Visualizzazione Stampabile
-
Cattivi odori
Ho un odore nella mia Niu che dire sgradevole é poco.
Ho pulito tutta l'auto compresi i sedili ma l'odore é rimasto, pensavo di fare una pulizia del sistema di areazione.
Ho provato su altre auto sia l'igienizzatore spray (quello che va lasciato premuto con il ricircolo acceso) sia la schiuma da iniettare nelle tubazioni, ma in entrambi i casi non sono rimasto soddisfatto.
Stavolta pensavo di dare in altra maniera: togliere il filtro antipolline, spruzzare nel ventilatore e in tutti i condotti uno spray antibatterico tipo quelli che si usano negli armadio per i batteri oppure un'altro spray sempre antibatterico, e nel ventilatore anche uno spray tipo sgrassatore utilizzato negli ambienti alimentari così da metter fine a tutti i batteri (ovviamente non accendere l'aria finché lo spray non si é asciugato) e per ultimo la sostituzione del filtro antipolline. Che ne pensate?
Avete sennò altre soluzioni valide?
-
Visto i numerosi e dispendiosi tentativi che hai già effettuato ti consiglierei di rivolgerti a un professionista del settore proponendo una formula "soddisfatto o rimborsato". Magari riuscirà anche ad individuare "a naso" cosa può aver combinato il precedente proprietario con quest'auto dato che possedendo la stessa New Beetle da oltre 12 anni con cicli di pulizia ordinari posso affermare di non aver mai avvertito il benché minimo odore sgradevole...
-
La sostituzione del filtro è la prima cosa da fare.
Poi si può pensare all'igienizzazione.
Se non funziona, perchè si è depositata muffa sull'evaporatore e nei condotti, allora bisogna proprio pulirlo.
Comunque l'odore da impianto di condizionamento è riconoscibile, è un odore di "piedi", ok non vi cito il batterio che lo causa. Mentre quello da ristagno nell'abitacolo a causa di una infiltrazione è un odore di muffa.
Il primo lo senti accendendo la ventola, il secondo lasciando la macchina chiusa per un po' sotto il sole.
-
Grazie per tutte le spiegazioni e consigli
-
Gli odori in una macchina non nascono con la macchina
Come dicevano i colleghi la causa che capita di solito sono infiltrazioni d'acqua che fanno muffa
Sulla Audi di mio zio invece è successo che aveva una puzza insopportabile dentro in macchina
Le ha provate tutte ma poi l'ha venduta per esasperazione
Quello che la ha comprata ha scoperto cosa era..... un animale piccolo tipo un topo si era infilato nel motore si è incastrato da qualche parte e non è piu riuscito ad uscire.... poi è morto è si è decomposto
L'odore era questo animaletto morto che entrava nei tubi di areazione e faceva una puzza insopportabile all'interno della macchina :eek::eek:
mandi
-
Quando ero ragazzo, uno degli scherzi che si facevano era comprare una scatola di sgombro sott'olio e versarla nella "vasca dei pesci", cioè la presa d'aria dell'impianto di areazione sul cofano motore o sotto il tergicristallo. L'odore di pesce marcio nell'abitacolo era garantito per mesi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
phormula
Quando ero ragazzo, uno degli scherzi che si facevano .....
Tu quoque Phormula! :ehhh::D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
phormula
L'odore di pesce marcio nell'abitacolo era garantito per mesi.
Alle medie... la nostra era una scatoletta di sardine, nelle feritoie sotto al tergi, sull'auto del prof "simpatico".... :-"
p.s. non per niente io e phormula abbiamo circa la stessa età... 0:)
-
Ahahahaha:D
Mitici
Io gli sgonfiavo le gomme
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AAA
Alle medie... la nostra era una scatoletta di sardine, nelle feritoie sotto al tergi, sull'auto del prof "simpatico".... :-"
p.s. non per niente io e phormula abbiamo circa la stessa età... 0:)
E la stessa origine geografica :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AAA
Alle medie... la nostra era una scatoletta di sardine, nelle feritoie sotto al tergi, sull'auto del prof "simpatico".... :-"
p.s. non per niente io e phormula abbiamo circa la stessa età... 0:)
Giusto per capire che forse ho fraiteso lo scopo del topic.
Stiamo parlando di eliminare i cattivi odori o di diffonderli?! :ehhh:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iosonofrancesco
Giusto per capire che forse ho fraiteso lo scopo del topic.
Stiamo parlando di eliminare i cattivi odori o di diffonderli?! :ehhh:
Assodato il fatto che da sola la NB non puzza, si tratta di individuare possibili cause di odori malsani...
...e se stai antipatico a qualcuno, prendi in considerazione anche il pesce nei condotti di areazione, no? :-"
-
Puzza pure da me
La mia "nuova" Beetle puzza... Dentro c e odore di auto vecchia, sembra la moquette marcia, ma non proprio muffa.
Sicuramente non viene dall' a/c.
Acqua nel fondo della ruota di scorta non ce n'è, moquette e asciutta,
cosa posso controllare? Grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cooperste
La mia "nuova" Beetle puzza... Dentro c e odore di auto vecchia, sembra la moquette marcia, ma non proprio muffa.
Escludendo l'impianto di climatizzazione, ci possono essere varie ragioni.
La prima cosa da fare è portarla in un autolavaggio dove hanno un impianto che la lava a fondo, oppure lavarla a casa con l'idropulitrice, per poi ispezionarla bene una volta lavata, per capire se entra acqua da qualche parte. Di solito il colpevole è il tettuccio, se si otturano gli scarichi, o il parabrezza se è stato sostituito e il lavoro non è stato fatto bene. Una volta che hai escluso infiltrazioni d'acqua, allora può essere che il proprietario precedente ha avuto una infiltrazione e l'ha sistemata o che ha lasciato la macchina parcheggiata sotto la pioggia con i finestrini aperti e si è allagata ma non è stata lasciata asciugare come si deve. Oppure, lavorava in una pescheria e ci caricava le cassette del pesce... :D
-
Ok allora escludo anche il tettuccio apribile visto che non c'è :-)
Oggi ho lavato con vaporella tutto l'interno, la pizza arriva dalla.moquette davanti ai piedi guidatore e passeggero, solo lì.
Temo debba toglierla
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cooperste
Ok allora escludo anche il tettuccio apribile visto che non c'è :-)
Oggi ho lavato con vaporella tutto l'interno, la pizza arriva dalla.moquette davanti ai piedi guidatore e passeggero, solo lì.
Temo debba toglierla
Controlla la zona sotto il tergicristallo, quella che in gergo tecnico si chiama "vasca dei pesci" e verifica che gli scarichi siano puliti. Versi dell'acqua con un secchio e vedi se scola via bene. A volte si creano degli accumuli di foglie impastate che otturano gli scarichi e quindi l'acqua si fa strada verso l'abitacolo. Contemporaneamente prova a mandare acqua con una canna lungo il perimetro del parabrezza, per vedere se trafila da lì. Di solito il problema in quella zona. La "vasca dei pesci" non scarica e l'acqua si infila nell'abitacolo dai condotti della climatizzazione o da qualche passacavo. Oppure trafila dalle guarnizioni del parabrezza.
-
vasca pesci pulita, spugna sotto moquetta puzzolente e umida, l'ho rimossa, con calma cerchero' da dove entra, ma è sicuramente pochissima, vista che era a mala pena umido dopo 2gg di acquazzone.
Puzza direi debellata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cooperste
Puzza direi debellata
uhhhh benissimo....procediamo verso il profumo di freschezza da ammorbidente dai ...ahahah>:D<
I cattivi odori sono sempre sgradevoli:(