Ho da sempre usato il gasolio "normale", ma alcuni miei amici mi hanno consigliato il bludiesel...
Che fare? :confused:
Visualizzazione Stampabile
Ho da sempre usato il gasolio "normale", ma alcuni miei amici mi hanno consigliato il bludiesel...
Che fare? :confused:
Ti possono rispondere che rende di più o rende uguale..io l'ho provato qualche volta e devo dire che forse un pizzico in più di elasticità lo da ma non è una cosa degna di nota, l'unica cosa che ho notato positiva riguarda i consumi, leggermente inferiori, ma non da farlo diventare + conveniente del gasolio normale.
Comunque visto che non costa uno sproposito in più, provalo..fai un paio di pieni solo di quello e vedi se migliora;-)
Guarda, anche se qualcuno mi darà sicuramente del pazzo (quale in realtà sono... :) ), io ho usato SEMPRE BluDiesel Agip fin dai primi Km del mio "Kite".Citazione:
Originariamente Scritto da peterpan
Ho tenuto nota sul palmare di tutti i rifornimenti e ad oggi, dopo circa 2 anni e 17.000 km, ho "bruciato" circa 1.020 litri di gasolio, tutti BluDiesel.
Curiosamente, sono passato da una percorrenza minima di 15 km/litro nei primi mesi di utlizzo, fino agli attuali 18 / 19 km/litro. Francamente, non mi sembra di aver cambiato molto stile di guida o tipo di percorsi, forse in effetti lo uso un po' meno in città. Immagino che soprattutto i consumi siano diminuiti per effetto del "rodaggio" del motore.
Comunque il motore ha funzionato sempre bene, fuma poco e parte sempre al primo colpo... a parte quando qualche mese fa si era guastata la batteria!!
io quest'anno ho fatto circa 25.000km di cui credo un 30% senza capotte, usando sempre gasolio "standard",per lo più in città o strade provinciali/statali con una media di circa 17 km/l. diteche usando gasolio "non normale" le cose migliorerebbero?
confermo.. con il diesel "premium" si riesce a fare qualcosa in più in termini di kilometraggio... almeno questo è quello che è successo a me...
Con il gasolio "normale" percorro circa 19 km con un litro!!( con il mio piede):)
Il" blu diesel" mi sembra solo che costa.... di piu' ma non so se da dei vantaggi nei consumi... credo comunque di no:confused:
ciao
stiamo li come prestazioni
Rispetto ai benzina, i motori Diesel tendono a consumare di più nella fase di rodaggio, perchè man mano che il motore e la trasmissione si assestano, diminuiscono gli attriti interni. Comunque anch'io ho "guadagnato" 1-2 km/L dopo i primi 10 mila km.
Citazione:
Originariamente Scritto da Phormula
...confermo...faccio gasolio non appena mi si illumina la spia della riserva ( sempre 50 Euro ) ed all'accensione successiva ho percorso 700 Km ( in media ).
anche io con 50 eurozzi arrivo a fare tra i 700 e 750 km, ma tornando al discorso bludiesel (lo sto provando da 3 pieni e non trovo alcuna differenza ne in consumi ne in elasticità o quanto altro) ci sono davvero dei vantaggi oggettivi?
...oggi dovrò "abbeverare" la belva...
...proverò il BlueDiesel :confused: ...
...see you next time.
Dipende dall'uso che ne fai.
Io ho notato che con la benzina V-Power consuma un po' meno, ma non abbastanza meno da giustificare la differenza di costo, e soprattutto funziona meglio a freddo o dopo una sosta di qualche settimana. Infatti quando prevedo di non usare la macchina per un po', l'ultimo pieno lo faccio di V-Power.
Per il Bludiesel, in genere si osserva una certa riduzione della fumosità e un migliore funzionamento a freddo. Poi spetta a ciascuno decidere se ne vale la pena.
Alcuni concessionari dicono addirittura che è sconsigliato l'uso di questi gasolii "puliti"...
Io uso quello "normale" ..anche a me i Volks me lo hanno consigliato...boh
Ciao
chissà come mai....Citazione:
Originariamente Scritto da zefa62
eppure se lo fanno....
onestamente lo uso da un pò di tempo, è l'unica marginale differenza che ho notato è che a freddo fa tanta meno puzza e che se dai gas a manetta non fuma neanche un pò. cosa che invece prima faceva, soprattutto quando sei sottogiri. per quanto riguarda i consumi, a lungo andare una differenza c'è.
