Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 3
Fiat 850 anno 1971
Ciao a tutti,
stasera vi presento la mia Fiat 850 del 1971.
Era la macchina che mio babbo ereditò da mio nonno (il quale era passato, se non ricordo male, ad una 126) quando ero piccolo.
All'epoca vivevo a Roma e l'ammiraglia (Citroen GS) veniva usata solo la domenica, mentre la 850 era la macchina di tutti i giorni.
Inutile dirvi quanto ci fossi affezionato.
Nel 2018 ho trovato questo esemplare già restaurato e a un prezzo giusto: non ci ho pensato un attimo.
Non è bellissima???
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=28646&stc=1https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=28648&stc=1https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=28647&stc=1
-
Che ricordi!
Ci ho viaggiato anch'io nella mia prima infanzia:D
Penso fino aii 6-7 anni.
Era colore azzurro chiaro.
Ricordo epici viaggi invernali nelle Dolomiti con metri di neve. E lei andava...:)
Voglio tornā bambino.:party:
-
Proprio bella, niente da dire!
-
Proprio bella! Ed è tenuta davvero bene!
Complimenti!
-
Clap clap clap...
Si, direi proprio caruccia caruccia.....
L'aveva uguale mio cognato nel 1972 e con quella rimorchiò mia sorella....sai che roba.....:):):):):)
-
Ciao Alessandro, complimenti per la tua bella 850...
A Trieste, dove sono nato, ne giravano parecchie negli anni 70 ma purtroppo non ci sono mai salito su una vera:D
Quand'ero piccolo, 45 anni fa circa, in un certo periodo dell'anno , non ricordo quale, per circa 2 settimane in una piazza arrivavano le giostre per bimbi... ce n'era una che, in miniatura ,riproponeva varie auto che attaccate ad una pedana girevole ,ti facevano sognare di guidare..per farla breve, vi erano una 850 berlina ed una coupé ... Finché non si liberava la berlina io non salivo sulla giostra :D :D aveva le luci sia davanti che dietro... ancora oggi la ricordo bene.. bianca con i coprimozzi verniciati in argento :D
Ancora complimenti ;-)