Dato che i miei fendinebbia hanno l' interno rovinato (la parte cromata riflettente insomma), qualcuno ha mai provato ad aprirli o sa come si può fare?
Grazie anticipatamente 😄
Visualizzazione Stampabile
Dato che i miei fendinebbia hanno l' interno rovinato (la parte cromata riflettente insomma), qualcuno ha mai provato ad aprirli o sa come si può fare?
Grazie anticipatamente 😄
Sera Fabiobs si proprio ieri ho provato a smontare il faretto fendinebbia della mia Maggiola :D perchè devo sostituire la griglietta nera del musetto, ed il fendi lato passeggero visto che un cagnolino mi è finito sotto fortunatamente senza danni per lui, ma mi ha danneggiato griglia e lievemente anche la parte ad arco dove si agganciano i fendi, ma essendo anche bassa davanti le nostre Niu e grattuggiato sotto cosi approfitto per sostituirlo o se si riesce ripararlo, torniamo a noi smontando con i relativi incastri di plastica soliti dei componenti che si agganciano una volta sganciati troverai le tre viti che sorreggono il fendi io ne ho trovato solo due vite sx e quella sotto appunto perchè con l'urto del cagnolino me la rotto :-s .... una volta rimosse le 3 viti c'è la parte elettrica il classico spinotto ad incastro ed il gioco è fatto dovresti avere in mano il tuo fendi, per andare ad esaudire la tua richiesta il pezzo è diviso in tre parti devi tenere la parte sotto e svitare la parte dove ce il vetro convesso del fendinebbia e in quel momento avrai smontato in due parti.
Poi una piccola vite e taglio o torx sviti anche quella che tiene in centro la parte riflettente.
Successivamente con un piccolo cacciavite a taglio ho fatto leva in due punti e ho smontato anche la parte argentata dove alloggia la lampadina H1 per pulire dalla polvere il tutto questo è quanto tu avevi richiesto.
Spero ti sia di aiuto.
Se riesco posto qualche foto, del fendi smontato tu facci sapere come hai proceduto nello smontaggio.
Grazie, era esattamente quello che mi serviva!
Un plauso a ninjazx e all'utilità del forum