Allegati: 4
Distacco guarnizione esterna finestrino posteriore cabrio
Ciao a tutti, ho provato a cercare nel forum ma non mi pare sia mai stato trattato l'argomento e così ho pensato di aprire un nuovo topic...
Pochi giorni fà chiudendo i vetri del mio cabrio ho sentito un bruttissimo rumore dal posteriore sinistro e scendendo dall'auto ho visto che la lama di gomma che chiude esternamente lo spazio tra vetro e carrozzeria si era completamente staccato ed era stato "risucchiato" quasi completamente nello spazio che avrebbe dovuto chiudere impedendo le infiltrazioni in caso di pioggia.
Dopo le imprecazioni di rito ho ritirato il pezzo e mi sono messo a ripararlo.
Ho scartato subito lo smontaggio della carrozzeria interna (troppo invasiva) e ho cercato di capire se potevo intervenire direttamente sul pezzo con un incollaggio visto che sul pezzo c'erano evidentissime tracce di mastice il che mi ha fatto pensare che anche in origine il suo assemblaggio avviene in quella maniera.
Quindi dopo aver abbassato il vetro e la capotte per farmi spazio ho provveduto a pulire bene la parte metallica dai rimasugli del vecchio mastice:
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=26417&stc=1
Poi ho passato sul pezzo un bello strato del silicone sigillante nero che avevo già utilizzato per rincollare il lunotto in vetro alla capotte
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=26418&stc=1https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=26419&stc=1
E infine ho riposizionato il pezzo nella sua sede aiutandomi per la parte più larga (che si monta inclinata in modo che la lama di gomma sia quasi orizzontale) con un pinza che tenesse in sede il pezzo in attesa dell'incollaggio.
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=26420&stc=1
Ho lasciato tutto così circa 24 ore e per il momento sembra tutto ok. Ho provato ovviamente a far salire e scendere il vetro un paio di volte e ho constatato che non ci sono frizioni o attriti particolari e quindi mi auguro che la riparazione possa essere duratura...
Ciao !