Visualizzazione Stampabile
-
Si festeggia...
...per la mia prima multa da 350 Euro, i miei primi 10 punti decurtati e la mia prima sospensione della patente!>:D<
In fin dei conti, ogni prima volta merita di essere ricordata, e quindi festeggiata :D
Ringrazio di cuore la pattuglia che alle 00.40 di domenica 8 agosto, in pieno deserto estivo, aspettava che passasse la mia Gnù per fotografarle il posteriore.
Ovviamente esigo copia della foto..e che diamine!!!:D
8->
-
Manium di Krug...
Flute di cristallo di Boemia....
e diamine un po di pancetta!
EVVAI!!!!
PS: mi spiace ovvio.... ;)
-
Benvenuto nel club! >:D< ... e non intendo il NBCI :D
-
Però, da agosto
potevano aspettare ancora un po' e farti trovare la multa sotto l'albero...
-
...per 100 euri la foto al posteriore della tua niu te la facevo io....:D
-
Davide, non hai capito nulla!!!!
In realtà volevano fotografare il tuo doppio scarico centrale, perchè sono invidiosi!!!! ;-)
-
mi associo alle condoglianze del gruppo, e cmq in alto i flut e *****... :-))
-
mizzica...la foto la devi esigere per 350 euro.. e poi incorniciare...
-
Oltre al dispiacere per te, ho anche un certo egoistico terrore.:confused:
Se hanno aspettato tre mesi per notificartela, ho il terrore di averne accumulate qualcuna dopo l'estate, durante le mie quotidiane passeggiate (per lavoro) in autostrada.
Accenderò un cero!!:o
-
ti sono vicino........ieri è arrivata la notifica anche a me stessa cifra con 2 punti di patente per velocita' di 128km........( non ero con lo niu ma con l'auto aziendale:-").........ovviamente la ditta paghera' il doppio della multa e i punti ..puff.........salvi! ( almeno cosi' si è sempre fatto.lo spero)
-
Mi viene in mente la mitica pubblicità tedesca della niu, quella con l'autovelox piazzato su una tangenziale. In Germania la foto la fanno di fronte per poter identificare il guidatore. E la ragazza che guida la niu è l'unica che viene ritratta con un megasorrisone...
-
A me hanno fatto una "bellissima" foto in Spagna quest'estate..quando mi hanno fermato ho voluto vederla e allora dopo 10 minuti è arrivata una Seat Leon con il radar sulla mascherina e dal portatile all'interno mi ha fatto vedere un bellissimo scatto del mio niu sulle statali spagnole a 118 km/h, volevo quasi chiedere se me la spediva per email, ma l'arrabbiatura era un pò troppa e ho lasciato perdere..cmq 200 euro ridotti a 140 se la pagavo subito e visto che ero straniero ero obbligato a pagarla con carta di credito ma per fortuna essendo all'estero i punti erano salvi!;-)
-
ehehe vi ringrazio di cuore.
Comunque dalla sospensione forse riesco a sfuggire, mentre per i punti ci sto lavorando...
La multazza invece non riesco proprio ad evitarla, a meno che non faccia ricorso e scadano i termini prima della convocazione...ho 2 mesi di tempo per pensare se ricorrere o no.
La cosa comica é che appunto, sono passati 4 mesi, ora ne passeranno altri 2 (60 giorni per indicare chi stava alla guida) ed in caso di ricorso si aggiungono ulteriori 60 gg, quindi sospenderebbero la patente 8 mesi dopo la data dell'infrazione!!
Con buona pace della funzione "rieducativa" della sanzione!
Vabeh, tanto per mercoledì qualcuno si é offerto di venirmi a prendere ehehehehe ...
-
I velox spuntano ormai come funghi.. specialmente sui rettilinei delle superstrade a 2 corsie per senso di marcia con limite di 90.. e recapito della multa dopo mesi.. molto educativo.. specialmente per i contabili dei comuni che incassano.. :-?
Io da un anno e mezzo li ho schivati tutti grazie al navigatore con i punti segnalati da www.poigps.com ... consiglio a tutti di usufruirne e soprattutto di segnalare le coordinate degli avvistamenti di velox fissi e mobili..;-)
Tra aumenti di bollo.. assicurazione .. pedaggi e velox bisogna prendere qualche contromisura , o per andare in giro in auto converra' lasciarla spenta e andare a spinta!
-
JJ oggi le strade ed autostrade sono dei veri campi "minati":-? non dirlo a me che faccio piu' di 25.000 km all'anno in auto e non ho mai "preso" una multa ne decurtazione di punti in quanto' rispetto il regolamento stradale!!! e credo che non sia solo.....una questione del "fattore C";-) anche se a volte come in tutte le cose della vita serve!!!
ciao
-
...Conte dai un'occhiata qui... http://www.aua.it/ puo' essere che mi salta fuori la pizza pagata...da te naturalmente !!!....;-)
-
Facendo tanti km l'anno (per piacere ma soprattutto purtroppo per lavoro) sono diventato socio honoris causa del club di cui si accennava sopra...
Ad oggi sinceramente non so quanti punti mi siano rimasti, comunque sto raccogliendo quelli della Mulino Bianco...:D , mi hanno detto che van bene uguale!!!
Scherzi a parte, se sopra la macchina ci si sta tanto, conviene pagare di più (purtroppo non poco) e tenersi quei piccoli punticini tanto carini...:) che tornano sempre utili...
Buon poigps a tutti!!!;)
-
>:D<
Vi do qualche aggiornamento, visto che sto passando notti insonni cercando leggi, decreti, giurisprudenza, direttive, circolari e quant'altro serva a scongiurare le mie vicissitudini, qualora dovessero servirvi ( spero per voi che ciò non sia necessario).
