Visualizzazione Stampabile
-
Benzina 98 ottani.
Ciao a tutti!
Vi pongo un quesito: mi capita di andare in svizzera per lavoro, cosi che faccio il pieno di benzina a prezzi molto piu ragionevoli.
Con la mia vecchia auto (Peugeot 205 Cabrio 1,4i Cat) facevo la 98 ottani (plus) e la differenza si sente!
Ma con il mio maggiolo 1,6 benza, non l'ho mai provata.
Qualcuno di voi ha dato la 98 ottani al suo niu?
Leggevo da qualche parte che il nostro motore è adatto a funzionare anche con benzine povere!
Un niusaluto a tutti!
-
Gli ottani in più servono sul 1.8 turbo, che è più esigente. Sugli altri motori benzina si apprezza la maggiore volatilità del carburante, che facilita l'avviamento a freddo. Come ho scritto nell'altro post, decidere se ne vale la pena o no è una questione personale.
-
Pure io abito sul confine e ,anche se ho la carta sconto della regione Lombardia, a volte vado in Svizzera per il rifornimento visto che il costo si equivale e sono molto vicino. Ogni tanto metto la 98 (piu' per fare un ciclo di "pulizia" con buone detonazioni che per le prestazioni) e non ho mai notato nessuna variazione rilevante nel funzionamento del mio 1.8 turbo.
-
io ho notato che la 98 esalta un pochino di più le doti di accelerazione e di ripresa a regimi medio-alti del motore turbo.
:rolleyes:
-
quindi sul mio 1,6 aspirato continuo a metterci la 95!
Grazie ragazzi!
-
Io uso la macchina molto poco, e capita che resti ferma a lungo. Se prevedo di lasciarla ferma per 2-3 settimane o di usarla poco (magari facendo il pieno successivo dopo 3-4 mesi), tendo a fare l'ultimo pieno con la V-Power perchè ho notato che quando torno ad usarla si mette in moto subito e il minimo si stabilizza più rapidamente. Probabilmente la V-Power conserva meglio le sue proprietà nel tempo.
-
Anche se i risultati non sono avvertibili "materialmente", penso che un numero di ottani superiore sia comunque un toccasana per il motore...
-
No. Se la gestione elettronica del motore é pensata per un numero di ottano 95, anche se ci metti la benzina a 110 ottani, non migliora nulla. Che io sappia i motori VW che traggono vantaggio da un numero di ottano più alto sono i turbo, il 1,4 da 101 cavalli e tutti i FSI.
Negli altri se mai il miglioramento con queste benzine più pregiate é che sono più volatili (ma non per via del numero di ottano), quindi vaporizzano meglio, a freddo la fase di riscaldamento é più rapida, evitando che la benzina condensata sulle pareti del cilindro "lavi" l'olio, e normalmente contengono qualche additivo in più, che aiuta a tenere pulito l'impianto di iniezione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Phormula
No. Se la gestione elettronica del motore é pensata per un numero di ottano 95, anche se ci metti la benzina a 110 ottani, non migliora nulla. Che io sappia i motori VW che traggono vantaggio da un numero di ottano più alto sono i turbo, il 1,4 da 101 cavalli e tutti i FSI.
Negli altri se mai il miglioramento con queste benzine più pregiate é che sono più volatili (ma non per via del numero di ottano), quindi vaporizzano meglio, a freddo la fase di riscaldamento é più rapida, evitando che la benzina condensata sulle pareti del cilindro "lavi" l'olio, e normalmente contengono qualche additivo in più, che aiuta a tenere pulito l'impianto di iniezione.
ah, capito!
Pensavo che qualche piccolo beneficio lo dessero... quindi lo possono dare solo per via degli additivi presenti eventualmente nella benzina (vedi V-Power?!).
-
Si, se la lasci all'aria, la V-power evapora più in fretta della benzina comune.