Visualizzazione Stampabile
-
Bugatti Eb110
Adesso che è uscita la Bugatti Veyron (costruita dala WV che ha comprato qualche anni fà il marchio), volevo sapere cosa ne pensate della Bugatti Eb110!!
Questa stupenda auto è stata costruita nel 1991 da Romano Artioli imprenditore del nord italia che dal nulla nel giro di un paio di anni ha costruito uno stabilimento favoloso a Campogalliano (ancora si può vedere passando dall'autostrada) e ha messo in strada questa favolosa super-car.
L'auto aveva un 12 cilindri a V 3500cc e 4 turbocompressori per una velocità max di 345 km/h.
Purtroppo l'avventura non durò molto e la Bugatti Italiana nel 1995 dovette dichiarare fallimento con oltre 180 miliardi di debiti, secondo alcuni a causa della cattiva gestione di Artioli mentre secondo altri (tra cui io) c'è stato un complotto da parte di altri costruttori di automobili (Ferrari) che misero in giro la voce che la Bugatti fosse finanziata dalla mafia e anche le banche iniziarono dal nulla a bloccare i fondi.
Tra l'altro Artiloi comprò nel 1993 la Lotus che era in fallimento e creò la Elise (prende il nome dalla nipote "Elisa") che ancora oggi è prodotta e che riuscì a risollevare la Lotus dalla bancarotta, purtroppo con il fallimento della Bugatti dovette vendere la Lotus ai malesi.
Pensate che bel polo sportivo avremmo potuto avere in Italia con la Bugatti e la Lotus in mano ad un imprenditore italiano!!
-
abito a Bz e ho visto sul nascere la grande bugatti, se li ritrovo ti invio un pò di adesivi del rinascere della EB 110
-
Magari, mi renderesti l'uomo più felice del mondo, stò cercando di raccogliere quante più cose possibili su questa stupenda macchina!!
Stavo anche pensando di andare a Campogalliano a vedere lo stabilimento, anche perchè su un capannone attaccato costruiscono (o forse costruivano) l'erede della Eb110, ovvero l'Edonis della B.Engineering una piccola azienda artigianale tra cui lavorano degli ingegneri che avevano lavorato alla Bugatti e il proprietario è un ex socio di Artioli, e ho anche saputo che lì dentro ci sono due Eb110!!
-
Mio fratello lavorò per qualche anno nella sede di Ora (BZ) come impiegato nel reparto import/export. Non ricordo molto, io ero un "bocia", ma ricordo bene quanto mi esaltasse veder passare proprio Artioli per Bolzano con la sua EB110. E ricordo il prezzo dell'EB110S... era il più alto di 4ruote: 999.600.000 di lire. Impressionante.
[OFF TOPIC]
Ciao Andrea! Anche io sono di BZ e un felicissimo quasi possessore di niu!
[/OFF TOPIC]
-
Artioli è di Bolzano??
Qualche mese fà avevo trovato in vendita una Eb110ss bianca e il venditore diceva che il possessore era proprio Artioli,mi è sembrato strano però che l'abbia venduta!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Matteo838
Artioli è di Bolzano??
Qualche mese fà avevo trovato in vendita una Eb110ss bianca e il venditore diceva che il possessore era proprio Artioli,mi è sembrato strano però che l'abbia venduta!!
...ok...confesso : era mia... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Matteo838
Artioli è di Bolzano??
Sicuramente abitava qui, o quantomeno mi pare fosse presente nello stabilimento bolzanino... vediamo un po' se si trova qualcosa in internet.
lol qualcosa ho trovato ... addirittura su en.wikipedia! :)
Romano Artioli is an Italian entrepreneur, born in Moglia (Mantova) and raised in Bolzano and one-time owner of Bugatti and Lotus.
-
Nello stabilimento Bolzanino cosa producevano??
Io pensavo che lo stabilimento fosse solo quello di Campogalliano!!
