Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 3
Coprisedili "estivi"
In realtà non sono specifici per il New Beetle o per il Maggiolino e vanno bene per tutte le vetture che hanno gli appoggiatesta smontabili.
Fixcape - coprisedile universale auto.
Risolvono il problema di non rovinare o sporcare i sedili anteriori, soprattutto d'estate quando si suda parecchio, quando si deve salire con abiti sporchi, se uno ha problemi di prostata :D o di bimbi piccoli, oppure quando si deve usare la macchina e si ha paura di rovinare o graffiare i sedili, in particolare quelli di pelle, cosa che succede a me quando ci devo salire con l'abbigliamento da lavoro.
A questo scopo io ero solito tenere nel bagagliaio un telo mare ed appoggiarlo sul sedile, ma questi sono molto più comodi perchè non si spostano. Non sono fissati sui lati quindi non creano problemi agli airbags. Non avendo elastici e cordicelle che li fissano, non segnano i sedili in pelle.
Non sono delle vere e proprie foderine, si mettono e si tolgono in un attimo, l'unica operazione di un certo impegno è che per calzarli si devono sfilare gli appoggiatesta (e quindi ci vogliono quei trenta secondi e un pelo di manualità). Hanno il vantaggio di essere realizzati con lo stesso tessuto di spugna di cotone che si usa per i teli mare, quindi sono molto più comodi e freschi di quelli simili in microfibra di poliestere. Come i teli mare, si possono lavare in lavatrice. Vengono venduti individualmente, confezionati in un comodo sacchetto che permette di tenerlo nel bagagliaio ed usarlo tutte le volte che serve.
Costicchiano, ma valgono i soldi spesi.
Io li ho presi online su un noto sito di e-commerce.
Sono universali e si possono spostare da una macchina all'altra.
Non vanno bene per le vetture che hanno gli appoggiatesta integrati nel sedile, come la Volkswagen up!
Allegato 29024Allegato 29023Allegato 29022
-
Grazie per la dritta Luca, pure io viaggio con un telo mare sui sedili per non rovinarli..
Questa soluzione mi sembra ottima :D :D
-
Stai alla larga da quelli in microfibra. Costano la metà ma d'estate è come avere una stufetta accesa sotto il sedere...
Sto pensando di proporli a Sua SommitAAA come gadget del club. Non sono difficili da realizzare partendo dal telo spugna e con una piccola modifica diventerebbero installabili e rimovibili in 10 secondi senza dover sfilare gli appoggiatesta. Ho un amico che ha una azienda specializzata in biancheria per hotel e ristoranti...
-
ciao
e con gli interni in pelle ?
Immaginate la temperatura dei sedili in estate ?:-s
AHAHAH
Noi abbiamo ovviato con un copritutto Ikea (cotone/lino), tagliato a metà (rifinito da mia suocera con la macchina da cucire...Top) e quindi esattamente uguale per entrambi i sedili....ovviamente beige, in tinta con l'interno auto...ahahahah:party:
E i sedili non scottano più !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bidulla
ciao
e con gli interni in pelle ?
Immaginate la temperatura dei sedili in estate ?
In effetti gli interni in pelle sono belli esteticamente, ma poco pratici nell' uso.. e bisognosi di molte cure 8->
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
phormula
Sto pensando di proporli a Sua SommitAAA come gadget del club.
Sarebbe un gadget bello , pratico ed utile :D :D
-
Bella idea! Ovviamente griffati col logo del club.
Buongiorno AAA tutti.
-
Va bene in condizioni critiche o gravose ecceZionali...ma viaggiarci tutti i giorni...bho...a mio parere se una cosa c’è si usa...se ne tiene cura si...ma piuttosto che farmi vedere in giro con i sedili sempre incappucciati...mio parere personale...;-)
diverso un coprisedile carino per la seduta che effettivamente tra cerniere e altro sono messi a dura prova ma almeno quando sei seduto non si vedono...:nerd:
-
Nel mondo dei coprisedili "permanenti" ci sono tantissime opzioni, non ultima quella di farseli fare su misura, come avevo fatto io per la New Beetle.
Questi invece non sono pensati per essere montati a permanenza, ma per svolgere una funzione protettiva/di comodità nel momento in cui se ne verifica la necessità. Infatti la rapidità di montaggio/smontaggio, il livello di protezione, la comodità (rispetto a quelli di microfibra) e la possibilità di riporli nel bagagliaio dentro un sacchetto sono i requisiti fondamentali. Non l'estetica. In pratica sono l'equivalente delle protezioni che una buona officina dovrebbe usare quando il meccanico deve sedersi in macchina con la tuta unta e bisunta (ma che non sempre usa) o dei teli mare stesi sul sedile che si vedono nelle macchine parcheggiate nelle località balneari.
A me risolvono il problema di non rovinare i sedili in pelle quando salgo in macchina con l'abbigliamento da lavoro, che spesso non è pulitissimo e ha finiture che possono graffiare la pelle. Da questo punto di vista sono molto più comodi del telo mare fissato con le mollette che usavo prima. A qualcun altro potrebbero risolvere il problema di evitare di avere i sedili in stoffa pezzati di sudore dopo un viaggio lungo o di ustionarsi salendo in macchina dopo averla lasciata sotto il solleone.
-
Quindi alla fine li metti e non li togli più...:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iosonofrancesco
Quindi alla fine li metti e non li togli più...:D
Dipende sempre da che uso ti capita di fare della macchina e da quanto certe cose ti possano dare fastidio.
C'è gente che gira con i sedili che hanno le chiazze gialle di sudore o gli interni in pelle che sembrano trattati con la grattugia e vive benissimo. O non fa una piega se ci sale qualcuno con i jeans borchiati sulle tasche dietro...
Fortunatamente la mia macchina non subisce questi trattamenti, però situazioni specifiche in cui ho la necessità di proteggere il sedile ci sono. Non sono tantissime ma più che sufficienti per rovinarlo.
-
Allegati: 1
Non sto questionando l’utilizzo ma il fatto che si spacciano come occasionali e poi rimangono su per settimane se non oltre...per cui bello bello il sedile in pelle e poi si va in giro che manco quelli delle Fiat anni 90...
Perché non rispolverare il coprisedile con le perle di legno:D
Oh si Amazon 15€! :D
Da farci un pensierino!
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=29027&stc=1
-
Quei coprisedili con le perline li vedo usare ancora oggi dai tassisti e dai camionisti, evidentemente se loro che stanno seduti al volante tutto il giorno preferiscono mettere da parte l'estetica del mezzo, è perchè li trovano utili.
Su quanto debba essere usata una soluzione provvisoria... è questione di scelte. L'aeroporto milanese di Linate era stato realizzato "provvisoriamente" nell'attesa del completamento di quello di Malpensa, ma è ancora lì. :D