Visualizzazione Stampabile
-
Tagliando 50.000 km.
devo fare il tagliando dei 50000km....cosa prevede la casa per questo kmaggio?
il mio mecca mi ha detto che basta solo fare i livelli, olio e filtri.....
inoltre mi diceva che mi avrebbe cmq reimpostato il cdb a 15000km per il prox tagliando in quanto secondo lui è meglio nn fare piu di 15000km con l'olio, anche se longlife..
voi che ne dite?:-? :-?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da anonimus
devo fare il tagliando dei 50000km....cosa prevede la casa per questo kmaggio?
il mio mecca mi ha detto che basta solo fare i livelli, olio e filtri.....
inoltre mi diceva che mi avrebbe cmq reimpostato il cdb a 15000km per il prox tagliando in quanto secondo lui è meglio nn fare piu di 15000km con l'olio, anche se longlife..
voi che ne dite?:-? :-?
...teoricamente il LongLife dovrebbe essere stato progettato per arrivare anche ( la quota varia in base a molti aspetti ) a 50.000 Km...io non mi fido e lo cambio ogni 20.000 Km...i filtri , invece , ogni 10.000 Km.
-
...ricordo quello che ha scritto in altro post Phormula...e cioe' che i primi secondi di funzionamento dopo un cambio d'olio sono critici per l'usura del motore.
...ricordo anche un articolo di 4ruote di almeno una decina di anni fa, quando cioe' non si parlava nemmeno di long life, dove dopo prove ed analisi emergeva che un qualsiasi agip sint 2000 poteva andare avanti molto piu' a lungo di quanto prescritto dalla casa automobilistica.
...inoltre per effetto del consumo d'olio, in particolare nell'ambito del long life, l'olio cambiato al momento del tagliando...insomma quello messo quando si vuota la coppa dell'olio e si cambia il filtro, viene, come dire, allungato, con olio fresco, nuovo che ne ristabilisce le caratteristiche.
Francamente se una casa come VW dice di attenersi ai 30 per i benzina ed ai 50 per i diesel sarei per seguirla. Piuttosto sarei scrupoloso verso altre ,manutenzioni quali ad esempio pneumatici, ammortizzatori ecc.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da vitisvinifera
...teoricamente il LongLife dovrebbe essere stato progettato per arrivare anche ( la quota varia in base a molti aspetti ) a 50.000 Km...io non mi fido e lo cambio ogni 20.000 Km...i filtri , invece , ogni 10.000 Km.
....:confused: cambi l'olio ogni 20000 km e i filtri ogni 10000 km.....??????????????:confused:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da notturno
....:confused: cambi l'olio ogni 20000 km e i filtri ogni 10000 km.....??????????????:confused:
...posso "permettermelo" in quanto faccio tutto da solo...magari butto soldi inutilmente ( però non credo , dai... ) , ma una manutenzione a breve scadenza mi lascia in pace con me stesso...amen.:D
-
Anche a me si è accesa la spia service dei 50.000km.
Mi sa che dovrò anche cambiare le pastiglie dei dischi.
Comunque devo dire che il consumo d'olio è molto basso, ho dovuto fare il rabbocchino dopo 25000km dal tagliando!
Quando i miei avevan l'alfa 75, beh era quasi un litro ogni 2000KM!!!!!!
-
ok ma cosa prevede il tagliando dei 50000?
-
-
Non esiste il tagliando dei 50 mila km. Esiste il service, che nella niu è o longlife (ti dice la macchina quando farlo, massimo due anni o 30 mila km) oppure standard (ogni anno o 15 mila km). La macchina esce dalla casa con il longlife, ma uno può segliere gli intervalli di manutenzione standard, se vuole.
Ci sono poi le operazioni da fare a chilometraggi o scadenze prefissati, ad esempio il liquido freni si cambia ogni due anni indipendentemente dai chilometri, le cinghie ad un chilometraggio fissato, eccetera eccetera...