lasciatemi raccontarvi questa, sforando nell'OT:
un giorno di quest'estate, mi fermo nel supermercatino del paese per comprare due cosine.
lascio la niu scabriolata, parcheggiata appena fuori.
mentre esco dal negozio, con me ci sono una mamma ed il suo bimbo.
lui aveva già puntato la niu, catturato dal senza tetto [], la segue con lo sguardo e mi vede che io la apro e ci metto la borsa della spesa.
mi si avvicina, trascinando la mamma e dice: "mamma! ma io una così bella non l'ho mai vista!"
[a scanso di equivoci, si riferiva alla macchina]
e poi dice "ma i bambini non ci stanno dentro?"
la niu aveva il frangivento, e sembrava non ci fosse posto se non per chi guida e la borsa della spesa sull'altro sedile.
allora gli dico: "certo che ci stanno, vedi? qui dietro, soprattutto se sono piccoli come te, ci stanno benissimo..."
e lui ha fatto un sorrisone gigante.
allora gli dico "quando sei grande te la fai comprare dalla mamma!"
e lui: "siiii!!!"
quel giorno ho toccato il cielo con un dito...
no, non intendo semplicemente alzando la manina ed andando oltre il montante del parabrezza...![]()
? ... i was made for lovin' niu, baby - niu was made for lovin' me - and i can't get enough of niu, baby - can niu get enough of me? ... ?
Più o meno è successa la stessa cosa a me...ero a casa con la niu parcheggiata fuori in strada, ad un certo punto sento urlare "NEW BEETLE NEW BEETLE NEW BEETLE" era un bimbo che avrà avuto 4 anni che si era incantato davanti alla macchina...secondo me erano le uniche 2 parole che sapeva dire...spettacolo!!! Allora sono scesa e gli ho fatto fare il giro della via...ormai si metteva a piangere...hihi!!
Si rispetto anch'io le tue parole e sicuramente ognuno mette nell'auto il valore materiale o affettivo che vuole.
La mia "MIU" non è sicuramente una scelta commerciale e tecnica ineccepibile ma ha il fascino delle forme che mi riempie gli occhi e mi fa pensare "cavolo... dopo di te, un'altra come te!"
Ho preso la mia che avevo già tre(3)figli... Due dietro e uno davanti! Moglie? A casa per oggi!
Buon viaggio nel tuo macchinone! (con affetto eh!)
OPS l'ho mandata nella discussione sbagliata... sorry...
ciao a tutti, lunedi sera sono andato a prendere mia figlia in disco,e con stupore era accompagnata da 4 sue amiche,le dovevo lasciare apiedi? 4 dietro e1 davanti. ho rischiato la patente ma dovevo fare solo 9 km
Orrore!
Secondo me, nonostante i sei anni trascorsi con lei, non l'hai mai amata.
Se fossi stato costretto a lasciarla solo per l'aumento della famiglia e l'esigenza di più spazio, ti si sarebbe stretto il cuore e l'avresti fatto con le lacrime agli occhi...
Tu invece, sostieni che "è passato di moda,non lo vuole + nessuno" e "il maggiolone ha stancato"!!!
Mi dispiace dirtelo, ma è evidente che non te la meritavi!
I feel NIU Your sun it shines, I feel NIU within my mind... this is the morning of our love, it's just the dawning of our love...
:-) e' bello leggere i vecchi post .. questo oltretutto evidenzia una volta ancora il maggior pregio della nostra amata niutella :-) .... il trascorrere del tempo e' inunflente per lei !proprio ieri sera affacciato al balcone per fumare una sigaretta riflettevo sulla gia vecchia linea del x5 che era parcheggiata sotto casa ....di poco a lato la mia "salottino viaggiante "..... a me piace sempre tanto !!!!! NON MI STANCA MAI
P.S. naturalmente e' e rimane solo la mia opinione.
p.p.s per inciso non la cambierei manco con il nuovo tipo(beetle).....x ora ahaaaaaha :-)
Vero, questo post sembra quasi un "paradosso" scritto apposta, visto che la X5 è un'auto che è invecchiata davvero molto in fretta (o almeno, così sento dire spesso).
