondo.
In generale i giornalisti sono appiattiti nel giudicare buono o scarso il valore di accelerazione....11,6 piuttosto che 12,5 da 0 a 100...decretando pagelle piu' o meno opinabili....senza andare a guardare il pelo nell'uovo della qualita' per esempio dei comandi, l'ergonomia in generale, le sensazioni trasmesse, il colore (sulle fiat spesso osceno: sembrano i tappi delle coca cola di plastica rossa) dei comandi sulla plancia e cosi' via.
Ricordo di aver visto i mancorrenti su una stilo sw che sembravano presi belli belli da una scatoletta di tonno Consorcio... o il maniglione posteriore appiccicato alla spera in Dio.
Come avete mai notato il fanali posteriori cadenti dell'Alfa 155 e il fascione posteriore "sbagliato" cioe' che non si raccorda con il resto dell'Alfa Spider/coupe' della passata generazione?
Ma perchè di fronte alla Duna nessuno...NESSUNO ha detto apertamente che era un aborto?
La verita' e' che e' una sorte di autolesionismo che ci pervade quando compriamo i giornali. Godiamo a leggere ****enze.
(Altro esempio OT sono i quotidiani: avete notato che ogni volta che scrivono di cose in cui siamo dentro e che conosciamo becchiamo delle fesserie spesso colossali? Beh, non siamo - io non sono - onniscente...figuriamoci le stupidaggini che metaboliziamo in modo del tutto acritico e senza renderci conto...)
Infatti sì. Quello non è un maggiolino. E' la piccola della volvo in chiave volks. Che fra l'altro se tolgono l'estetica che la rende la macchina da 'amatore' che ora è, visto che la qualità è in discesa, rischiano pure di intralciare le vendite della Golf. Già con la Golf plus sono rimasto perplesso e sarei curioso di sapere quanto stanno perdendo con la Eos...Citazione:
Originariamente Scritto da Phormula
Con la Eos, credo non molto e forse niente. Il problema delle perdite nasce quando, come nel caso Stilo, prevedi di vendere 200 mila macchine l'anno, dimensioni gli impianti su 250 mila e ne vendi 50 mila. Nel caso della Eos hanno fissato un break even a 100 macchine al giorno, che sono 30 mila macchine l'anno, e vendere 3000 Eos al mese in tutto il mondo è un target non impossibile. La Eos viene assemblata dalla Karmann, non da VW.
urka che brutta!Citazione:
Originariamente Scritto da Matteo838
a vedere così sembra una specie di leon....
ma in teoria se ci sarà successore del niu, in che anno?
è un avita che rinvio l'acquisto....
la mia polo ormai sta per vedere i 300000km....:D