Il gasolio per essere venduto deve rispettare specifiche precise. I motori Diesel sono costruiti tenendo in considerazione queste specifiche. Di conseguenza non c'è alcuna ragione tecnica per non usarlo, a differenza dell'olio di semi e delle altre brodazze "fai da te". Può essere che i vantaggi (avviamento più facile a freddo e minore fumosità) non ne giustifichino il maggior costo, ma questo è un altro discorso.
alcuni mesi fa vidi su rai tre una puntata di "MI MANDA RAI TRE" dove alcuni automobilisti sostenevano adirittura di aver avuto problemi al motore dopo aver usato per diverso tempo questo tipo di carburante ( ricordo che si parlava di blu diesel e di agip in particolare).
Li si diceva che probabilmente era proprio l'estrema pulizia del carburante ( in particolare la minor oleosità) la causa dei problemi.....io l'ho usato solo alcune volte ma non ho mai notato nulla, tuttavia quella puntata mi ha preoccupato un po....senza ragione d'altronde.
ciao ragazzi,ultimamente con il mio 1900tdi ho provato a mettere il blu diesel però ho la vaga impressione che la macchina vada leggermente meno,invece con il gasolio normale abbia qualcosa in più in spunto e accelerazione,avete mai provato?che carburante mettete?avete mai messo in v power diesel?e come vi sembra?grazie delle risposte:)
L'ecologico è solo uno specchietto per le allodole... molto meno lubrificante del gasolio normale mette a rischio componenti come i pde ad esempio, gli iniettori delle beetle 100cv e tdi superiori nel caso specifico
Quoto.
Ho usato gasolio senza zolfo per molto tempo ed ora da quest'inverno sono ritornato a quello tradizionale, prima notavo sempre una leggera fumatina in accelerazione, ma avendo lo niu "centralinato", pensavo che ci potesse anche stare, poi però, in inverno ho notato, partenze a freddo molto più complesse ed appena messa in moto, motore molto rumoroso, tornando al gasolio tradizionale, lo niu, non fuma più, è molto meno rumoroso e d'inverno non ha fastidi con il freddo.
Magari è il mio niu che è strano come il proprietario:D, ma questa è la mia personale esperienza.
Per essere venduto nelle normali pompe, il gasolio, sia esso normale od ecologico, deve soddisfare alcune specifiche, e i motori sono fatti per essere alimentati con gasoli corrispondenti a quelle specifiche.
Inoltre bisogna distinguere tra:
Gli ultimi due sono due cose diverse. Come suggerisce il nome stesso, il biodiesel viene prodotto utilizzando oli vegetali. Anche se rispetta le specifiche, il suo potere lubrificante può essere al limite e potrebbe essere più sensibile al freddo oppure avere una maggiore tendenza a creare depositi. Tant'+ che alcuni motori devono essere modificati per poter funzionare a biodiesel.
- Gasolio normale
- Gasolio "premium"
- Biodiesel
Il gasolio premium invece è un normale gasolio da raffinazione che in teoria dovrebbe avere una formulazione migliore (di solito meno zolfo) o additivi particolari. Questo in teoria, perchè non essendoci una specifica univoca, i vari petrolieri fanno quel che vogliono e non ci dicono dove sta effettivamente la differenza. Di fatto noi consumatori siamo nell'impossibilità di sapere se effettivamente il gioco valga la candela.
Io Sono spesso da un mio amico che da 25 anni fa il pompista ed è il uno dei i 50 Banchi Bosh Ufficiali in Italia. Quindi non è uno stupido.
Questo dubbio mi era venuto anche a me e lui mi aveva risposto che la BluDiesel dell'agip è troppo "secca" rispetto alla normale e col tempo e anche cambiamenti climatici (Umidità, Secco, Caldo, Ghiaccio...) non faceva troppo bene agli iniettori!!!! Lui diceva che essendo tutte Ecologiche .. non incidono assolutamente sulle prestazioni e di lasciare perdere... se mai provare la Shell o Esso E-disel (Shell e Esso sono la stessa compagnia e benzina) .. quella a qualche ottano in più e non è ecologica quindi assolutamente normale. Io da un paio di anni la provo... e qualche differenza se ci si fa caso la si nota. Poi va anche dal buon senso del benzinaio ... se allunga la benzina con l'acqua magari non si nota gran che!!!
l'amico pompista agip un giorno mi dice "...in questa cavolo di città, il carburante fa ovunque skifo, in partciolare il gasolio. Non immagini quanta acqua ci sia. Altro che blu diesel. Non so quante volte abbiamo dovuto rimborsare i clienti per i danni che ha provocato. Siano distributori Agip, Ip, Q8, Erg o quant'altro, si riforniscono tutti dalla Q8 di Napoli. Il marchio è diverso, ma il carburante è sempre lo stesso!"
Alla faccia! :confused:
A questo punto evviva la nafta agricola!