Non così lo niu
Poi, intendiamoci, fino ad un paio d'anni fa la niu sembrava addirittura futuribile.
Negli ultimi tempi, sarà che il design si sta evolvendo o che alcune caratteristiche molto evidenti dell'estetica automobilistica sono cambiate (l'altezza della linea di cintura e la larghezza sono molto aumentate dai tempi dello niu, e poi terminale in vista, led vari), ma in effetti la percezione -almeno per me- dello niu sta cambiando.
Da auto "al passo coi tempi" sta diventando auto "al di sopra dei tempi".
Analogie col vecchio maggiolino che una volta mi sfuggivano ora si fanno più presenti
Ma è questo il bello, è proprio come una persona.
Lo niu non vive solo una stagione per poi cadere nell'oblio.
E' stato giovane, è cresciuto ed ora arriva l'età della maturità.
Prossima tappa, auto d'epoca!![]()
"If you were really good in a past life, you come back as something better"
Herbiuccio: New Beetle coupè 1.6 nero A1, interni neri/grigi, del 2003 (model year 2002)
Bulba da Bonn: New Beetle coupè 1.9 TDI argento riflesso, interni neri, tetto apribile e cerchi da 17, del 2006 (restyling)
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Difficile pensarla come una macchina d'epoca, qualcosa che cambia nel tempo......la niu era, è e sarà sempre una macchina troppo diversa da tutte le altre, tutte uguali, tutte "troppo banali e normali". E la niu non si compra per moda, investimento o collezione: secondo me niubitters si nasce, è un qualcosa che c'hai dentro...... Ho avuto tante macchine, 2 o 3 davvero davvero belle.....ma non hanno mai avuto l'effetto che ha su di me la niu....... Solo con la niu ogni mattina apro il garage la guardo, mi brillano gli occhi e penso "caspita, quant'è bella !!!"
[B][COLOR=#0000ff]"hai presente quando sali in macchina ma non metti in moto perchè.....è già bellissimo così ???" [/COLOR][/B]:D:D
Vorrai dire che la prima non si compra per collezione. Quelle che ci vengono affiancate dopo, invece...
Comunque, la niu non invecchia per lo stesso motivo per cui un eccellente romanzo non invecchia. Sì, è databile, per alcuni contenuti e particolari; come il libro è databile per alcune espressioni, stilemi e riferimenti ad alcuni fatti. Quello che non invecchia è la bella forma ed il concept, il filo rosso*.
O l'eleganza della lingua e la storia, se si parla di romanzi.
*no, Tamburino non c'entra: si dice proprio così.
Quoto appieno anche io che sono appassionato di auto d'epoca.
Ha una linea che non tramonta mai, più la guardi e più e bella.
E' poco più di un anno che l'ho acquistata.
Le stavo dietro da quasi 10 anni, e questo è proprio la conferma che più passa il tempo e più mi piace.
Prossima tappa e prendere un'altra, ma berlina turbodiesel , in modo che sei mesi uso la cabrio e 6 mesi la berlina, sospendendo l'assicurazione per il periodo di riposo in garage
Che ve ne pare della mia idea?
Tutto l'anno con la niu....d'inverno la berlina turbodiesel per il freddo e i km maggiori , e d'estate la cabrio benzina con i capelli al vento......![]()
Bisogna essere onesti.....anche il nuovo modello non è niente male.
Riprende infatti dei dettagli stilistici del passato che le nostre non hanno.
L'ho vista dal vivo (parlo della berlina ovviamente) e devo dire che per linee e dimensioni imponenti , mi gusta proprio.
Personalmente odio la versione con lo spoiler posteriore a mo di alettone.
La mia preferita è la versione Fender , nera con cerchi a specchio stile retrò.
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
"If you were really good in a past life, you come back as something better"
Herbiuccio: New Beetle coupè 1.6 nero A1, interni neri/grigi, del 2003 (model year 2002)
Bulba da Bonn: New Beetle coupè 1.9 TDI argento riflesso, interni neri, tetto apribile e cerchi da 17, del 2006 (restyling)
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)