In poche parole, sulla questione dell'autovelox ci sono parecchie norme, molte delle quali hanno subito censure ed interpretazioni di varia portata, tanto che non é davvero facile districarsi con agilità.
La questione ruota tutta attorno alla mancata contestazione dell'infrazione nell'immediato (dovuta appunto all'uso di autovelox o telelaser), ed alle conseguenze della notifica di una contravvenzione dopo diversi mesi dal verificarsi del fatto.
Inizialmente, chi si vedeva recapitare una multa a causa di una infrazione immortalata da autovelox, aveva il dovere di segnalare, entro 30 girni dalla data di notifica, i dati del conducente-trasgressore.
Trascorso questo termine, il proprietario dell'auto si beccava, in caso di omessa comunicazione, oltre alla sanzione pecuniaria dovuta alla tipologia di infrazione, ulteriori 357 Euro e la decurtazione dei punti prevista per quell'infrazione. Ciò era previsto dal combinato disposto dell'art. 180, comma 8 del Codice della Strada (dovere di ottemperare all'invito dell'autorità di presentarsi agli uffici di polizia), e dell'art. 126-bis (patente a punti).
Ma con sentenza n°27 del 2005, la Corte Costituzionale ha stabilito che l'art. 126-bis comma 2 andava censurato, in quanto contrastante con l'art 3 della Costituzione. In poche parole, la decurtazione dei punti é un provvedimento di natura personale, che non può essere inflitto al proprietario dell'auto in quanto tale, senza essere sicuri che sia stato lui a guidarla. Quindi non é sufficiente che egli ometta di comunicare il nome del guidatore per decurtargli i punti della patente.
A questo punto, il Governo emana un Decreto Legge, davvero interessante, ossia il 184 del 2005, detto "decreto salvapunti", il quale, se fosse efficace, avrebbe risolto tutti i miei problemi!!
In sostanza, il decreto prevedeva 3 importanti novità:
1) prolungamento dei termini da 30 a 60 gg per segnalare il nome del vero conducente - trasgressore.
2) riduzione della sanzione pecuniaria per omessa segnalazione, da Euro 357 ad Euro 250.
3) UDITE UDITE: possibilità di indicare "documentati e giustificati motivi" per non aver fornito i dati del conducente.
Quest'ultimo punto mi avrebbe salvato le chiappe. Infatti avrei potuto dire che il mio Gnù é intestato a me, ma lo usa tutta la famiglia ed essendo passati 4 mesi dalla data dell'infrazione, non siamo sicuri di chi fosse alla guida quel giorno. Inoltre, essendo in Agosto, ero in vacanza e non so davvero chi possa averla utilizzata.
Ma le cose non stanno più così.
Il decreto legge deve essere convertito in legge entro i 60 gg dalla sua pubblicazione, altrimenti decade e si ritorna alla legislazione pre-vigente.
E così, purtroppo per me, é stato: il decreto é decaduto.
Quindi teoricamente non ci sono vie di scampo, se non fosse per un piccolo particolare: il verbale della multa che mi é stato recapitato, contiene i termini e gli obblighi del decreto legge decaduto!
Allora le cose sono due: o é stato reiterato il decreto, magari tramite una nuova legge che ne ha riproposto i contenuti, ed allora forse sono salvo ( mi metterò alla ricerca di questa nuova normativa, se esiste); oppure la Polizia ha commesso degli errori, magari utilizzando uno stampato vecchio, ed allora potrei ricorrere al Giudice di Pace per vizio di forma della multa.
Questo é quanto.
Vi darò nuove news appena la faccenda avrà ulteriori sviluppi. ;)
:-"
-
...DAI UN'OCCHIATA QUAAAAAAAAA !!!!!!!!!!...................http://www.aua.it/
-
Ho guardato Notturno, ma nn trovo quello che cerco.
Comunque mi verrebbe voglia di associarmi, tu sei socio??
Ah no.. Il Socio é un altro ihihihihih ( per una battuta così shema domani mangerò seduto ad un altro tavolo).
-
accetta il consiglio di chi ci e' passato..
- ti stai mettendo contro lo Stato... per di piu' uno stato malato di burocrazia..
- penso di aver capito che tu abbia torto...nel senso che l'infrazione la hai fatta davvero;-)
- il problema e' la sospensione patente che complica tutta la procedura di ricorso (fosse solo una multa si troverebbe forse un cavillo sul testo, ma fermare l'ingranaggio della sospensione..)
in conclusione ti consiglio di rilassarti e seguire la corrente senza farti venire un'ulcera a star dietro alle carte bollate.. e vedrai che tra un mesetto sara' un brutto ricordo e basta..
Se invece hai tempo libero, molto tempo.. nervi saldi ,e magari i soldi per un avvocato che specializzato in CdS.. spenderai + soldi che a pagare la multa.. ma vuoi mettere la soddisfazione di vincere!:D
-
Dipende. A volte invece di fare ricorso conviene farsi togliere i punti e andare a fare il corso di recupero.
-
Ordunque:-?
- Esaminato il ricorso pervenuto entro i termini previsti bla bla bla...
- Considerato che le argomentazioni svolte dal ricorrente possono essere condivise bla bla bla...
- Visti gli arttt....bla bla bla...
Il Prefetto decreta
il ricorso in premessa è accolto, il relativo verbale è archiviato e comporta la decaenza di eventuali sanzioni accessorie applicare in relazione alla stessa violazione.
:D:D:D
-
Se non lo fa un'avvocato, chi può farlo?!?! :-"
...è bene quel che finisce bene, direi... :D
-
e vabbè... però così non vale...
perchè te l'han tolta? :D