Visualizzazione Stampabile
-
niumeri di produzione
Berlina:
1997 - 415 (comprese le vetture di pre-serie)
1998 - 107090
1999 - 160147 (+49%)
2000 - 149426 (- 6.7%)
2001 - 115851 (-22.4%)
2002 - 94428 (-18.49%)
2003 - 50318 (- 46.6%)
2004 - 38847 (- 22.8)
2005 - 35485 (- 8.6)
Totale a fine 2005: 752009
Cabriolet:
2002 - 7072
2003 - 60276 (+ 752%)
2004 - 41271 (- 31.5%)
2005 - 30531 (- 26%)
Totale a fine 2005: 139150
Sempre che rimanga in produzione, il milionesimo niu dovrebbe uscire dallo stabilimento di Puebla l'anno prossimo.
Commento personale: mi aspettavo numeri più alti per il cabrio. La berlina ormai è chiaro che è in fase calante e non credo sopravviverà a lungo, ma il cabrio me lo aspettavo sopra le 50 mila unità.
-
...Phormula... se consideriamo quante golf nello stesso periodo sono state prodotte... fossero anche 10-15 milioni... secondo me e' un successo incredibile per un'auto abbastanza scomoda, 4 posti soli, con bagagliaio piccolo, abbastanza cara, abbastanza delicata e costosa per la manutenzione e, in piu' con un design assolutamente particolare.
Considerare 1 niu ogni 10-15 Golf (che è comodissima, 5 posti, buon bagagliaio, solida, affidabile ecc.) mi sembra strepitoso!
-
Ik2sai, non sto guardando i numeri assoluti, so benissimo che non si può fare il confronto numerico con la Golf, che in un anno vende 600 mila unità.
Quello che mi preoccupa è che è dal 1999 che i numeri sono in calo per la berlina e dal 2004 lo sono per la cabrio. Anche sommando le due, siamo ben sotto il 50% di utilizzazione della capacità produttiva. Se il restyling non dovesse invertire la tendenza, il rischio è che stacchino la spina.
-
Questo aspetto puo' essere senz'altro vero...
Comunque dovrebbero svegliarsi ed investire qualche soldino in pubblicita'.
Da qualche parte ho letto che il business dello niu e' costato in progettazione e messa in produzione una cifra faraonica (considerando che la base era bella pronta super collaudata...) di circa 800-1000 miliardi delle vecchie lirette. Potrebbero buttarne via 2 o tre ancora facendo qualcosa di planetario...
Come dice zefa, se la dimenticano un po'....
Interessanti comunque i numeri. Sul sito vwvortex.com ci sono su base mensile le vendite della VW.
-
No, non è costato tantissimo. Gran parte dello sviluppo è stato subappaltato ad una ditta esterna.
-
...dunque sono certo d'aver letto la cifra di cui sopra.
Bisogna vedere se fosse vera o meno e non mi ricordo proprio la fonte.
Certo che se invece (e non ho motivi - ovviamente - per dubitarne) e' come di ci tu... il breakeven di progetto e' stato probabilmente raggiunto.
Mantenendo la produzione, anche se ridotta rispetto ai consueti volumi VW, non ha costi esagerati (la linea di produzione c'e' e tutti i costi di trasporto ecc comunque te li fanno pagare) e mantiene in vita un'icona universale dell'auto.
In questi giorni poi hanno commercializzato la EOS...
Siamo sicuri che i numeri di questa saranno tanto migliori?
-
La EOS se non erro sarà assemblata dalla Carrosserie Karmann di Osnabruck, quindi avrà un break even più basso. Inoltre in Europa non ci sarà il costo del trasporto dal Messico, mentre negli USA cominceranno a portarle dall'Europa e se ha successo, sposteranno l'assemblaggio finale a Puebla, come fa Porsche a Lipsia per mettere l'etichetta "made in Germany" sulla Cayenne.
I numeri di produzione sono cifre ufficiali VW (sono tratti dal report per gli azionisti).
Quanto alla convenienza, beh, non è detto. Il NB è rimasto l'unica vettura sulla piattaforma A4 (quella della Golf IV), quindi sta venendo meno la possibilità di condividere componentistica con altri modelli e di conseguenza si devono rinegoziare i contratti con i fornitori. Anche gli impianti del vecchio Maggiolino erano straammortizzati (era in produzione in Messico dal 1955), ma quando sono scesi sotto le 20 mila unità annue, hanno ritenuto più conveniente smantellare la linea.
-
...sapevo che il tetto, struttura piuttosto complessa, era stato ingegnerizzato e poi prodotto dalla webasto. E mi pareva di capire che uscisse dalla fabbrica sud africana...
Come non detto.
Per curiosita' mi fai avere il link con il report per gli azionisti? Grazie
-