Allegati: 14
Mi presento! New Beetle Gialla
Buongiorno a tutti e buon anno nuovo !!
Oggi io e Marco, abbiamo deciso di presentarci in questo fantastico gruppo, e di presentarvi la nostra New Beetle!
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=31423&stc=1https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=31424&stc=1https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=31413&stc=1https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=31421&stc=1https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=31422&stc=1
Siamo una coppia giovane di Venezia provincia.
Il mio ragazzo assieme ai miei genitori mi hanno regalato una New Beetle Gialla anno 2000 motore 2.0 benzina AQY.
Ce l'avevo fin da piccola sopra la mia scrivania in una scatola ancora sigillata Burago, e dopo un bel po' di anni l'ho trovata nel mio giardino nascosta da dei teli bianchi semi trasparenti (tentativo di camuffamento del regalo non andato a buon fine).
Bando alle ciance! Marco è un'appassionato di auto, a cui piace mettere mano, ed dopo un po' di lavoro stiamo riuscendo a farla ritornare agli antichi splendori!
Abbiamo iniziato con il rifare gli interni, che purtroppo erano messi davvero male, quindi abbiamo svuotato un new beetle da un vicino demolitore, e abbiamo preso tutte le plastiche necessarie.
Dedico un paragrafo al lavoro più lento e difficoltoso e brutto di tutto il restauro: la RIMOZIONE DELLA GOMMA SOFT TOUCH!
Tanto amata e tanto odiata da tutti! ma soprattutto ODIATA DA NOI!
Abbiamo passato interi weekend a grattare con spugnetta abrasiva ed alchool, tentato con numerosissimi diluenti e prodotti,fino ad arrivare alla conclusione che l'unico prodotto che funzionava era l'olio di gomito :) e il lava motori di una famosa marca che si trova nei negozi di hobbistica.
Dopo aver rimosso la gommina soft touch, abbiamo saldato tutte le plastiche crepate e rinforzato i punti deboli dei pannelli presi in demolizione compreso CASSETTO SANO!:cool: introvabile in nessuna demolizione (sano più o meno perchè anche quello è stato posi saldato e rinforzato quindi non sanissimo).
Ultima lavorazione dei pannelli porta è stato la verniciatura dei fascioni gialli superiori (in demolizione li abbiamo trovati neri non verniciati ma soft touch :shhh:mad:8-|:eek::ehhh:).
RIVESTIMENTI:
Abbiamo poi deciso di non comprare rivestimenti già fatti per rifare i pannelli porta originali in pelle, ma di complicarci la vita ulteriormente scegliendo un tessuto con trama scozzese gialla :cool::cool::cool: leggermente imbottito, che sul nostro newbee si addice proprio.
Il tessuto ci è piaciuto talmente tanto che abbiamo deciso di adottarlo anche per rivestire il fondo del cruscotto (in origine di plastica nera) e i sedili (work in progress... forse).
Abbiamo rifatto il cielo due volte, ma ad ora non è ancora definitivo (ci hanno venduto una colla che non ha tenuto nemmeno un mese).
Internamente poi è stato svuotato completamente, per una pulizia scrupolosa e per rimontare i pannelli porta verniciati e foderati e riassemblati e cambiare tutte le casse (le originali purtroppo erano danneggiate).
Lato meccanica/elettronica:
Abbiamo sostituito i 4 ammortizzatori, e cambiato le due elettro-serrature in quanto come moltissimi new beetle i punti di saldatura sulle schede erano saltati.
Ci siamo convinti di fare il medesimo lavoro dopo che mi sono trovata chiusa in auto e la mia porta ha deciso di rimanere chiusa obbligandomi ad uscire dal lato passeggero (anche le luci interne facevano quello che volevano).
Sostituita poi anche la serratura elettrica del baule in quanto il sensore interno era rotto.
Sostituiti i due fari anteriori ormai opachi.
Dopo una lunga ricerca siamo riusciti a trovare anche i due loghi originali blu e bianchi.
Ad ora abbiamo ancora numerose cose da sistemare, ma con calma e tanta passione ce la faremo :D:VW.
Anche le vostre New Beetle hanno un'anima e sono permalose? :D:D:D:D
Lasciamo di seguito qualche foto dei nostri lavoretti:
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=31414&stc=1https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=31415&stc=1https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=31416&stc=1https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=31417&stc=1https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=31418&stc=1https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=31419&stc=1https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=31420&stc=1
Un saluto !
Laura & Marco
PS: ieri ci siamo accorti che la nostra permalosa aveva un tubo otturato nel circuito del liquido refrigerante motore e quindi ciò che sembrava essere un problema di termostato bloccato aperto (motore freddo costante) invece si è rivelato un tubo otturato!
Vi terremo aggiornati se ciò ha comportato un danno alla guarnizione di testa. :-s