-
Urca, mi cogli impreparato! :D Dovrei chiedere a mio fratello. Io non ci sono mai stato, ci sono solo passato davanti. A dirti la verità potresti aver ragione ed in quello di Ora (BZ) potevano tranquillamente esserci solo uffici. Provo ad informarmi!:)
-
Penso che in quello di Ora c'erano solo gli uffici perchè lo stabilimento principale dove venivano costruite le macchine era stato costruito a Campogalliano spendendo 100 miliardi delle vecchie lire, se passi per l'autostrada del brennero ancora c'è ed è veramente bellissimo!!
-
dentro c'erano sempre 3/4 bugatti e i ricambi. Ora (Bz)era la sede principale e officina Ferrari.
-
Ho capito....non sai quanto ti invidio che hai visto quella stupenda macchina dal vivo!!
Io ancora ci devo riuscire....uffa!!
-
ecco dopo questa tua richiesta ho frugato alla ricerca di vecchi cimeli nella mia libreria e ho ritrovato una pubblicazione particolare, si tratta del N 1 di una rivista dal nome "EB LE REVEIL BUGATTI" datata 11 settembre 1991.(Edita ovviamente a Ora)
Racconta la storia di Ettore delle sue vetture il tramonto e la rinascita, viene esposto il progetto EB110 dalle prime prove di motore e carrozzeria con modelli di legno e .....via via. Se ci incontriamo sarò lieto di fartela sfogliare. La Bugatti come promozione fece anche accessori tipo Orologi sciarpe coperte occhiali penne a stilo(che possiedo) e vari capi di abbigliamento che nella svendita di chiusura riuscii anche ad acquistare. Ciao alla prossima. Andrea
-
Magari, mi piacerebbe proprio dargli un'occhiata!!
Intanto stò preparando un viaggetto a Campogalliano sperando di riuscire a scovare qualcosa di interessante!!
-
Rieccomi! Mi ha risposto mio fratello e ti copincollo direttamente quanto da lui scritto:
A Ora veniva fatta solo produzioni articoli (orologi, occhiali, vestiti, argenteria, penne, ecc...) con il marchio Bugatti e c'era il centro culturale e organizzativo. Non veniva prodotta la macchina. Materiale informativo non ce n'è piu' a Bolzano.
Spero di aver fugato i tuoi dubbi! :)
Reespek!
-
Ok grazie, sei stato veramente gentile!!
Infatti immaginavo che la macchina non fosse prodotta ad Ora, in quanto era stato costruito appositamente lo stabilimento a Campogalliano!!
Ma Artioli ancora vive a Bolzano??
Quello che ho trovato io girando su internet e che lui ora si occupa di trasporti marittimi tramite traghetti tra Italia e Grecia, inoltre a fine 2006 (quindi ci siamo) avrebbe dovuto presentare un veicolo chiamato VOLPE (veicolo originale leggero privo di emissioni) con due posti uno avanti e uno dietro a metano e con la possibilita di percorrere 100 km con 2,5 euro!!
Invece la figlia Elena Artioli presiede l'alpengas che è una società che si occupa di sviluppare i distributori di metano nella vostra regione...giusto?!?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Matteo838
Ok grazie, sei stato veramente gentile!!
Figurati! :)
Citazione:
Ma Artioli ancora vive a Bolzano??
Non ne abbiamo idea! :)
Citazione:
Invece la figlia Elena Artioli presiede l'alpengas che è una società che si occupa di sviluppare i distributori di metano nella vostra regione...giusto?!?
Booooh! :)
-
Peccato che non si hanno informazioni sulla figlia (anche se penso che sia avanti con l'età) per me, oppure sulla nipote....poteva essere un buon partito....;-)
-
La Serenella, sua figlia era responsabile italia della Subaru italia(anni fà) è una mia amica ma da termpo non ho + sue notizie.Ciao
-
Tutta una famiglia impegnata nell'automobilismo,ti ha mai portato a fare un giro con l'Eb110??